La Final Six del Campionato Territoriale Under 13 Maschile 3x3 si svolgerà domenica 11 marzo 2018 presso la Palestra Comunale in Piazza Albizi a Sieci - Pontassieve (FI), per cui si ringrazia la Polisportiva Sieci ASD per l'ospitalità.
In allegato il programma della fase play-off in cui sono stati anticipati gli ottavi a domenica 25 febbraio 2018.
Si ricorda che alla fase regionale accederanno le prime 4 squadre classificate.
COGT Fipav Firenze
Tecnofire Pontemediceo si aggiudica il titolo di Campione Territoriale under 18 Femminile 2017/2018 al termine della Final Four che si è svolta domenica 11 febbraio 2018, presso il Palazzetto dello Sport "Vinicio Tarli" di Sesto Fiorentino, grazie all'organizzazione della società Pallavolo Sestese ASD, a cui hanno partecipato anche Calenzano Volley (2° classificato), Chianti Volley Blu (3° classificato) e Volley Art (4° classificato).
1° semifinale:
CHIANTI VOLLEY BLU 1
CALENZANO VOLLEY 3
CHIANTI VOLLEY BLU: Anichini Irene (L1), Bartali Greta, Calamandrei Alessia (K), Checcucci Linda, Chiaro Lucrezia, Corti Stella, Galgani Alessia, Peruzzi Viola, Pezzatini Alessia, Strambi Martina, Terlizzi Miriam, Vanni Viola, Vitrò Vittoria (L2). Allenatori: Mugnai Davide, Vanni Nico. Dirigente: Rubini Gemma.
CALENZANO VOLLEY: Baldinotti Anna, Bandini SOfia, Cacciavillani Vittoria, Capone Elena, Cinelli Irene, Maccelli Rebecca, Moscardi Martina (K), Paoli Giulia (L), Pulignani Gaia, Romagnoli Martina, Zaccaria Alice. Allenatori: Lotti Isabella, Gori Andrea. Dirigente: Badini Beatrice.
parziali: 21/25, 25/14, 22/25, 12/25
1° arbitro: DE NIGRIS ROBERTO
2° arbitro: FERRO CIRO
2° semifinale:
TECNOFIRE PONTEMEDICEO 3
VOLLEY ART 2
TECNOFIRE PONTEMEDICEO: Amoja Sara, Bottaro Felicia, Cassetti Lavinia, Covino Clarissa (K), Labardi Lucrezia, Magnani Giada (L1), Mandò Emma, Mazzi Valentina, Mazzoni Teresa (L), Meli Denise, Para Giulia, Picchi Chiara. Allenatori: Panicucci Davide, Vitale Eleonora. Dirigente: Calamai Renato.
VOLLEY ART: Bassilichi Diletta (L1), Cammelli Sofia (L2), Ciotoli Ginevra, De Stefano Alessia, Del Croix Matilde, Galanti Amalia, Magnolini Gaia, Mariotti Matilde, Mazzoni Giulia, Mezzedimi Altea, Neri Caterina (K), Renucci Annahiara, Romanelli Noemi, Vannini Carolina. Allenatori: Tonini Daniele, Giovannelli Silvia. Dirigente: Cozzi Claudia.
parziali: 25/20, 24/26, 25/20, 25/27, 15/9
1° arbitro: FERRO CIRO
2° arbitro: DE NIGRIS ROBERTO
Finale 3°-4° posto:
CHIANTI VOLLEY BLU 3
VOLLEY ART 1
CHIANTI VOLLEY BLU: Anichini Irene (L1), Bartali Greta, Calamandrei Alessia (K), Checcucci Linda, Chiaro Lucrezia, Corti Stella, Galgani Alessia, Peruzzi Viola, Pezzatini Alessia, Strambi Martina, Terlizzi Miriam, Vanni Viola, Vitrò Vittoria (L2). Allenatori: Mugnai Davide, Vanni Nico. Dirigente: Rubini Gemma.
