Domani, martedì 26 Febbraio alle ore 19.00, la Savino Del Bene Scandicci affronterà la sesta ed ultima gara della Pool D di CEV Champions League. La formazione scandiccese, già qualificata ai quarti di finale della manifestazione, sarà ospite delle campionesse di Germania del SSC Palmberg Schwerin, che pur terze nella classifica del girone di Champions hanno ancora remote chance qualificazione. Da parte sua la Savino Del Bene non può permettersi di andare in Germania per fare una scampagnata. Sebbene la squadra di Parisi abbia già il pass per i quarti infatti una vittoria domani potrebbe portare Scandicci tra le teste di serie.

LE PAROLE DI COACH CARLO PARISI: “Secondo me Schwerin è una squadra che vorrà giocarsi le sue carte e così come ha messo in difficoltà Conegliano metterà in difficoltà anche noi. Sta a noi farci trovare pronti da un punto di vista mentale, dobbiamo sapere che lì è una bolgia. La palestra non è grande ma è rumorosissima, con tutti gli spettatori che partecipano. C'è tifo corretto ma c'è tanto rumore. Schwerin cercherà sicuramente di chiudere al meglio gli impegni della pool.”

LE AVVERSARIE – Il Palmberg Schwerin è la squadra più titolata di Germania, avendo vinto 12 titoli nazionali, di cui due nelle ultime due stagioni. Nel palmarès del club della regione Meclemburgo-Pomerania Anteriore figura inoltre una Champions League (vinta nella stagione 1977-1978). La squadra tedesca con 16 vittorie e una sola sconfitta in questo momento è seconda in Bundesliga con un ritardo di tre lunghezze dalla capolista Allianz MTV Stuttgart.

Il coach dello Schwerin è Felix Koslowski, tecnico nato proprio a Schwerin il 18 marzo 1984 e visto in Italia come vice allenatore a Chieri nel 2008 e come parte dello staff della Foppapedretti Bergamo che vinse la Champions League nel 2009. La formazione teutonica gioca un volley molto veloce e per l'appuntamento di domani dovrebbe schierarsi con un 6+1 composto da Denise Hanke (1989) al palleggio, Kimberly Drewniok (1997) come opposto, Tessa Polder (1997) e Lauren Barfield (1992) da centrali, Adams McKenzie (1992) e Jennifer Geerties (1994) da schiacciatrici. Anna Pogany (1994) il libero.

IN TV – La partita fra SSC Palmberg Schwerin e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta da DAZN con il commento affidato a Simone Arrighi. 

E’ la legge del quinto set. Dopo i cinque parziali di Mercoledi, la Savino Del Bene vince ed accorcia su Novara, battendo per 3-2 una gagliarda Unet E-Work Busto Arsizio spinta dalla ex Flò Meijners. E’ una vittoria di cuore ma che arriva in centoquaranta minuti di fuoco.

La Savino Del Bene Scandicci schiera il suo 6+1 standard con Malinov opposta ad Haak, Bosetti-Vasileva come coppia di schiacciatrici e il duo di centrali composto da Stevanovic-Adenizia, Merlo è il libero.

La Unet E-Work Busto Arsizio di Marco Mencarelli schiera Orro-Grobelna sull’asse palleggiatrice-opposto, Herbots e Gennari in banda, Bonifacio e Botezat come centrali e Leonardi come libero.

Le bustocche partono forte con una murata ai danni di Stevanovic (1-3), a spezzare il gioco ci pensa Malinov, ma Busto continua a macinare (3-7). Stevanovic sale in fast, ma Haak si fa murare (5-9); le ragazze di Mencarelli allungano ancora e Parisi sul 8-12 chiama tempo. La reazione locale non arriva e Stevanovic mura fuori (9-14), ma tra un attacco di Haak e un fallo delle farfalle la Savino arriva sul 13-15. Adenizia va di Monster Block, ma poi sempre la brasiliana compie una invasione a rete (16-19), Haak firma il 18-20 ma la gioia dura giusto il tempo di far attaccare Gennari in zona sei. Haak attacca ancora e poi Vasileva trova l’ace del 21-22 che costringe Mencarelli a chiamare time-out. Le bustocche poi si riprendono con Herbots e vanno sul 21-24, Bosetti annulla il primo set point ma poi si fa murare l’attacco. (22-25)

Il secondo set si apre sul pari 1-1, poi Meijners allunga sul 1-3. Un check non consegna il pari alle ragazze di Parisi (3-5), ma Malinov e poi Stevanovic fanno pari. Vasileva trova l’ace e costringe Mencarelli a chiamare tempo (7-5), Herbots accorcia (8-6) ma ci pensa Vasileva a lasciare il distacco sui tre punti con una splendida pipe. Il gap resta lo stesso dopo la diagonale di Meijners (9-12), poi Herbots va in parallela (11-13), ma Haak allunga ancora con un attacco ed un murone (14-18). Sull’ennesimo attacco di Haak, Mencarelli chiama il suo secondo time-out ma la cura non funziona. Bosetti attacca su Gennari (20-14), ma la stessa Gennari trova due punti consecutivi che fanno prender tempo a Parisi. (20-17) Le parole sono efficaci e Bosetti trova un mani-out, ma Herbots accorcia sul 21-19 stampando un pallone sul muro di Adenizia. Sul 23-21 Parisi prende tempo nuovamente, ma Busto fa pari con Herbots salvo poi trovare Stevanovic che chiude il set sul 25-23.

Nel terzo parziale, si gioca punto a punto (3-3), Parisi cambia un’ottima Vasileva con Mitchem. Stevanovic trova due fast consecutive e fa 5-4. C’è dentro anche Caracuta per Malinov. Herbots ribalta il risultato, ma Vasileva ed un errore di Gennari riportano avanti la Savino Del Bene; la situazione va avanti sul filo dell’equilibrio. Adenizia stampa un murone e poi Haak e Mitchem allungano sul 13-10. La stessa texana va a trovare l’angolo del campo (14-11), poi Busto accorcia con Herbots (15-13), e si porta sotto sul 16-15 costringendo Parisi a fermare tutto. Orro sbaglia il servizio mentre Stevanovic trova l’ace (18-15) e Haak chiude l’attacco (19-16). Sempre Haak trova il pallonetto e la palletta del 21-16, poi Scandicci spreca ma con una super Mitchem chiude il set sul 25-21.

Nel quarto set le squadre si affrontano punto a punto, Mitchem attacca, Herbots risponde (5-5), Haak butta a terra l’ennesimo pallone e Bosetti firma l’8-7. Si continua punto a punto con Meijners che sbaglia consegnando il 10-9 alle locali; sul +3 scandiccese Mencarelli chiama tempo e ferma tutto.  La partita segue lo stesso canovaccio, Stevanovic trova la fast (15-13) e poi l’ace del 18-16.Ma Busto non ci sta e ribalta il risultato con sul 20-19; le bustocche allungano ancora con Meijners. Adenizia fa due muri e riporta il risultato sul 21-22, ma Busto trova la palletta di Grobelna che consegna alle farfalle il 21-24. Le ragazze di Mencarelli vincono il set e costringono la Savino Del Bene al secondo tie break in tre giorni.

L’equilibrio regna sovrano (2-2), Grobelna porta avanti Busto ma Stevanovic rimedia da un errore e riporta il risultato sul 4-4. Busto macina ancora con Herbots (5-7) ma Haak ritrova il pari. Al cambio di campo è Busto avanti ma Bosetti fa 8-8, Mitchem firma il 10-9 però è sempre Annie a far volare il palazzetto. Mitchem è decisiva, tanto da meritarsi il titolo di MVP, ma a chiudere sul 15-12 è una Haak da 28 punti.

La Savino Del Bene vince e convince dopo i cinque lunghi set di mercoledì ed accorcia sull’Igor Gorgonzola Novara.

Le parole di Carlo Parisi: “Come la squadra ha giocato il quinto set è un segnale che c’è. E’ stata una partita difficile, vincere in cinque set con Conegliano assorbe energie psicofisiche, non è per giustificare ma è così. La squadra ha lottato fino alla fine, ma è ovvio che ci sono state difficoltà in generale.

Savino Del Bene Scandicci – Unet E- Work Busto Arsizio 3-2 (22-25,25-23, 25-21, 23-25, 15-12)

Savino Del Bene Scandicci

Mastrodicasa ne, Bisconti, Malinov 2, Adenizia 7, Mitchem 16, Merlo L, Papa, Haak 28, Mazzaro, ne,  Zago ne, Caracuta 1, Stevanovic, 13 Bosetti 10, Vasileva 7. All.: Parisi Carlo Vice All.: Bendandi Simone

Unet E-Work Busto Arsizio:

Piani ne,  Peruzzo ne, Herbots 21, Grobelna 6, Gennari 13, Cumino ne, Orro 5, Leonardi L, Bonifacio 14, Meijners 19, Berti 8, Botezat. All.: Mencarelli Marco.

