In data 13 giugno 2024 la Giunta Nazionale del CONI ha approvato il testo del Regolamento Affiliazioni e Tesseramento che viene qui pubblicato e che pertanto è efficace a tutti gli effetti.
Il testo del Regolamento, deliberato dal Consiglio Federale nella riunione del 22 marzo 2024, ha subito alcune modifiche apportate con delibera del Presidente Federale n.° 77 del 10 giugno 2024.
Il Regolamento contiene, tra l’altro, la disciplina del contratto di lavoro sportivo nonché dei Premi di Tesseramento, di Formazione Tecnica e di Compensazione, con le relative tabelle.
A fronte delle modifiche apportate, si raccomanda di fare particolare attenzione e di tenere in considerazione unicamente il testo qui pubblicato, che prevale in ogni caso sulla documentazione e sul materiale diffuso in precedenza a fini meramente illustrativi e di condivisione delle impostazioni.
Le innovazioni regolamentari introdotte con il RAT troveranno ulteriore sviluppo e completamento, da un lato, con l’approvazione delle modifiche, attualmente in atto, al Regolamento Giurisdizionale e, da un altro lato, con il lavoro di revisione statutaria che le recenti e profonde innovazioni legislative rendono necessario e opportuno e che impegnerà i prossimi mesi dell’attività degli Uffici e della struttura federale.
Il Comitato Territoriale FIPAV di Firenze indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allievo Allenatore e Primo Grado, validi per la stagione agonistica 2023/2024.
Il Corso si svolgerà Domenica 30 Giugno 2024 a Firenze presso la Palestra Geodetica Pirandello in Via Santa Maria a Cintoia, 8.
L'iscrizione si effettua entro e non oltre il giorno Giovedì 27 Giugno esclusivamente attraverso Google moduli, a cui si accede dal seguente link
In allegato l'indizione del corso.
Si ricorda che per interventi di manutenzione straordinaria dalle ore 9 di Martedì 18 alle ore 16 di Mercoledì 19 Giugno 2024 non sarà possibile utilizzare alcun servizio del portale Federvolley - Fipav online.
È on-line la Guida Pratica per la stagione 2024-25, approvata nell'ultimo consiglio federale di giugno e disponibile al seguente indirizzo: https://guidapratica.federvolley.it/
Come per la precedente versione la Guida Pratica si presenta con un indice interattivo ed è sfogliabile attraverso una serie di collegamenti ipertestuali, i quali permettono di consultare tutti documenti in maniera immediata.
Ogni documento è dotato di una mappa concettuale che serve da traccia per aiutare l'utente nella navigazione.
All’interno dei documenti, inoltre, è possibile trovare facilmente le date e le norme che regolano l’attività della stagione sportiva 2024-25, incluse quelle relative ai campionati di sitting volley.
Confermata per ogni area tematica la sezione delle FAQ, strumento sempre più apprezzato e utilizzato dagli utenti, mentre la novità della Guida Pratica 2024-2025 consiste nell'introduzione di un capitolo dedicato alle strutture periferiche, all'interno del quale sono disponibili: bozze di regolamenti, indizioni, modulistiche e tanto altro materiale utile per l'attività regionale e territoriale.
La Federazione Italiana Pallavolo comunica che è ufficialmente attivo il rinnovato servizio di centralino rivolto alle società. Un’iniziativa che va nella direzione di migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza offerta dalla FIPAV verso tutti i propri tesserati.
Grazie a questo nuovo sistema tutte le società non solo avranno a disposizione un centralino con supporto informatico ma potranno interloquire direttamente con operatori formati dai diversi settori della FIPAV e che sono in grado di fornire un primo livello di intervento efficace e tempestivo.
Componendo il numero 0687165337, gli utenti saranno accolti da un sistema di navigazione che offre due principali opzioni: supporto informativo e supporto normativo.
Il supporto informativo attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, garantirà assistenza immediata per tutte le problematiche tecniche.
