L'altra registra della Savino Del Bene sarà Valeria Caracuta. Nata a San Pietro Vernotico (Brindisi) il 14 dicembre 1987, ha debuttato in serie A1 a Castellana Grotte e si è fatta conoscere dal grande pubblico a Busto Arsizio: da lì è iniziata una carriera ricchissima di titoli, sia nella pallavolo indoor (due scudetti all’attivo) sia nel beach volley. Due anni fa ha disputato una finale scudetto con Modena, nella scorsa stagione ha ritrovato una maglia da titolare nella massima serie con la SAB Volley Legnano disputando un ottimo campionato.
Ecco le prime parole di Valeria a Scandicci.
Quando è nata la passione per il volley?
“In maniera naturale. In famiglia mia madre era una pallavolista e mio padre un coach, ed io e mia sorella gemella Laura siamo entrate nel palazzetto col biberon! Forse la prima parola che ho detto è pallavolo – sorride Valeria – ed i miei primi passi li ho fatti in un palazzetto. Ho provato altri sport ma alla fine nel dna avevo il volley. Devo tanto a mia madre, anche lei palleggiatrice, da cui ho imparato veramente tanto”.
Cosa ti aspetti da questa nuova avventura nella Savino Del Bene?
"Quello che vorrei è mettere a disposizione della squadra la mia esperienza e le mie caratteristiche di gioco, divertirci insieme creando un bel gruppo e cercando di raggiungere obiettivi importanti. Quello che penso è che ci sono tutti i presupposti per fare bene".
Il roster costruito dalla Savino Del Bene sta prendendo forma. Sono in arrivo due giocatrici essenziali per completare l'organico per coach Parisi. Un giovane talento e una giocatrice di esperienza. Stiamo parlando di Alessia Mazzaro e Veronica Bisconti. Veronica Bisconti, classe '91, è stata già Campionessa d'Italia nel 2011/2012 con Carlo Parisi. Da allora ha alternato stagioni da protagonista in A2 con Soverato e Monza e in Serie A1 con Vicenza e Modena. Il suo ruolo è quello di libero ma puo' giocare anche in posto 4.
Alessia Mazzaro, centrale del '98, è stata una delle rivelazione della passata stagione con la Lardini Filottrano. A maggio parteciperà ad uno stage con la Nazionale Under 20 di Massimo Bellano. E' considerata uno dei maggiori talenti nel suo ruolo.
Massimo Toccafondi: “Stiamo arrivando in una fase delicata del mercato, era essenziale mettere delle figure fondamentali visto gli impegni della prossima stagione. Sono due giocatrici molto importanti all'interno del nostro roster, le stimo e sono sicuro che faranno bene.
Mercato finito? Assolutamente no, stiamo lavorando ancora molto...”.
Diventa Arbitro di Beach Volley
Il Comitato Regionale FIPAV Toscana comunica che il giorno 9 giugno a Viareggio si svolgerà un corso per Beach Volley di 3° livello.
È possibile iscriversi mandando una mail con le proprie generalità e i riferimenti di contatto (indirizzo e-mail e numero di telefono) presso la seguente email: far.toscana@federvolley.it. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato in data 08/06/2018
Il corso è gratuito e aperto a tutti coloro che hanno compiuto almeno il 16° anno di età; Essere di buona condotta morale e civile e non aver riportato condanne con sentenze passate in giudicato; Avere idonea costituzione fisica da comprovare attraverso certificazione medica idonea; Non trovarsi in una delle condizioni di incompatibilità previste dal Regolamento Struttura Tecnica, libro secondo.
Il beach volley è uno sport di squadra, inserito tra le discipline olimpiche, giocato sulla sabbia. Nato come variante del gioco della pallavolo, da semplice ricreazione sulle spiagge, si è evoluto fino a diventare sport professionistico giocato in tutto il mondo. Due squadre di giocatori di due persone ciascuna si scontrano su un campo diviso da una rete. È uno sport che sta avendo una grande diffusione nelle località balneari del territorio toscano.
“Se segui lo sport all’aria aperta, il sole, il mare e conoscere tante persone nuove diventa
Arbitro di Beach Volley!”
Con la presente si comunica che sono state aggiornate le date dei WORKSHOP 2018 sul sito federale www.federvolley.it nella sezione Settore Tecnico /AREA ALLENATORI, con le tre seguenti nuove iniziative:
Workshop 2018:
Workshop 9 - Cavalese, 1/3 Agosto 2018 - Nazionale Seniores Maschile (Gianlorenzo Blengini) - Scadenza iscrizioni 25 Luglio 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI 30
Workshop 10 - Montesilvano, 4/6 Luglio 2018 - Nazionale Juniores Maschile Under 20 (Monica Cresta) - Scadenza iscrizioni 26 Giugno 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI 30
Si ricorda inoltre che sono disponibili sul sito internet i bandi delle seguenti iniziative:
Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado – QUINDICESIMA EDIZIONE:
8-17 Giugno 2018 - CAVALESE (TN) - Hotel La Roccia
13 – 22 Luglio 2018 – BARI – Hotel Majesty.
Entro Dicembre 2018 – valutazioni finali – sedi da definire
L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso la procedura online con pagamento a mezzo carta di credito.
Il Corso di Cavalese si attiverà con un minimo 15 iscrizioni. Il secondo Corso si attiverà al raggiungimento delle 30 iscrizioni. In caso contrario rimarrà attivo unicamente il corso di Cavalese in cui saranno integrati anche gli iscritti per Bari.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato per le ore 24.00 del 31 maggio 2018
Corso per Esperti in Preparazione Fisica della Pallavolo – QUATTORDICESIMA EDIZIONE:
14-17 Maggio 2018 – ROMA (RM) – CPO Acquacetosa
4-8 Giugno 2018 – CAVALESE (TN) – Hotel La Roccia
10-13 Settembre 2018 – MILANO – Centro Pavesi
14 Dicembre 2018 - valutazione finale – ROMA, Sede Federale o CPO ACQUACETOSA
L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso la procedura online con pagamento a mezzo carta di credito.
Il corso sarà attivato con minimo 12 partecipanti.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato per le ore 24.00 del 30 Aprile 2018.
Workshop 2018:
Workshop 1 - Milano, 21/23 Giugno 2018 - Nazionale Prejuniores Femminile Under 17 (Marco Mencarelli) - Scadenza iscrizioni 14 Giugno 2018 ore 24.00 - SOLD OUT - ISCRIZIONI CHIUSE
Workshop 2 - Chiavenna, 7/9 Luglio 2018 - Nazionale Prejuniores Femminile Under 17 (Marco Mencarelli) - Scadenza iscrizioni 2 Luglio 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI 23
Workshop 3 - Alassio, 10/12 Luglio 2018 - Nazionale Allieve Under 15/16 (Pasquale D'Aniello) - Scadenza iscrizioni 5 Luglio 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI 22
Workshop 4 - Roma, 25/27 Luglio 2018 - Nazionale Seniores Femminile (Davide Mazzanti) - Scadenza iscrizioni 19 Luglio 2018 ore 24.00 - SOLD OUT - ISCRIZIONI CHIUSE
Workshop 5 - Milano, 28/30 Giugno 2018 - Nazionale Prejuniores Femminile Under 17 (Marco Mencarelli) - -- POSTI DISPONIBILI 2
Workshop 6 - Siracusa, 24/26 Luglio 2018 - Nazionale Prejuniores Femminile Under 17 (Marco Mencarelli) - Scadenza iscrizioni 18 Luglio 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI Workshop 7 - Milano, 20/22 Luglio 2018 - Nazionale Juniores Femminile Under 19 (Massimo Bellano) - Scadenza iscrizioni 15 Luglio 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI 27
Workshop 8 - Milano, 31 Luglio/2 Agosto 2018 - Nazionale Juniores Femminile Under 19 (Massimo Bellano) - Scadenza iscrizioni 22 Luglio 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI 28
Workshop 9 - Cavalese, 1/3 Agosto 2018 - Nazionale Seniores Maschile (Gianlorenzo Blengini) - Scadenza iscrizioni 25 Luglio 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI 30
Workshop 10 - Montesilvano, 4/6 Luglio 2018 - Nazionale Juniores Maschile Under 20 (Monica Cresta) - Scadenza iscrizioni 26 Giugno 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI 30
Lezioni 15° Corso Nazionale Terzo Grado - Cavalese, 12/14 Giugno 2018 - Scadenza iscrizioni 31 Maggio 2018 ore 24.00 - POSTI DISPONIBILI 21
L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso la procedura online con pagamento a mezzo carta di credito.