VOLLEY ART: Bassilichi Diletta (L1), Cammelli Sofia (L2), Ciotoli Ginevra, De Stefano Alessia, Del Croix Matilde, Galanti Amalia, Magnolini Gaia, Mariotti Matilde, Mazzoni Giulia, Mezzedimi Altea, Neri Caterina (K), Renucci Annahiara, Romanelli Noemi, Vannini Carolina. Allenatori: Tonini Daniele, Giovannelli Silvia. Dirigente: Cozzi Claudia.
parziali: 20/25, 25/14, 25/19, 25/21
1° arbitro: ROMEO GIUSEPPE
2° arbitro: PANAIIA FEDERICO
Finale 1°-2° posto:
CALENZANO VOLLEY 0
TECNOFIRE PONTEMEDICEO 3
CALENZANO VOLLEY: Baldinotti Anna, Bandini SOfia, Cacciavillani Vittoria, Capone Elena, Cinelli Irene, Maccelli Rebecca, Moscardi Martina (K), Paoli Giulia (L), Pulignani Gaia, Romagnoli Martina, Zaccaria Alice. Allenatori: Lotti Isabella, Gori Andrea. Dirigente: Badini Beatrice.
TECNOFIRE PONTEMEDICEO: Amoja Sara, Bottaro Felicia, Cassetti Lavinia, Covino Clarissa (K), Labardi Lucrezia, Magnani Giada (L1), Mandò Emma, Mazzi Valentina, Mazzoni Teresa (L), Meli Denise, Para Giulia, Picchi Chiara. Allenatori: Panicucci Davide, Vitale Eleonora. Dirigente: Calamai Renato.
parziali: 22/25, 20/25, 16/25
1° arbitro: PANAIIA FEDERICO
2° arbitro: ROMEO GIUSEPPE
Tutte e quattro le squadre accedono alla fase regionale.
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Si comunica che su fipavonline del minivolley sono stati pubblicati i calendari della 2ª fase dei Campionati Promozionali S3 RED Femminili, S3 RED e GREEN Maschili.
Si riporta in allegato il calendario della 1ª giornata dell'S3 RED e GREEN maschile, a cui sono stati effettuati cambiamenti in seguito a concomitanze con il Campionato U13M 3x3.
Le palestre saranno due:
- PalaPaganelli di Firenze con 4 campi, 6 squadre RED e 7 squadre GREEN;
- Palestra Boccaccio di Certaldo con 3 campi, 7 squadre RED e 4 squadre GREEN.
Si pregano le società organizzatrici di controllare eventuali sovrapposizioni.
Settore Minivolley CT Fipav Firenze
Domenica 25 febbraio 2018 si svolgerà dalle ore 14:30 a Campi Bisenzio (FI) presso la Palestra G. Garibaldi, in via Garcia Lorca, il secondo allenamento/stage di SITTING VOLLEY. La partecipazione è libera a chiunque fosse interessato.
Il primo appuntamento di Primo tempo è con uno spettacolo di prosa davvero particolare: a calcare il palcoscenico santacrocese sarà, infatti, Andrea Zorzi, il famoso pallavolista.
VENERDÌ 23 FEBBRAIO 2018 ORE 21,15
Teatro G. Verdi Santa Croce sull’Arno (PI)
Teatri d’Imbarco
LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE
con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli
movimenti coreografici Giulia Staccioli
costumi Cristian Garbo
luci Orso Casprini
regia di Nicola Zavagli
La leggenda del pallavolista volante è uno spettacolo in cui lo sport incontra il teatro e si fa metafora della vita: Andrea Zorzi detto “Zorro” – il pallavolista due volte campione del mondo e tre volte campione europeo con l’indimenticabile Nazionale di Julio Velasco – sale per la prima volta sul palcoscenico e, grazie alla penna e alla regia di Nicola Zavagli, ci racconta la sua grande avventura. Attorno a lui, la verve esplosiva dell’attrice Beatrice Visibelli disegna un paesaggio narrativo carico di ironica allegria, dando vita alla moltitudine di personaggi che hanno accompagnato la vita e la carriera di questo autentico mito dello sport italiano. Un pallone sgualcito diventa il volante che il padre impugnava durante i molti chilometri percorsi nella sua vita d’autista. Le panche dello spogliatoio, dove ci si confrontava, si discuteva e si finiva spesso per litigare, si tramutano nel letto dove un adolescente febbricitante cresceva troppo e sognava di trovare una ragazza. Lo spazio del palco si trasforma in un campo da pallavolo, per rivivere le azioni mozzafiato scolpite nella memoria di tutti, le vittorie leggendarie e le sconfitte ancora brucianti. Ed ecco dipanarsi un affresco teatrale dove la vicenda personale s’intreccia alla storia e al costume, dove la luminosa carriera di uno sportivo viaggia attraverso la cronaca e la storia di un Paese: dalla campagna veneta degli anni settanta ai nostri giorni, dai racconti di un’adolescenza complessata, alla formazione di uno sportivo e poi di un campione.