Il supporto normativo, vera novità del nuovo sistema elaborato dalla federazione, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 e fornirà immediata risposta su argomenti quali tesseramento atleti, affiliazione e informazioni relative ai campionati nazionali.
Grazie agli orari estesi e alla preparazione del personale, il nuovo centralino si pone come un punto di riferimento fondamentale per diverse questioni tecniche e normative.
Pallavolo Sestese si è classificata al 7° posto al Torneo Nazionale Volley S3 Secondo Livello Maschile che si è svolto a Caorle dal 10 al 12 Giugno 2024.
Complimenti da parte di tutto il CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Complimenti a Carpe Diem per la promozione in B2F.
Complimenti a Pallavolo I'Giglio per la promozione in B2F.
Complimenti a Firenze Volley per la promozione in BM.
Complimenti a Certosa Volley ASD per la promozione in DF.
Complimenti a ASD Pallavolo Bacci per la promozione in DF.
Complimenti a Polisportiva San Quirico per la promozione in DM.
Complimenti a PVM Volley Fiesole per la promozione in 1DF.
Complimenti a ASD Montaione 95 per la promozione in 1DF.
Complimenti a USD Volley Club Le Signe per la promozione in 1DF.
Complimenti a Liberi e Forti per la promozione in 2DF.
Complimenti a Firenze Ovest Pallavolo per la promozione in 2DF.
Complimenti a Cascine Volley Empoli per la promozione in 2DF.
Complimenti a Carpe Diem ASD per la promozione in 2DF.
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" a tutte da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Lunedì 10 Giugno 2024 alle ore 20.00 si terrà in modalità remota un incontro, riservato esclusivamente alle Società FIPAV, finalizzato ad approfondire gli adempimenti e le funzioni del nuovo Organismo della Federazione denominato “Safeguarding Office FIPAV".
L’incontro sarà organizzato sulla piattaforma Zoom e vedrà come relatori l’Avvocato Alessandro Avagliano, Presidente del Safeguarding Office FIPAV, e l’Avvocato Marilena Petronelli, Componente del Safeguarding Office FIPAV.
Per partecipare all’incontro ogni Società potrà utilizzare un solo collegamento e sarà necessario iscriversi inviando una email ai seguenti indirizzi eventi@fipavfirenze.it e toscana@federvolley.it entro e non oltre le ore 20.00 di Venerdì 07 Giugno, specificando l’indirizzo mail della Società. Entro le ore 14.00 di Lunedì 10 Giugno sarà inviato il link per partecipare esclusivamente alle Società che si saranno correttamente iscritte.
Le eventuali domande dovranno essere comunicate contestualmente all’iscrizione entro e non oltre le ore 20.00 di Venerdì 7 Giugno all’indirizzo email toscana@federvolley.it Sarà cura del Comitato Regionale rivolgerle ai relatori. I microfoni, pertanto, dovranno essere mantenuti spenti.
Sperando di far cosa gradita, Vi invitiamo a partecipare numerosi data l'importanza dell'evento.
Il fischietto fiorentino Rebecca Vannini è impegnato a dirigere gli incontri delle Finali Nazionali Giovanili Under 15 Maschili che si stanno svolgendo a Schio (VI) dal 28 Maggio al 2 Giugno 2024.
I complimenti da parte di tutto il Comitato.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Domenica 19 Maggio 2024 si è giocata la quarta ed ultima giornata della fase regionale del campionato Volley S3 Secondo Livello Maschile che ha visto scendere in campo Pallavolo Sestese, Pallavolo Massa Carrara ASD, Lupi Santa Croce e Colle Volley ASD.
Pallavolo Sestese si è aggiudicata il titolo di Campione Regionale Volley S3 Secondo Livello Maschile 2023/2024. Il prossimo impegno sarà a Caorle (VE) da Lunedì 10 a Mercoledì 12 Giugno 2024 per il Trofeo Nazionale Under 12 Volley S3 3x3.
I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze