La Savino Del Bene Volley comunica che i giornalisti e i fotografi interessati potranno richiedere l’accredito stampa valido per le tre partite di CEV Champions League, che si giocheranno al Nelson Mandela Forum di Firenze, inviando una mail all'indirizzo (info@savinodelbenevolley.it) entro lunedì 10 dicembre, con oggetto “Richiesta accredito stampa CEV”. I richiedenti dovranno fornire i seguenti dati:
- Nome
- Cognome
- Testata di riferimento
- Ruolo (giornalista, fotografo, operatore, etc..)
- Numero di tessera professionale dell'albo per i giornalisti
- Numero di cellulare
- Indirizzo e-mail
- Carta d'Identità scannerizzata
- Fototessera
L’Ufficio Stampa si riserva il diritto di non prendere in considerazione le richieste di accredito che pervengano oltre i termini stabiliti o che non soddisfino i criteri sopra indicati. L’accettazione della richiesta verrà confermata tramite e-mail, nei giorni seguenti al termine del 10 dicembre. Il pass sarà ritirabile al banco accrediti del Nelson Mandela Forum in occasione del primo match casalingo della squadra, in programma per il 20 dicembre.
Per ciascuna testata cartacea e web sarà concesso 1 solo pass foto.
La società Savino Del Bene Volley si riserva di valutare le richieste provenienti da fotografi e giornalisti freelance e sprovvisti di tessera professionale.
Nel corso della girone di CEV Champions League sarà possibile anche richiedere l’accredito stampa singolo, valido quindi per un’unica gara, con le stesse modalità dell’accredito stagionale. La richiesta dovrà pervenire entro e non oltre due giorni prima della partita, entro le ore 10.00. Potranno effettuare richiesta solo ed esclusivamente le testate cartacee, web, radio o tv regolarmente registrate. Per ciascuna testata cartacea e web sarà concesso 1 solo pass foto. La società Savino Del Bene Volley si riserva di valutare le richieste provenienti da fotografi freelance.
Tre successi consecutivi, tutti e tre per 3-0. Dopo aver battuto Chieri e il Club Italia infatti la Savino Del Bene ha superato nettamente anche la Pomì Casalmaggiore, sconfiggendola 3-0 nel week end appena trascorso. Ora la formazione di Carlo Parisi si prepara per l'esordio in CEV Champions League. Mercoledì 21 novembre alle 20.30 infatti la Savino Del Bene muoverà il suo primo storico passo nella massima competizione europea, affrontando al PalaVerde di Villorba le campionesse d'Italia dell'Imoco Volley Conegliano.
EX E PRECEDENTI – Una sola ex in campo: Ofelia Malinov, la miglior palleggiatrice del Mondiale 2018 infatti oggi gioca con la maglia di Scandicci, ma nella stagione 2016-2017 ha indossato i colori di Conegliano, alzando al cielo la Coppa Italia. Quello di questa settimana sarà ovviamente il primo confronto europeo tra le due formazioni. Scandicci e Conegliano però si sono incrociate già 11 volte in Serie A1. Solamente 3 le imposizioni scandiccesi, 8 le vittorie venete, con le Pantere di Conegliano che nella passata stagione hanno vinto leSemifinali Scudetto proprio contro la Savino Del Bene, superandola in tutte e tre le gare della serie.
LE PAROLE DI VALERIA PAPA: “Abbiamo avuto la possibilità di fare due settimane piene di lavoro, avendo anche il riposo del turno infrasettimanale, sicuramente abbiamo fatto passi avanti anche nel nostro gioco. Conegliano ha un roster incredibile, è la squadra da battere in questo momento e dovremo essere brave a cercare di esprimere il nostro gioco e di far vedere i miglioramenti.”