I corsi saranno attivati con minimo 5 partecipanti.
Annie Mitchem è della Savino Del Bene. Dall'Università delle Hawaii è sbarcata la scorsa stagione a Filottrano sorprendendo tutti per capacità e continuità. Annie, schiacciatrice statunitense del '94, alla sua prima stagione in Italia ha lasciato il segno: per lei parlano i numeri. Ha giocato solo 77 set realizzando 322 punti, una media da attaccante navigata, ed è stata incorona regina dei muri-punto nel suo ruolo (0,51 il quoziente per set). Un muro alto 192 cm che nel corso della sua carriera è sempre stato uno dei punti di forza di Annie.
Carriera:
Nata in Tennessee, a Johnson City, ha studiato a Friendswood (Texas) per poi trasferirsi all’Absolute Volleyball Accademy del Texas e infine all’Irvine Valley College in California. Nei Lasers ha disputato il campionato statale inizialmente da centrale e poi da laterale. Laureatasi nello stesso anno in sociologia, la Mitchem ha collezionato con Irvine 963 punti (di cui 275 a muro) in 53 partite, ottenendo tra i vari riconoscimenti il premio come atleta dell’anno (2014/2015) dello stato della California per i risultati conseguiti sia nell’indoor che nel beach e il premio come miglior giocatrice nazionale dell’anno dall’associazione degli allenatori americani di pallavolo. Nel 2015 la firma con l’Università delle Hawaii, proseguendo così il suo percorso di crescita.
Nel 2016 ha partecipato a Colorado Springs ad uno stage della Nazionale USA con giocatrici selezionate tra più di 90 università e scuole superiori americane.
Nella stagione 2017/18 ha firmato il suo primo contratto professionistico in Serie A1. Il presente e il futuro sono nella Savino Del Bene.
Massimo Toccafondi: "È una giocatrice che abbiamo seguito per tutto il campionato. Personalmente mi è piaciuta per più di una qualità, la più importante è stata quella di adattarsi immediatamente a un campionato difficile come la Serie A1"
Si comunica che, per improvvisa indisponibilità del Docente, i moduli 3 e 4 in programma il giorno Sabato 12 Maggio presso la palestra San Michele si svolgeranno in altra sede con le seguenti modalità:
- gli allievi con il cognome dalla lettera A alla lettera L frequenteranno i suddetti moduli presso la Palestra geodetica Sorgane, in Via Isonzo;
- gli allievi con cognome dalla lettera L alla lettera Z frequenteranno i moduli presso la Palestra geodetica Pirandello, in Via Santa Maria a Cintoia, 8.
Invitando cortesemente ad attenersi alla suddivisione indicata, si ricorda che in assenza del certificato non sarà possibile svolgere l'attività in questione.
Ofelia Malinov è della Savino Del Bene.
"Lia", una delle giocatrici più talentuose a livello europeo, ha firmato per Savino Del Bene e sarà la nuova regista della squadra di Carlo Parisi. La giovane palleggiatrice della Nazionale arriva dalla Foppapedretti Bergamo, dove suo padre Atanas aveva griffato i primi trionfi italiani negli anni Novanta. Ofelia, “Lia”, arriva a Scandicci con la voglia di recitare un ruolo importante in un roster che non nasconde le proprie ambizioni e per rilanciarsi definitivamente dopo l'infortunio di un anno fa che la costrinse a rinunciare anche all'avventura Azzurra.
Adesso è pronta a partecipare da protagonista a questo momento della storia della pallavolo scandiccese.
Ofelia ama un gioco veloce, le piace chiamare in causa spesso le sue centrali e varia molto le palle servite alle attaccanti.
LA CARRIERA
Nata a Bergamo il 29 febbraio 1996, alta 180 centimetri, ruolo palleggiatore: è Ofelia Malinov, figlia dell’allenatore bulgaro Atanas Malinov e della ex pallavolista Kamelia Arsenova.
Nella stagione 2011-12 disputa il suo primo campionato di Serie B1 con il Bruel Volley Bassano, squadra a cui resta legata per oltre tre anni.
