In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2017-18, il giorno Lunedì 16 Aprile 2018 si svolgerà a Rufina presso la palestra Comunale, in Piazza Fabiani 2, un incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore maschile del CQT Firenze.
In tale occasione, gli atleti dovranno presentarsi obbligatoriamente muniti del certificato di attività sportiva agonistico in corso di validità, una fototessera e copia del documento di identità se non già consegnato.
CQT Fipav Firenze
Serie A1 2017/2018
Lega Volley Femminile
Gara 3 Semifinale Scudetto
Savino Del Bene vs Conegliano
Savino Del Bene Volley: Carlini 1, Samadova ne, Bianchini 2, Da Silva 10, Di Iulio, Merlo (l), Papa1, Mancini ne, Haak 18, Arrighetti (k) 3, Bosetti 5, Ferrara ne, De la Cruz 4. Coach Parisi Ass. Bendandi
Imoco Volley: Bricio 11, Fiori, Lee ne, Cella, Folie 9, Melandri, De Gennaro (l), Danesi 8, Fabris 16, Wolosz (k) 1, Hill 14, Nicoletti ne, Bechis ne. Coach Santarelli Ass. Simone
Arbitri: Braico - Zavater
Set: 22 - 25, 23 - 25, 16 - 25
Spettatori: 1500
Montecatini - Troppo forte l'Imoco per Scandicci, che chiude la serie con un altro 3 - 0 e conquista la finale Scudetto, spezzando il sogno di Scandicci.
La Savino Del Bene inizia con un muro di Bosetti su Bricio, la squadra di coach Parisi gioca su ritmi altissimi, Conegliano non si tira indietro. Il match è subito spettacolare, si respira l'aria di un grande incontro fin dai primi punti. Gli scambi sono veloci e ben giocati da entrambe, Arrighetti è bravissima nel tocco che supera il muro: 7 - 5. La Regina di Svezia, Haak, delizia il pubblico con un pallonetto millimetrico, 9 - 6. Conegliano fa male al centro, Wolosz-Folie giocano primi tempi velocissimi: 11 - 11. Una serie di errori gratuiti regalano il break all'Imoco, 16 - 12. Clamoroso black-out dopo un grande avvio. Haak prova a ricucire lo svantaggio, bell'attacco 17 - 15 Conegliano. Doppio cambio Parisi, escono Carlini e Haak, dentro Di Iulio e Bianchini. Sostituzioni che non danno i suoi frutti, Conegliano si porta infatti sul 22 - 18 e Parisi chiude il cambio. Finale di set con Folie che realizza un altro primo tempo portandosi il parziale a casa, 25 - 22.
Le difese di Merlo e gli attacchi di Haak, fanno rimanere in scia la Savino Del Bene (6-6). sale in cattedra anche Da Silva, gran muro su Bricio, 10 - 8 Scandicci. Pazzesco punto di Haak dopo una gran difesa di Merlo, incrocio delle linee: 16 - 13. Wolosz cambia gioco e mette ancora una volta le centrali in moto, scelta vincente: contro-break 18 - 17 Conegliano. Haak prova ancora una volta a trascinare Scandicci ma ancora tante imprecisioni chiudono la strada alla Savino Del Bene, l'Imoco vince anche il secondo parziale: 25 - 23 con un errore di Carlini al servizio.
Terzo parziale con l'Imoco che conduce nel gioco, le pantere graffiano, Scandicci no. Sul 11 - 7, dentro Di Iulio per Carlini. De la Cruz, stasera non passa, Fabris la mura: 15 - 9. Savino Del Bene alza bandiera bianca troppo presto, Parisi prova le carte Papa e Bianchini per Bosetti e De la Cruz ma è troppo tardi, l'Imoco vola in finale: 25 - 16. Meritatissima vittoria, la Savino Del Bene non è mai stata in partita.
Resta la stagione eccezionale di questa squadra che ha ottenuto il massimo: grazie alla squadra, allo staff e alla dirigenza, il sogno continuerà la prossima stagione!
#savinogogogo
Parisi: "Non siamo stati fortunati ad arrivare secondi, abbiamo incontrato loro (Conegliano ndr) che sono in un momento di ascesa, perdendo De Krujif hanno guadagnato la Fabris nel sestetto in campo. Hanno trovato stabilità e quindi hanno ritrovato il gioco che avevano un po' perso alla fine della regular season. Quindi in questo momento la differenza tra noi e loro c'è, potevamo però fare qualcosa di meglio nelle tre partite, ma dall'interno posso dire che giocare con loro, in questo momento è difficilissimo. Quindi, alla fine, bisogna fargli i complimenti per il gioco espresso, ma per quello che riguarda noi devo fare i complimenti a tutte quante le ragazze per quanto fatto in tutto l'arco della stagione. Vorrei ricordare che è stata una squadra praticamente riformata, siamo partiti in una situazione in cui c'era tanto da fare e quindi bisogna essere soddisfatti di questa stagione, queste tre partite devono essere dimenticate velocemente e deve essere ricordato quanto fatto di bene."
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2017-18, il giorno Lunedì 16 Aprile 2018 si svolgerà a Firenze presso la palestra Mameli, in via Corsali, una seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore maschile del CQT Firenze.
In tale occasione, gli atleti dovranno presentarsi obbligatoriamente muniti del certificato di attività sportiva agonistico in corso di validità, una fototessera e copia del documento di identità se non già consegnato.
CQT Fipav Firenze
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2017-18, il giorno Lunedì 16 Aprile 2018 si svolgerà a Firenze presso la Palestra Pirandello, in Via S. Maria
a Cintoia 8, un incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore Femminile del CQT Firenze.
Le atlete dovranno presentarsi obbligatoriamente munite del certificato di attività sportiva agonistico in corso di validità, di una fototessera
e copia documento identità qualora non già consegnati.
CQT Fipav Firenze
Promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), in collaborazione con Kinder+Sport Mikasa e Val Di Fiemme-Trentino, il Volley S3 Summer Camp, il primo camp estivo organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo per bambini dai 6 ai 12 anni. VOLLEY S3 SUMMER CAMP permette di partecipare ad una straordinaria proposta formativa di sport e attività indoor e all’aria aperta, guidati dall’esperienza di una team ben collaudato di tecnici federali. I ragazzi potranno sperimentare innovativi percorsi didattico-sportivi secondo i nuovi principi del Volley S3, il tutto in un contesto socializzante e di grande sicurezza che trova il suo punto di forza nella pratica sportiva e nella condivisione dei valori della pallavolo, in un clima divertente e stimolante.
In allegato la brochure informativa.
Domenica 22 Aprile 2018 si svolgerà dalle ore 15:00 a Campi Bisenzio (FI) presso la Palestra G. Garibaldi, in via Garcia Lorca, un allenamento/stage di SITTING VOLLEY. La partecipazione è libera a chiunque fosse interessato.
Strada in salita per la Savino Del Bene che dopo la sconfitta, per 3 – 0, in gara 1 dovrà pareggiare i conti in casa delle pantere sabato alle ore 20. 30. Impresa ancora più ardua se si considera lo stato di salute fisico e mentale di Conegliano.
Ieri, per il secondo anno consecutivo, l’Imoco Volley Conegliano si è qualificata tra le quattro squadre migliori d’Europa. Nel match di ritorno dei Play Off 6 di CEV Volleyball Champions League, le pantere di Daniele Santarelli hanno conquistato subito i due set contro Dinamo Kazan giocando una pallavolo bella ed efficace. Oltretutto conquistati i due set, coach Santarelli ha messo dentro la panchina per preservare il 6 + 1 proprio per gara 2 contro la Savino Del Bene. Sugli scudi Fabris.
La Savino Del Bene è in salute, in ottima forma ma deve riuscire a imporre subito il proprio ritmo e osare di più della partita vista al “Mandela” se vorrà mettere in difficoltà le avversarie. Una partita che si giocherà anche sui nervi e che difficilmente si chiuderà nei primi scambi.
Dato importante statistico: nelle ultime 5 partite tra Imoco e Savino Del Bene ha vinto sempre la squadra fuori casa, ovvero quella con meno pressione.
Dichiarazioni:
Parisi: “Questi giorni sono stati utili per riguardare quello che non è andato bene in gara 1, in questa serie si puo' e si deve fare meglio. Al “Mandela” abbiamo giocato sotto le nostre possibilità non mettendole mai sotto pressione, specialmente in battuta”.
Bianchini: “Visto come è andata la prima prima partita, adesso sarà dura giocare in casa loro. Non dobbiamo assolutamente scoraggiarci perché il cammino ancora è lungo e abbiamo dimostrato che possiamo vincere pure in casa loro. Nella prima partita siamo andate molto vicino alla vittoria quindi stiamo perfezionando quello che è mancato. Siamo una squadra che non si arrende facilmente e sabato cercheremo di dimostrarlo!”
Radio e tv: La partita sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. La gara sarà poi trasmessa in differita da Tele Iride, la tv ufficiale della Savino Del Bene (canale 96 del Digitale Terrestre), giovedì sera alle 21.20. Saranno fatti anche dei collegamenti con Radio Bruno Toscana (scaricate l’app Radio Bruno Pentasport) per gli aggiornamenti in tempo reale.
Serie A1 2017/2018 - Lega Volley Femminile
Gara 1 semifinale Scudetto Savino Del Bene - Conegliano
Savino Del Bene Volley: Carlini, Samadova ne, Bianchini, Da Silva 5, Di Iulio, Merlo (l), Papa, Mancini, Haak 12, Arrighetti (k) 6, Bosetti 7, Ferrara ne, De la Cruz 9. Coach Parisi Ass. Bendandi
Imoco Volley Conegliano: Bricio 11, Fiori, Lee ne, Cella, Folie 9, Melandri ne, De Gennaro (l), Danesi 8, Fabris 20, Wolosz (k) 1, Hill 12, Nicoletti ne, Bechis ne.
Arbitri: Vagni - Saltalippi
Set: 23 - 25, 23 - 25, 20 - 25
Spettatori: 3500 circa
Firenze - Il sipario dell'incontro si apre con un' atmosfera da brividi per una semifinale scudetto che prometteva emozioni, equilibrio e spettacolo e così è stato per buona parte del match. Anche perché la Savino Del Bene e Conegliano hanno dato prova nell'arco del campionato di meritarsi l'Olimpo della pallavolo.
L'equilibrio, quindi, era la logica conseguenza di un avvio caratterizzato da ricezioni non buonissime, e qualche sbavatura ma anche di tanta grinta. De la Cruz è la spina nel fianco delle avversarie e su di lei Scandicci prova a costruire il set (13-13). Mini allungo ospite firmato Danesi (16-18). Ecco salire in cattedra nuovamente la pantera de la Cruz bravissima a ricucire il break, ma due sbavature consegnano il set nelle mani dell'Imoco (23-25). Occasione persa.
Stesso copione nella frazione successiva, con Hill non precisa e Scandicci può spiccare il volo (12-8), continuando a forzare il servizio per spezzare il ritmo di Conegliano. Dall'altra parte l'Imoco si perde e Scandicci ringrazia (18-13). Invece di graffiare Scandicci subisce un black-out e Conegliano torna sotto con Hill e Bricio (19-19). Un muro di Arrighetti sembra rimettere in partita Scandicci (22-22). L'errore al servizio di Bianchini apre, invece, il contro break delle pantere con Fabris che chiude 23-25.
Il terzo set vede per la prima volta l'inerzia del set fin dai primi scambi nelle mani delle ospiti. Parisi cambia in regia e inserisce Di Iulio per Carlini e Mancini per Arrighetti. La Dea Adenizia prova a rimette in scia la Savino Del Bene, muro e tocco vincente: 17 - 19 Conegliano. Haak, la Regina di Svezia, tiene vive le speranze scandiccesi ma Bricio le frantuma. 25 - 20.
Ora serve vincere gara 2 a Conegliano.
Mancini: "Non mi aspettavo di entrare in questo match, per me è stata un'emozione fortissima debuttare davanti a così tanta persone. E' davvero un grande orgoglio giocare nella Savino Del Bene. Peccato che non siamo state perfette come loro nel muro-difesa nei finali di set, ma la serie è lunga..."
Merlo: "Loro sono state più forti in tutti i fondamentali ma noi potevano strappare due set, quindi manca poco per essere al loro livello. Dobbiamo aiutarci di più e essere più cattive! Voglio arrivare a giocarmela in gara 5".
Sarà una sfida dall’esito incerto, quella di sabato alle 20.30 al Mandela Forum, almeno sulla carta. La Savino Del Bene arriva alla semifinale Scudetto dopo un cammino eccezionale in regular season, coronato dalla conquista di un posto in Europa e dopo aver eliminato la terribile matricola Pesaro in soli due gare nei Quarti di Finale dei playoff. Un 3 - 0 quasi perfetto all’andata e un 3 - 1 sofferto ma meritato al ritorno. Coach Parisi e il suo staff hanno fatto un lavoro eccezionale costruendo una Squadra affamata di vittorie e molta equilibrata in campo.
L’Imoco Volley Conegliano è tornata ad essere un animale indomabile nei playoff, capace di far perdere in Europa anche l’imbattibilità a Kazan. Fabris e Bricio stanno trovando punti e continuità, Hill (20 punti contro Modena in gara 2) partita dopo partita sta riacquistando la condizione ottimale. Modena è stata spazzata via in due incontri e la debacle finale della regular season sembra davvero solo un lontano ricordo.
I precedenti tra le due squadre sono 8, 5 vittorie delle ospiti e 3 per Scandicci. Nelle ultime 4 gare ha sempre vinto la squadra che giocava in trasferta: questo puo’ essere un dato che potrebbe fare la differenza anche nei playoff.
In attacco le squadre si equivalgono, in ricezione hanno una miglior percentuale le ospiti, mentre a muro Scandicci fa la voce grossa con il migliore coefficiente punti per set della Serie A1.
Dichiarazioni.
Coach Santarelli: “Venivamo da un periodo durissimo, abbiamo spinto tanto sia in gara 1 che in Europa e abbiamo superato indenni anche gara 2 a Modena pur non giocando benissimo; ora sono veramente contento di aver preparato al meglio la partita di oggi contro un avversario difficile”.
Da Silva: “E’ stato importante vincere a Pesaro per tanti motivi. Abbiamo superato un avversario motivato che voleva vincere e ha dato tutto. Non siamo state perfette in alcuni fondamentali ma abbiamo dimostrato di essere diventati una squadra vera, capace di sopperire ad alcune lacune nei momenti difficili del match”.
Come arriva alla partita di sabato la Savino Del Bene?
“Siamo cresciute nel momento giusto della stagione; lo staff ha lavorato molto bene per farci arrivare nella miglior condizione possibile ai playoff”.
Conegliano?
“E’ una squadra fortissima ma lo siamo anche noi. Non mi accontento di una buona stagione, voglio vincere lo Scudetto”.
Arrighetti (k): “Abbiamo provato il Mandela Forum, non è casa nostra, anche se è un bellissimo palazzetto. Speriamo di avere più pubblico a incitarci. Conegliano? Credo che sia necessario dimenticarsi della flessione che hanno avuto, stanno giocando bene e hanno tanta voglia di riscattarsi; sono una grande squadra, inutile nasconderlo. Pensiamo a noi stesse e diamo tutto”.
Radio e tv: La partita sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. La gara sarà poi trasmessa in differita da Tele Iride, la tv ufficiale della Savino Del Bene (canale 96 del Digitale Terrestre), giovedì sera alle 21.20. Saranno fatti anche dei collegamenti con Radio Bruno Toscana (scaricate l’app Radio Bruno Pentasport) per gli aggiornamenti in tempo reale.
Serie A1 2017/2018 - Lega Volley Femminile
Quarti di Finale Play-off Scudetto Gara 2
myCicero Pesaro: Bokan 8, Cambi 6, Olivotto 14, Vagnini (l) ne, Nizetich (k) 11, Angeloni ne, Ghilardi (l), Bussoli, Aelbrecht 11, Van Hecke 16, Baldi 2, Carraro, Arciprete, Lapi ne. Coach Bertini Ass. Burini
Savino Del Bene Volley: Carlini 2, Samadova ne, Bianchini, Da Silva 11, Di Iulio, Merlo (l), Papa, Mancini ne, Haak 25, Arrighetti (k) 6, Bosetti 10, Ferrara ne, De la Cruz 17. Coach Parisi Ass. Bendandi
Arbitri: Massimo Florian - Ugo Fierozzi
Set: 25 - 23, 20 - 25, 23 - 25, 19 - 25
Spettatori: 1800
Pesaro - Per la prima volta nella sua storia la Savino Del Bene accede alle semifinali superando la myCicero Pesaro dopo una vera battaglia sportiva. Una vittoria arrivata dopo un inizio balbettante, con Pesaro che ha alzato il ritmo prima di arrendersi al maggior tasso tecnico delle toscane. Una vittoria da Squadra.
Partita - Inizio di match con Pesaro che spinge molto sull'acceleratore forzando battute e primi tempi. Le marchigiane sono anche, però, più fallose con Scandicci che rimane incollato nel punteggio soprattutto grazie a un buon impatto al match di Isabelle Haak, brava a variare i colpi (11 - 10). Cambi e Aelbrecht si trovano alla perfezione, la regista di Pesaro, Carlotta Cambi, è bravissima a variare il gioco; la myCicero scappa sul 18 - 14. La pantera De la Cruz graffia per due volte in parallela, 19 - 17 Pesaro. Haak forza al servizio, un'ace e un gran servizio regalano il 20 - 20 alla Savino Del Bene. Finale di set punto a punto con Bosetti sugli scudi, ma degli errori in ricezione compromettono il set, conquistato dalla myCicero per 25 - 23.
Pesaro gioca meglio anche nei primi punti del secondo set Van Hecke non sbaglia nulla, bella diagonale 11 - 8 Pesaro. Scandicci alza i ritmi e forza più la battuta recuperando fino al 13 - 13. Le pesaresi sbagliano due attacchi consecutivi, 17 - 14 Scandicci. Bertini si affida ancora al doppio cambio: dentro Carraro e Baldi al posto di Cambi e Van Hecke. Baldi mette a terra il punto e il coach pesarese chiude il cambio. L'inerzia del set è tutto in mano alla Savino Del Bene che gioca una pallavolo più fluida, Arrighetti chiude il parziale vincendo un duello aereo con Cambi, 25 - 20.
Ancora un terzo parziale incerto, le due compagini alternano bei colpi a errori gratuiti. Bokan fa male con una diagonale molto profonda, il muro della Savino Bel Bene è in ritardo: 10 - 8. Pesaro continua a macinare gioco e punti, Olivotto sembra imprendibile: 20 - 17. Parisi cambia in regia: Di Iulio dentro per Carlini. Ma è ancora Olivotto a mettere dentro il 21 - 19. Di Iulio gioca semplice dando molto sicurezza alla squadra, break di Scandicci: 22 - 21 griffato da De la Cruz. Di Iulio per Haak, 24 - 23: la Regina di Svezia mette giù una palla difficilissima. Parisi fa rientrare Carlini per Di Iulio, la statunitense si affida ancora a Haak che delizia il pubblico con un gran pallonetto, 25 - 23. La svedese è stata semplicemente immensa nel finale di set.
Parte meglio nel quarto parziale la Savino Del Bene, ma Scandicci non è precisa nel giro dietro, Parisi chiama in causa Papa per De la Cruz. Di Iulio prende il posto di Carlini sempre nel finale di set, in un parziale che sembra ricalcare l'andamento dell'incontro: tanti errori e tanti bellissimi gesti atletici. Solo due muri della "Dea" Da Silva rompono un grande equilibrio, 20 - 17. La brasiliana prende coraggio e griffa anche il 22 - 18. Rientra Carlini per Di Iulio, e come nel terzo parziale, ed è ancora Haak a chiudere l'incontro, questa volta con due bellissime diagonali!
Da Silva: "Abbiamo giocato da squadra. Non nego che c'è tanta voglia di arrivare fino in fondo. Oggi non ha funzionato benissimo il nostro muro, ma una vera squadra sa levigare le lacune che ci possono essere in partita. Riposo? Nessuno se vogliamo vincere lo Scudetto. noi ci crediamo" #savinogogogo
Merlo: "Ringrazio tutti per il grande risultato ottenuto, siamo per la prima volta in semifinale è questo è merito di tutti quelli che ci aiutano tutti i giorni, del nostro lavoro, dell'affetto dei tifosi e di tanta competenza dello staff. Abbiamo avuto delle difficoltà iniziali ma le abbiamo superate da squadra, da vera squadra; questa partita ad inizio anno l'avremmo persa. Ora non poniamoci limiti"
Haak: "Abbiamo raggiunto un grande traguardo le semifinali, ma non ci poniamo limiti: crediamo nella possibilità di arrivare in fondo...".
Prossimo impegno, Gara 1 della semifinale Scudetto sabato 31 Marzo ore 20.30 al Mandela Forum di Firenze. Biglietti in vendita da lunedì sul circuito Boxoffice Toscana.