Annie Mitchem è della Savino Del Bene. Dall'Università delle Hawaii è sbarcata la scorsa stagione a Filottrano sorprendendo tutti per capacità e continuità. Annie, schiacciatrice statunitense del '94, alla sua prima stagione in Italia ha lasciato il segno: per lei parlano i numeri. Ha giocato solo 77 set realizzando 322 punti, una media da attaccante navigata, ed è stata incorona regina dei muri-punto nel suo ruolo (0,51 il quoziente per set). Un muro alto 192 cm che nel corso della sua carriera è sempre stato uno dei punti di forza di Annie.
Carriera:
Nata in Tennessee, a Johnson City, ha studiato a Friendswood (Texas) per poi trasferirsi all’Absolute Volleyball Accademy del Texas e infine all’Irvine Valley College in California. Nei Lasers ha disputato il campionato statale inizialmente da centrale e poi da laterale. Laureatasi nello stesso anno in sociologia, la Mitchem ha collezionato con Irvine 963 punti (di cui 275 a muro) in 53 partite, ottenendo tra i vari riconoscimenti il premio come atleta dell’anno (2014/2015) dello stato della California per i risultati conseguiti sia nell’indoor che nel beach e il premio come miglior giocatrice nazionale dell’anno dall’associazione degli allenatori americani di pallavolo. Nel 2015 la firma con l’Università delle Hawaii, proseguendo così il suo percorso di crescita.
Nel 2016 ha partecipato a Colorado Springs ad uno stage della Nazionale USA con giocatrici selezionate tra più di 90 università e scuole superiori americane.
Nella stagione 2017/18 ha firmato il suo primo contratto professionistico in Serie A1. Il presente e il futuro sono nella Savino Del Bene.
Massimo Toccafondi: "È una giocatrice che abbiamo seguito per tutto il campionato. Personalmente mi è piaciuta per più di una qualità, la più importante è stata quella di adattarsi immediatamente a un campionato difficile come la Serie A1"
Si comunica che, per improvvisa indisponibilità del Docente, i moduli 3 e 4 in programma il giorno Sabato 12 Maggio presso la palestra San Michele si svolgeranno in altra sede con le seguenti modalità:
- gli allievi con il cognome dalla lettera A alla lettera L frequenteranno i suddetti moduli presso la Palestra geodetica Sorgane, in Via Isonzo;
- gli allievi con cognome dalla lettera L alla lettera Z frequenteranno i moduli presso la Palestra geodetica Pirandello, in Via Santa Maria a Cintoia, 8.
Invitando cortesemente ad attenersi alla suddivisione indicata, si ricorda che in assenza del certificato non sarà possibile svolgere l'attività in questione.
Ofelia Malinov è della Savino Del Bene.
"Lia", una delle giocatrici più talentuose a livello europeo, ha firmato per Savino Del Bene e sarà la nuova regista della squadra di Carlo Parisi. La giovane palleggiatrice della Nazionale arriva dalla Foppapedretti Bergamo, dove suo padre Atanas aveva griffato i primi trionfi italiani negli anni Novanta. Ofelia, “Lia”, arriva a Scandicci con la voglia di recitare un ruolo importante in un roster che non nasconde le proprie ambizioni e per rilanciarsi definitivamente dopo l'infortunio di un anno fa che la costrinse a rinunciare anche all'avventura Azzurra.
Adesso è pronta a partecipare da protagonista a questo momento della storia della pallavolo scandiccese.
Ofelia ama un gioco veloce, le piace chiamare in causa spesso le sue centrali e varia molto le palle servite alle attaccanti.
LA CARRIERA
Nata a Bergamo il 29 febbraio 1996, alta 180 centimetri, ruolo palleggiatore: è Ofelia Malinov, figlia dell’allenatore bulgaro Atanas Malinov e della ex pallavolista Kamelia Arsenova.
Nella stagione 2011-12 disputa il suo primo campionato di Serie B1 con il Bruel Volley Bassano, squadra a cui resta legata per oltre tre anni.
A metà stagione 2014-15 viene ceduta alla squadra federale del Club Italia, per disputare il campionato di Serie A2. Con la stessa squadra, un anno dopo, debutta in Serie A1.
Nel 2016 passa all’Imoco Volley di Conegliano, con cui vince la Supercoppa italiana 2016 e la Coppa Italia 2016-17.
Nella passata stagione è protagonista con la Foppapedretti Bergamo, il presente e il futuro sono nella Savino Del Bene.
In relazione al programma di qualificazione territoriale femminile e maschile 2017/2018, su indicazione dei selezionatori territoriali e del CQT, gli atleti delle tabelle in allegato sono convocati per partecipare al Collegiale il giorno Domenica 29 Aprile 2018 rispettivamente presso le seguenti palestre:
Femmine 2004: Tensostruttura, Via del Fosso - Donoratico
Femminile 2005: Palazzetto dello Sport Ester ed Astrid Frontera, Via Fucini 1 - Cecina
Maschile 2003: Palestra M.Picchi, Via P. Gigli - Rosignano Solvay
Maschile 2004: Palestra L.S. Fermi, Via A. Moro - Cecina
CQT Fipav Firenze
Enrica Merlo giocherà nella Savino Del Bene Volley per il quarto anno consecutivo. Il rinnovo dell'accordo tra la società del Patron Nocentini e la stella di Este avverrà sulla base del progetto che prevede il consolidamento della Società nell’elite del volley nazionale. La Savino Del Bene, quindi, ufficializza che anche nella stagione 2018/2019 sarà Enrica Merlo a ricoprire il ruolo di libero.
"Sono molto felice - spiega Merlo -, a Scandicci ho trovato una società ambiziosa che ha come obiettivo vincere un trofeo e delle persone che mi hanno accettato come una di famiglia. Noi pallavoliste siamo 'figlie del mondo' e l'ambiente nel quale lavoriamo è fondamentale.
Come valuti la passata stagione?
"Un primo passo verso la vittoria. Siamo arrivate seconde in regular season e siamo uscite in semifinale Scudetto, senza dimenticare le qualificazioni ai preliminari di Champions; quindi direi un ottimo risultato".
E quella futura?
"Sarebbe bello vincere, ma Conegliano, Novara e anche Busto vorranno lo stesso. Considerando l'alto livello della Serie A1 ci potrebbero essere delle sorprese, non sarà facile ma ci proveremo con tutte le nostre forze".
Come sarà la prossima Serie A1?
"Avvincente. Negli ultimi anni, in particolare nell'ultima stagione, abbiamo assistito a una crescita del nostro campionato: sarà molto equilibrato".
I tifosi della Savino Del Bene sono sempre più numerosi...
"Sono cresciuti come numero e ci sono sempre stati vicino sia in caso di vittoria che di sconfitta. Li ringrazio, per noi in campo, il loro calore è fondamentale".
LA SCHEDA - Nata il 28 Dicembre 1988 ad Este, Enrica Merlo, muove i primi passi nel mondo della pallavolo nel 2004 quando a stagione in corso viene ingaggiata dal Megius Volley Club Padova, in serie A2: con la squadra veneta resta anche nella stagione successiva, dopo la promozione, esordendo in Serie A1. Nell'annata 2006/2007 torna in serie cadetta vestendo la maglia della Pallavolo Reggio Emilia. Nella stagione 2007/2008 viene ingaggiata dalla Foppapedretti Volley Bergamo, in serie A1: con il club orobico inizia un sodalizio che durerà per otto stagioni, vincendo uno scudetto, una Coppa Italia, due Supercoppe italiane e due Champions League. Nel 2008 inoltre ottiene anche le prime convocazioni in nazionale. Nel 2009, con le Azzurre, vince la medaglia d'oro sia all'Universiade che al Campionato Europeo, mentre nel 2010 conquista la medaglia di bronzo al World Grand Prix. Il recente passato, il presente e il futuro è alla Savino Del Bene.
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2017-18, il giorno Lunedì 23 Aprile 2018 si svolgerà a Figline Valdarno presso la Palestra San Biagio, in Via Pilati, un incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore Femminile del CQT Firenze.
Le atlete dovranno presentarsi obbligatoriamente munite del certificato di attività sportiva agonistico in corso di validità, di una fototessera
e copia documento identità qualora non già consegnati.
CQT Fipav Firenze
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2017-18, il giorno Lunedì 16 Aprile 2018 si svolgerà a Rufina presso la palestra Comunale, in Piazza Fabiani 2, un incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore maschile del CQT Firenze.
In tale occasione, gli atleti dovranno presentarsi obbligatoriamente muniti del certificato di attività sportiva agonistico in corso di validità, una fototessera e copia del documento di identità se non già consegnato.
CQT Fipav Firenze
Serie A1 2017/2018
Lega Volley Femminile
Gara 3 Semifinale Scudetto
Savino Del Bene vs Conegliano
Savino Del Bene Volley: Carlini 1, Samadova ne, Bianchini 2, Da Silva 10, Di Iulio, Merlo (l), Papa1, Mancini ne, Haak 18, Arrighetti (k) 3, Bosetti 5, Ferrara ne, De la Cruz 4. Coach Parisi Ass. Bendandi
Imoco Volley: Bricio 11, Fiori, Lee ne, Cella, Folie 9, Melandri, De Gennaro (l), Danesi 8, Fabris 16, Wolosz (k) 1, Hill 14, Nicoletti ne, Bechis ne. Coach Santarelli Ass. Simone
Arbitri: Braico - Zavater
Set: 22 - 25, 23 - 25, 16 - 25
Spettatori: 1500
Montecatini - Troppo forte l'Imoco per Scandicci, che chiude la serie con un altro 3 - 0 e conquista la finale Scudetto, spezzando il sogno di Scandicci.