BIGLIETTERIA PRESSO BIBLIOTECA COMUNALE DI SANTA CROCE SULL’ARNO
PIAZZA MATTEOTTI
56029 SANTA CROCE SULL'ARNO (PISA)
TEL. 0571.30642
lunedì e giovedì 17-19
Il giorno dello spettacolo dalle 20,30 fino ad inizio spettacolo presso la biglietteria del Teatro
BIGLIETTI DISPONIBILI SU CIRCUITO BOX OFFICE 055/210804
costo biglietto 10 € + diritto di prevendita
RIDUZIONE GRUPPO DI 6 PERSONE (5 PAGANTI 1 OMAGGIO)
Info: Giallo Mare Minimal Teatro
Via Paolo Veronese, 10 - Empoli (FI) 50053
tel. 0571/81629 lun-ven 9-18
cell. +39 335/5945440 info@giallomare.it
Valdarninsieme si aggiudica il titolo di Campione Territoriale under 14 Femminile 2017/2018 al termine della Final Four che si è svolta domenica 4 febbraio 2018, presso la Palestra Enriques di Castelfiorentino, grazie all'organizzazione della società Pallavolo I'Giglio, a cui hanno partecipato anche Savino del Bene Volley Project Rossa (2° classificato), Chianti Volley (3° classificato) e Ariete Prato Volley Project (4° classificato).
1° semifinale:
CHIANTI VOLLEY 0
VALDARNINSIEME 3
CHIANTI VOLLEY: Anichini Chiara, Braconi Viola, Caldini Tessa, Casamonti Alessia, Fusi Marta, Masini Marta, Massini Chiara, Mazzocchi Giulia, Palmieri Matilde, Para Serena, Pastaccini Emma (K), Veltro Alessia. Allenatore: Ravenni Mario. Dirigente: Bruschettini Claudia.
VALDARNINSIEME: Arnetoli Noemi, Barbagli Martina, Braccini Chiara, Ceccherini Emma, Degl'Innocenti Aurora, Masini Alice, Matassini Margherita, Merli Matilde, Moleri Alice (K), Pancrazzi Giada, Pancrazzi Noemi, Rogna Irene. Allenatori: Lapi Marco, Meli Irene. Dirigente: Pancrazzi Fabio.
parziali: 20/25, 14/25, 19/25
arbitro: INNELLA ALESSANDRO
2° semifinale:
ARIETE PRATO VOLLEY PROJECT 1
SAVINO DEL BENE VOLLEY PROJECT ROSSA 3
ARIETE PRATO VOLLEY PROJECT: Bencini Sara, Castagni Alice, Coltelli Clelia, Di Biase Matilde, Fiore Irene, Gramigni Olivia (K), Liberto Marta, Marini Matilde, Orlando Viola, Palandri Sofia, Polvani Giulia, Zine Miriam. Allenatori: Spagnoli Martina, Lazzarini Luca. Dirigente: Pecchioli Denise.
SAVINO DEL BENE VOLLEY PROJECT ROSSA: Aiello Clarissa, Allegri Matilde, Filip Livia Alessandra, Ghiotto Sara, Giubbolini Matilde, Maccanti Rachele, Martinez Holguin Stensil Nicol, Poggi Arianna, Prosperi Martina (K), Rorandelli Giorgia, Sabatelli Luna. Allenatori: Malucchi Meri, Innocenti Mauro. Dirigente: Tucci Elisabetta.
parziali: 18/25, 27/25, 21/25, 17/25
arbitro: FABBRI MASSIMILIANO
Finale 3°-4° posto:
CHIANTI VOLLEY 3
ARIETE PRATO VOLLEY PROJECT 2
CHIANTI VOLLEY: Anichini Chiara, Braconi Viola, Caldini Tessa, Casamonti Alessia, Fusi Marta, Masini Marta, Massini Chiara, Mazzocchi Giulia, Palmieri Matilde, Para Serena, Pastaccini Emma (K), Veltro Alessia. Allenatore: Ravenni Mario. Dirigente: Bruschettini Claudia.
ARIETE PRATO VOLLEY PROJECT: Bencini Sara, Castagni Alice, Coltelli Clelia, Di Biase Matilde, Fiore Irene, Gramigni Olivia (K), Liberto Marta, Marini Matilde, Orlando Viola, Palandri Sofia, Polvani Giulia, Zine Miriam. Allenatore: Spagnoli Martina. Dirigente: Pecchioli Denise.
parziali: 18/25, 26/24, 20/25, 25/23, 15/9
arbitro: ALBERTI CLAUDIO
Finale 1°-2° posto:
VALDARNINSIEME 3
SAVINO DEL BENE VOLLEY PROJECT ROSSA 0
VALDARNINSIEME: Arnetoli Noemi, Barbagli Martina, Braccini Chiara, Ceccherini Emma, Degl'Innocenti Aurora, Masini Alice, Matassini Margherita, Merli Matilde, Moleri Alice (K), Pancrazzi Giada, Pancrazzi Noemi, Rogna Irene. Allenatori: Lapi Marco, Meli Irene. Dirigente: Pancrazzi Fabio.
SAVINO DEL BENE VOLLEY PROJECT ROSSA: Aiello Clarissa, Allegri Matilde, Filip Livia Alessandra, Ghiotto Sara, Giubbolini Matilde, Maccanti Rachele, Martinez Holguin Stensil Nicol, Poggi Arianna, Prosperi Martina (K), Rorandelli Giorgia, Sabatelli Luna. Allenatori: Malucchi Meri, Innocenti Mauro. Dirigente: Tucci Elisabetta.
parziali: 26/24, 25/20, 25/19
arbitro: CEI CHIARA
Tutte e quattro le squadre accedono alla fase regionale.
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Si comunica che sono stati modificati i gironi U12FH e U12FQ; si pregano pertanto le società interessate a ricontrollare i propri calendari.
COGT Fipav Firenze
La Samsung Galaxy Volley Cup di Serie A1 propone domani, Sabato 3 Febbraio, il grande anticipo tra la seconda e la terza in classifica, ovvero Igor Gorgonzola Novara contro Savino Del Bene Volley Scandicci. Inizio partita ore 18:00.
I precedenti fra le due squadra in Serie A1 sono nettamente a favore dell’Igor, otto vittorie contro le due di Scandicci. L’ultima vittoria della Savino Del Bene risale ai Quarti di Finale Playoff della passata stagione, in quella occasione Scandicci s’ impose per 3-0 (25-21; 25-20;25-20). Da allora, le Campioniosse d’Italia di Novara hanno totalizzato tre vittorie consecutive contro le scandiccesi. Il match con più punti è stato nel 2014, in quella partita, Novara si impose al tie break con il punteggio di 24-26; 25-21; 31-29 ; 14-25; 12-15. In questo campionato, le due squadre sono divise da un solo punto anche se Scandicci ha perso una partita in meno di Novara.
Continua il confronto tra le due giovanissime opposte, Haak (classe 99’) ed Egonu (classe 98’). Isabelle Haak conduce la classifica dei “bomber” di Serie A1 dopo 17 giornate, 372 punti con una media di 21.88 a partita. Egonu è seconda con 313 punti.
Scandicci arriva alla partita con il roster al completo e dopo quattro vittorie consecutive. Novara ha perso qualche punto negli ultimi turni di campionato, dovuti anche alle fatiche degli impegni europei, ma domani sarà al gran completo.
LA PARTITA VISTA DAI MEDIA – Il match tra Igor Gorgonzola Novara e Savino del Bene Volley sarà trasmesso in diretta televisiva su LVF TV (Il canale televisivo ufficiale della Lega). Ci saranno, inoltre, continui aggiornamenti sui social ufficiali della Savino Del Bene e su Radio Bruno Toscana, la radio ufficiale della Savino Del Bene.