LE AVVERSARIE – Conegliano, come detto, ha vinto l'ultimo campionato italiano e in questa stagione si è confermata una corazzata aggiudicandosi la Supercoppa. La formazione veneta vanta inoltre grande esperienza europea avendo già partecipato alla Coppa CEV (Quarti di finale nel 2014-2015) e alla CEV Champions League. L'Imoco Volley Conegliano infatti è arrivata fino ai play-off a 12 nella stagione 2013-14, è stata sconfitta in finale nell'annata 2016-17 e si è dovuta accontentare del terzo posto al termine della passata edizione.
Reduce dalla vittoria 3-0 sul campo del Reale Mutua Fenera Chieri, attualmente la squadra di coach Santarelli è terza in Serie A1 con 12 punti, gli stessi della Savino Del Bene, che ha disputato una gara in più. Nell'ultima gara di campionato la formazione veneta ha perso per infortunio Megan Easy, dunque coach Daniele Santarelli dovrebbe puntare sul 6+1 con Wolosz al palleggio e Fabris da opposto. Hill e Sylla in banda, De Krujif e Danesi da centrali. De Gennaro indosserà invece la maglia da libero.
IN TV - La partita fra Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta da DAZN (www.dazn.com) con il commento di Andrea Pratellesi e Maurizia Cacciatori.
Scandicci abbraccia le sue ragazze ancora una volta, davanti a 1200 spettatori la Savino Del Bene Scandicci scende in campo con il suo sei consueto: Malinov al palleggio, Haak come opposto, Adenizia-Stevanovic come centrali e Bosetti-Mitchem in banda. Il libero è Enrica Merlo. Marco Gaspari risponde apportando alcune modifiche: Radenkovic al palleggio con opposta Rahimova, il duo Carcaces-Marcon in banda e come centrali confermate Mio Bertolo e Kakolewska, il libero è l’ex bustocca Ilaria Spirito.
Le ragazze di Parisi partono subito con il piede pesante (2-0), Haak allunga ancora (3-1) e i centrimetri di Stevanovic portano le locali sul più quattro.(5-1) La texana Mitchem fa la voce grosse e tra una murata ed una fast porta il risultato sul 9-2 costringendo Gaspari al TimeOut.
Le casalasche trovano un ace ed accorciano, ma la ex Stevanovic si inventa un primo tempo da urlo (10-5).
La Savino Del Bene ha iniziato con la spensieratezza giusta, talmente tanta che Malinov si inventa due attacchi vincenti per il (14-6), il trend positivo continua con una fast della “Dea”, ma Carcaces prova a riprende la gara in mano (16-10). Spinte da un palazzetto vestito a festa, la Savino Del Bene Scandicci non molla e continua ad allungare con il turno di servizio di Adenizia(20-11). Casalmaggiore cerca di recuperare, ma le ragazze di Parisi chiudono tra un duo centrale sugli scudi ed una Lucia Bosetti che chiude il set sul 25-17.
Le rosa non mollano ed iniziano il secondo parziale a tutta (1-2), Rahimova va al servizio e trova due ace (2-5) , Mitchem però spezza il predominio azero(4-5). Adenizia si carica il peso del muro sulle spalle e riporta il vantaggio alle locali (7-6), Malinov allunga (8-6) e Gaspari inserisce la piccola Bosetti. Haak allunga ancora con un diagonale (11-6) e Bosetti, tra un errore ospite ed una parallela, porta il risultato sul più sette (14-7). Le casalasche rientrano con Carcares e Rahimova, sospinte dalla neoentrata Pincerato, costringendo così Parisi ad inserire Papa al posto di Mitchem(19-14). Stevanovic porta la Savino Del Bene a venti, ma le rosa non mollano salvo poi sbagliare due battute con Gray e Rahimova consegnando il set alle scandiccesi sul 25-21.
Il terzo parziale si avvia sul filo dell’equilibrio (3-3), Rahimova trova un ace ma Mitchem lascia Scandicci a galla (5-5). Carcaces, tra le più in forma costringe Parisi al timeout(6-9); Bosetti allunga ma Haak trova la diagonale vincente(9-13). Le ragazze di Gaspari sbagliano un attacco mandando al servizio il martello svedese (10-14), poi Vasileva cambia il ritmo gara. Dopo un punto, la Savino Del Bene Scandicci rosicchia ancora (13-15), Stevanovic mura poi un doppio Haak fa pari (18-18). Il finale di gara è incandescente (21-21), Haak va al servizio trovando l’ace ma poi sbaglia il successivo, il match è una discesa per le locali con il muro di Stevanovic e l’attacco di Bosetti che chiude il match.
Le parole di Carlo Parisi: “Avevamo bisogno di lavorare insieme e un po’ più di tempo in campo, sono contento perché c’è stato una crescita generale di squadra, anche se c’è ancora tanto da lavorare. Oggi sono state brave, hanno approcciato bene la partita, abbiamo commesso qualche errore di troppo che ci ha fatto perdere un po’ il ritmo. Sono state brave a recuperare e a chiudere con un 3-0 meritato. Sono felice per le ragazze e questo è il giusto premio per il lavoro. Detto questo sanno
Savino Del Bene Scandicci-Pomì Casalmaggiore 3-0(25-17/25-21/25-23)
Savino Del Bene Scandicci: Bisconti ne, Malinov 5, Adenizia 6, Hood ne, Mitchem 9, Merlo L, Papa, Haak 20, Mazzaro ne, Zago ne, Caracuta ne, Stevanovic 5, Bosetti 6, Vasileva 1. All. Carlo Parisi Ass. Simone Bendandi
Pomì Casalmaggiore: Mio Bertolo 4, Spirito, Lussana, Marcon 2, Gray, Bosetti 4, Radenkovic 1, Arrighetti ne, Carcaces 13, Kakolewska 6, Pincerato 1, Rahimova 17, Cuttino ne. All. Marco Gaspari
Durata: 1’23 Minuti
Arbitri: Matteo Talento e Fabio Bassan
Spettatori 1200
La Federazione Italiana Pallavolo ha emanato una circolare riguardante la certificazione medica per bambini di età fino a 6 anni.
In allegato la documentazione ufficiale
Si comunica che la data di scadenza per l'invio delle adesioni alla sperimentazione è stata prorogata al giorno 30/11/2018.
Con il provvedimento prot. n. 301338/2018, pubblicato il 13 novembre, l’Agenzia delle entrate ha fornito le indicazioni operative sulla procedura che le associazioni e società sportive devono seguire per definire gli atti dell’accertamento....
In allegato la circolare dell'Agenzia delle Entrate e il relativo nostro testo di commento.
Domenica la squadra di coach Parisi affronterà la seconda forza del campionato
Dopo aver riposato nel corso del turno infrasettimanale, la Savino Del Bene torna in campo domenica alle ore 17.00 per la sesta giornata della Samsung Volley Cup A1. Al Palazzetto dello Sport di Scandicci arriva infatti la sfida contro la seconda forza del campionato, ovvero la Pomì Casalmaggiore.
EX E PRECEDENTI
La partita di questa domenica sarà sicuramente speciale per Valentina Arrighetti e Jovana Stevanovic, rispettivamente ex capitane della Savino Del Bene e della Pomì e protagoniste in questa estate di un percorso inverso, con “Piske” che da Scandicci è approdata in Lombardia e con “Jole” che ha portato il suo talento a Scandicci.
Arrighetti e Stevanovic non sono però le uniche ex dell'incontro, visto che per Casalmaggiore gioca Silvia Lussana (dal 2013 al 2015 a Scandicci), mentre nelle fila della Savino Del Bene militano l'ex casalasca Valentina Zago e Lucia Bosetti, giocatrice della Pomì nella stagione 2016-2017. La capitana scandiccese inoltre nell'incontro del Palazzetto di Scandicci vivrà la sfida interna con la sorellaCaterina.
Quello di questo week end sarà il decimo confronto assoluto tra Savino Del Bene e Pomì, con Scandicci che si è imposta in soli 2 precedenti a fronte di 7 vittorie conquistate da Casalamaggiore. L'ultima sfida disputata in Toscana risale al 21 ottobre 2017 e vide Scandicci impegnata al Mandela Forum, con la formazione di Parisi che si impose per 3-0 in un'ora e ventitré minuti di gioco.
LE PAROLE DI CARLO PARISI
“Casalmaggiore è di fronte ad un test significativo, come del resto la sfida con loro è una prova importante per noi. Abbiamo necessità di fare uno step in avanti come capacità di stare in campo e nel lavoro di squadra, quindi il test di domenica per noi è importante perchè affrontiamo una squadra forte, che ha attaccanti di qualità. Credo anche da parte loro ci sia voglia di confrontarsi con noi. È una partita difficile, ma prima o poi dobbiamo incontrare le squadre forti, dunque dobbiamo darci una risposta positiva.”
LE AVVERSARIE
La Pomì Casalmaggiore, reduce dalla netta vittoria per 3-0 contro la Lardini Filottrano, ha conquistato 12 punti nelle prime 5 gare di campionato, vincendo 12 set e perdendone appena 5. La formazione allenata da Marco Gaspari ha gli stessi punti della capolista Unet E-Work Busto Arsizio, ma ha giocato una gara in più rispetto alla formazione bustocca. La formazione di coach Gaspari si schiererà con il 6+1 composto dalla serba Danica Radenkovic al palleggio, l'azera di orirgine ucraina PolinaRahimova come opposto, Caterina Bosetti e la cubana Kenia Carcaces da schiacciatrici di banda. Le due centrali saranno invece la polacca Agnieszka Kakolewska e l'ex Zambelli Orvieto Mio Bertolo. Il libero sarà invece Ilaria Spirito.
IN TV
La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Pomì Casalmaggiore sarà trasmessa in diretta streaming daLVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride, giovedì alle 22.00 e venerdì alle 17.15.
Domenica 25 Novembre 2018 si svolgerà dalle ore 15:00 a Campi Bisenzio (FI) presso la Palestra G. Garibaldi, in via Garcia Lorca 1, un allenamento/stage di SITTING VOLLEY. La partecipazione è libera a chiunque fosse interessato.
E’ cominciata ufficialmente anche quest'annno la spedizione dei kit Volley S3 nelle società e scuole di tutta Italia. L’attrezzatura, assegnata tramite un bando destinato alle società affiliate alla Federazione Italiana Pallavolo, è in viaggio in queste ore con destinazioni varie nell’intero Paese.
Come di consueto i numeri sono davvero importanti con circa 800 società che hanno partecipato al bando per l’assegnazione del materiale. Anche in questo finale di 2018 la distribuzione sarà capillare con la consegna di ben 900 kit alle 450 società risultate vincitrici nella graduatoria 1 (un kit per la società e uno per l’istituto scolastico con il quale hanno posto in essere una collaborazione).
Ulteriori 100 kit verranno spediti ad altrettante società vincitrici della graduatoria 2, riservata a quelle società che non abbiano ancora sviluppato una progettualità in ambito scolastico e per le quali è prevista la fornitura di un solo kit.
Per volontà del Presidente Cattaneo e del Consiglio Federale, inoltre, si è deciso di premiare comunque tutte le società che, pur non risultando vincitrici, hanno partecipato al bando, omaggiandole con alcuni palloni e materiale promozionale.
Le graduatorie complete del bando sono consultabili su https://www.federvolley.it/progetti.
Si rende nota la documentazione relativa all’indizione dei Campionati Studenteschi per l’anno scolastico 2018-19, inviata dal Miur con nota del 8-11-18 e le relative schede tecniche per le discipline pallavolo, beach volley, sitting volley e pallavolo integrata sono disponibili al seguente link https://www.federvolley.it/news/campionati-studenteschi-2018-19.