La Savino Del Bene inizia con un muro di Bosetti su Bricio, la squadra di coach Parisi gioca su ritmi altissimi, Conegliano non si tira indietro. Il match è subito spettacolare, si respira l'aria di un grande incontro fin dai primi punti. Gli scambi sono veloci e ben giocati da entrambe, Arrighetti è bravissima nel tocco che supera il muro: 7 - 5. La Regina di Svezia, Haak, delizia il pubblico con un pallonetto millimetrico, 9 - 6. Conegliano fa male al centro, Wolosz-Folie giocano primi tempi velocissimi: 11 - 11. Una serie di errori gratuiti regalano il break all'Imoco, 16 - 12. Clamoroso black-out dopo un grande avvio. Haak prova a ricucire lo svantaggio, bell'attacco 17 - 15 Conegliano. Doppio cambio Parisi, escono Carlini e Haak, dentro Di Iulio e Bianchini. Sostituzioni che non danno i suoi frutti, Conegliano si porta infatti sul 22 - 18 e Parisi chiude il cambio. Finale di set con Folie che realizza un altro primo tempo portandosi il parziale a casa, 25 - 22.
Le difese di Merlo e gli attacchi di Haak, fanno rimanere in scia la Savino Del Bene (6-6). sale in cattedra anche Da Silva, gran muro su Bricio, 10 - 8 Scandicci. Pazzesco punto di Haak dopo una gran difesa di Merlo, incrocio delle linee: 16 - 13. Wolosz cambia gioco e mette ancora una volta le centrali in moto, scelta vincente: contro-break 18 - 17 Conegliano. Haak prova ancora una volta a trascinare Scandicci ma ancora tante imprecisioni chiudono la strada alla Savino Del Bene, l'Imoco vince anche il secondo parziale: 25 - 23 con un errore di Carlini al servizio.
Terzo parziale con l'Imoco che conduce nel gioco, le pantere graffiano, Scandicci no. Sul 11 - 7, dentro Di Iulio per Carlini. De la Cruz, stasera non passa, Fabris la mura: 15 - 9. Savino Del Bene alza bandiera bianca troppo presto, Parisi prova le carte Papa e Bianchini per Bosetti e De la Cruz ma è troppo tardi, l'Imoco vola in finale: 25 - 16. Meritatissima vittoria, la Savino Del Bene non è mai stata in partita.
Resta la stagione eccezionale di questa squadra che ha ottenuto il massimo: grazie alla squadra, allo staff e alla dirigenza, il sogno continuerà la prossima stagione!
#savinogogogo
Parisi: "Non siamo stati fortunati ad arrivare secondi, abbiamo incontrato loro (Conegliano ndr) che sono in un momento di ascesa, perdendo De Krujif hanno guadagnato la Fabris nel sestetto in campo. Hanno trovato stabilità e quindi hanno ritrovato il gioco che avevano un po' perso alla fine della regular season. Quindi in questo momento la differenza tra noi e loro c'è, potevamo però fare qualcosa di meglio nelle tre partite, ma dall'interno posso dire che giocare con loro, in questo momento è difficilissimo. Quindi, alla fine, bisogna fargli i complimenti per il gioco espresso, ma per quello che riguarda noi devo fare i complimenti a tutte quante le ragazze per quanto fatto in tutto l'arco della stagione. Vorrei ricordare che è stata una squadra praticamente riformata, siamo partiti in una situazione in cui c'era tanto da fare e quindi bisogna essere soddisfatti di questa stagione, queste tre partite devono essere dimenticate velocemente e deve essere ricordato quanto fatto di bene."
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2017-18, il giorno Lunedì 16 Aprile 2018 si svolgerà a Firenze presso la palestra Mameli, in via Corsali, una seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore maschile del CQT Firenze.
In tale occasione, gli atleti dovranno presentarsi obbligatoriamente muniti del certificato di attività sportiva agonistico in corso di validità, una fototessera e copia del documento di identità se non già consegnato.
CQT Fipav Firenze
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2017-18, il giorno Lunedì 16 Aprile 2018 si svolgerà a Firenze presso la Palestra Pirandello, in Via S. Maria
a Cintoia 8, un incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore Femminile del CQT Firenze.
Le atlete dovranno presentarsi obbligatoriamente munite del certificato di attività sportiva agonistico in corso di validità, di una fototessera
e copia documento identità qualora non già consegnati.
CQT Fipav Firenze