A metà stagione 2014-15 viene ceduta alla squadra federale del Club Italia, per disputare il campionato di Serie A2. Con la stessa squadra, un anno dopo, debutta in Serie A1.
Nel 2016 passa all’Imoco Volley di Conegliano, con cui vince la Supercoppa italiana 2016 e la Coppa Italia 2016-17.
Nella passata stagione è protagonista con la Foppapedretti Bergamo, il presente e il futuro sono nella Savino Del Bene.
In relazione al programma di qualificazione territoriale femminile e maschile 2017/2018, su indicazione dei selezionatori territoriali e del CQT, gli atleti delle tabelle in allegato sono convocati per partecipare al Collegiale il giorno Domenica 29 Aprile 2018 rispettivamente presso le seguenti palestre:
Femmine 2004: Tensostruttura, Via del Fosso - Donoratico
Femminile 2005: Palazzetto dello Sport Ester ed Astrid Frontera, Via Fucini 1 - Cecina
Maschile 2003: Palestra M.Picchi, Via P. Gigli - Rosignano Solvay
Maschile 2004: Palestra L.S. Fermi, Via A. Moro - Cecina
CQT Fipav Firenze
Enrica Merlo giocherà nella Savino Del Bene Volley per il quarto anno consecutivo. Il rinnovo dell'accordo tra la società del Patron Nocentini e la stella di Este avverrà sulla base del progetto che prevede il consolidamento della Società nell’elite del volley nazionale. La Savino Del Bene, quindi, ufficializza che anche nella stagione 2018/2019 sarà Enrica Merlo a ricoprire il ruolo di libero.
"Sono molto felice - spiega Merlo -, a Scandicci ho trovato una società ambiziosa che ha come obiettivo vincere un trofeo e delle persone che mi hanno accettato come una di famiglia. Noi pallavoliste siamo 'figlie del mondo' e l'ambiente nel quale lavoriamo è fondamentale.
Come valuti la passata stagione?
"Un primo passo verso la vittoria. Siamo arrivate seconde in regular season e siamo uscite in semifinale Scudetto, senza dimenticare le qualificazioni ai preliminari di Champions; quindi direi un ottimo risultato".
E quella futura?
"Sarebbe bello vincere, ma Conegliano, Novara e anche Busto vorranno lo stesso. Considerando l'alto livello della Serie A1 ci potrebbero essere delle sorprese, non sarà facile ma ci proveremo con tutte le nostre forze".
Come sarà la prossima Serie A1?
"Avvincente. Negli ultimi anni, in particolare nell'ultima stagione, abbiamo assistito a una crescita del nostro campionato: sarà molto equilibrato".
I tifosi della Savino Del Bene sono sempre più numerosi...
"Sono cresciuti come numero e ci sono sempre stati vicino sia in caso di vittoria che di sconfitta. Li ringrazio, per noi in campo, il loro calore è fondamentale".
LA SCHEDA - Nata il 28 Dicembre 1988 ad Este, Enrica Merlo, muove i primi passi nel mondo della pallavolo nel 2004 quando a stagione in corso viene ingaggiata dal Megius Volley Club Padova, in serie A2: con la squadra veneta resta anche nella stagione successiva, dopo la promozione, esordendo in Serie A1. Nell'annata 2006/2007 torna in serie cadetta vestendo la maglia della Pallavolo Reggio Emilia. Nella stagione 2007/2008 viene ingaggiata dalla Foppapedretti Volley Bergamo, in serie A1: con il club orobico inizia un sodalizio che durerà per otto stagioni, vincendo uno scudetto, una Coppa Italia, due Supercoppe italiane e due Champions League. Nel 2008 inoltre ottiene anche le prime convocazioni in nazionale. Nel 2009, con le Azzurre, vince la medaglia d'oro sia all'Universiade che al Campionato Europeo, mentre nel 2010 conquista la medaglia di bronzo al World Grand Prix. Il recente passato, il presente e il futuro è alla Savino Del Bene.
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2017-18, il giorno Lunedì 23 Aprile 2018 si svolgerà a Figline Valdarno presso la Palestra San Biagio, in Via Pilati, un incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore Femminile del CQT Firenze.
Le atlete dovranno presentarsi obbligatoriamente munite del certificato di attività sportiva agonistico in corso di validità, di una fototessera
e copia documento identità qualora non già consegnati.
CQT Fipav Firenze