LE DICHIARAZIONI
Valeria Papa: “Il secondo posto è a pochi punti – dice Valeria Papa – quindi naturalmente vogliamo vincere, poi sarà il campo a decretare la squadra più forte. Stiamo lavorando tanto – continua – per arrivare più in alto possibile. In questo periodo abbiamo avuto una crescita, penso che ci sia la consapevolezza di potersela giocare anche contro l’Igor Volley, ma dovremo essere costanti nell’arco di tutta la partita”.
Enrica Merlo: “Per fare bene – commenta il libero di Scandicci – dovremo riuscire a stare tranquille e a non avere cali di concentrazione, sappiamo il valore di Novara, ma credo che ci sia meno differenza tra noi e loro rispetto all'andata”.
Isabelle Haak: “Per giocarcela contro Novara, dobbiamo fare una grande parte in tutti i fondamentali – dice la giovane opposta svedese – attente in difesa, un buon rendimento a muro e soprattutto dovremo esser brave a variare il gioco in attacco”.
Paola Egonu: “Dobbiamo evitare contro Scandicci gli alti e bassi che c’hanno messo ko contro Filottrano e Bergamo. La sfida tra me ed Haak? Nella partita d’andata mi è piaciuta, abbiamo entrambe grandi margini di crescita. Quella di domani sarà u
Domenica 04 febbraio si terrà la nostra prima giornata dello SPIKEBALL riservato alla categoria GREEN (1° livello), che dovrà servire per sperimentare questa nuova proposta; non tutto riuscirà bene e subito, ma il nostro (e speriamo il vostro) primo obiettivo è quello di divertirsi insieme grazie alla pallavolo e alla collaborazione di tutti.
Vi riportiamo pertanto le caratteristiche tecniche e le regole di gioco tratte dalla "Guida Tecnica S3 2017/2018" e dalle Indizioni dell'Attività Promozionale del Comitato Territoriale di Firenze, che dovranno servire come linea guida. Le uniche restrizioni sono la categoria (GREEN=2008, 2009, 2010) e il numero di atleti (iscritti e in campo).
Buon divertimento e buon FAIR PLAY a tutti!
Lo Spikeball Green è livello in cui è consentito bloccare una volta la palla all'interno della singola azione di gioco (ATTENZIONE: La palla di rinvio-attacco nel campo avversario può essere schiacciata direttamente o a seguito di auto-alzata senza che quest’ultima venga conteggiata come tocco bloccato).
Attacco (avvio del gioco): si effettua con auto-alzata e schiacciata verso il campo avversario, facendo passare la palla sopra la rete.
Difesa: la palla che arriva dal campo avversario può rimbalzare ed essere poi passata al compagno con un bagher o palleggio diretto o facilitato, il quale può scegliere se effettuare un’alzata o attaccare lui stesso il campo avversario.
Alzata: si effettua con un palleggio o un bagher diretti (o facilitati nel caso in cui la palla non è stata bloccata sul primo tocco) verso il compagno.
Attacco: si effettua con un attacco diretto o a seguito di auto-alzata (facilitazione ad uso esclusivo dello Spikeball Green), verso il campo avversario facendo passare la palla sopra la rete. Muro: incentivare l’esecuzione del muro sull'attacco avversario.
ANNI NASCITA |
ISCRITTI |
IN CAMPO |
MISURA |
ALTEZZA RETE |
PALLONE UFFICIALE |
SET DA GIOCARE |
NOTE |
|||||||
2008, 2009, 2010 |
da 4 a 6 |
3 x 3 |
4,5 x 6 m |
1,00/1,20 m |
Peso 170 gr. |
2 Set obbligatori a 21 punti |
È ammesso il pareggio |
TIPOLOGIA DI GIOCO | AVVIO DEL GIOCO | 1° e 2° TOCCO | ATTACCO |
Spikeball Green | Schiacciata con auto-alzata | È consentito il rimbalzo della palla che arriva dal campo avversario. È consentito bloccare la palla massimo 1 volta tra i due tocchi | Attacco diretto a 1 mano o con auto-alzata |