Arbitri: Saltalippi – Santi

Durata 2h 20Min

Punteggio Totale 110-106

Muri 17-10

Attacco 38%-42%

Ace: 7-5

Errori: 20-26

Per il penultimo turno della Pool D di CEV Champions League la Savino Del Bene, capolista del girone, ospita al Mandela Forum l'Imoco Volley Conegliano in un match cruciale per la definizione della classifica finale. Scandicci con una vittoria sarebbe certa dell'approdo ai quarti, un successo però è fondamentale anche per una Conegliano, a rischio eliminazione in caso di sconfitta.

Parisi per la gara contro le campionesse d'Italia in carica punta sul 6+1 canonico. Malinov al palleggio, Haak come opposto, Adenizia e Stevanovic da centrali, Bosetti e Vasileva come schiacciatrici. Merlo il libero.

Wolosz al palleggio, Lowe da opposto, De Kruif e Danesi al centro, con Hill e Sylla in banda. De Gennaro come libero.

Le Pantere di Conegliano partono subito forte e provano sin dai primi scambi ad imporre il loro marchio sulla gara. In attacco le venete sono precise e puntuali, in difesa la squadra di Santarelli salva tutti palloni, anche grazie ad muro che lavora bene e sporca tanti degli attacchi di Scandicci. Conegliano si ritrova così subito in vantaggio 1-4, un ace veneto spinge l'Imoco Volley sul +5 (8-13). Il primo set è tutto di marca Conegliano e con un muro su Stevanovic il vantaggio rimane di 5 punti (11-16). Il monologo ospite prosegue fino al +10, con Scandicci sotto 14-24. Il set si chiude 15-25 senza che la Savino Del Bene riesca ad entrare in partita e con tre giocatrici di Conegliano (De Kruijf, Lowe e Sylla) già protagoniste di 5 punti segnati.

Il secondo set si apre in maniera opposta al primo, con Scandicci che con un muro punto di Malinov va avanti sul 4-1. È a muro che Scandicci costruisce il break di 5 punti che spinge la Savino Del Bene sull'7-1. Santarelli prova a mischiare le carte e manda in campo Bechis e Fabris per Wolosz e Lowe ed in un lampo l'Imoco Volley è di nuovo con il fiato sul collo di Scandicci (8-6). Il primo pareggio del secondo set e della gara arriva sul 10-10 ed è il preambolo al sorpasso di Conegliano che con Sylla va avanti 10-11. Il set rimane comunque combattuto e un break di 5 punti, generato anche da qualche errore di Conegliano, porta di nuovo la squadra di Parisi al comando delle operazioni (15-11). Santarelli rispedisce in campo Lowe e Wolosz e Conegliano si riavvicina, ma Haak con un pallonetto calibrato risponde e restituisce il +3 a Scandicci (19-16). Un errore di Sylla da anche il +4 alla Savino Del Bene. Un ace di De Kruijf restituisce il -2 a Conegliano, un mani out di Vasileva vale il 22-19. Dopo una grande difesa di Merlo, Haak firma il 24-20. Il set si chiude sul 25-22 con un errore al servizio di Sylla.

L'avvio di terzo set vede Scandicci sull'onda positiva della seconda frazione e con un muro di Malinov arriva il 3-0 della Savino Del Bene. Conegliano si riporta sul -1 con un primo tempo di Danesi (4-3). Le ragazze di Parisi, a differenza del primo set, sono in gara e rispondono prontamente (8-4). Stevanovic lavora bene in primo tempo (9-5) e a muro (10-6) concedendo alla sua squadra il +4, Conegliano però a energie infinite e si riporta in parità sull'11-11. Inizia una fase di gara in cui le due squadre combattono punto a punto che si protrae fino alla fase decisiva del set (22-22) con Bosetti sugli scudi. Haak fa il 23-22 con una bordata in diagonale, nell'azione successiva Wolosz sbaglia l'alzata, Haak firma la vittoria set con il punto del 25-23.

La quarta frazione di gioco continua sul copione della terza, con le due squadre a combattere punto a punto. A metà set arriva avanti la Savino Del Bene con Malinov che a muro fa 12-10. Conegliano comunque non si stacca mai e ritorna in parità sul 13-13. La sfida come detto è tiratatissima e un pallonetto bellissimo di Bosetti riporta avanti (14-13) Scandicci. Il break favorevole a Conegliano arriva sul finire di set (17-19). Nel finale una chiamata dubbia degli arbitri, rivista anche al videocheck, concede a Conegliano di mantenere un vantaggio importante. A decidere il set è un ace di Folie che segna il 20-25.

Il tie break si apre con un ace di Bosetti, Conegliano però balza in vantaggio sull'1-3. Con un muro di Stevanovic Scandicci torna in parità sul 3-3. Il sorpasso arriva sul 4-3 dopo uno scambio lungo e bellissimo, ma chiuso con un fallo da Conegliano. Il 5-3 è un muro splendio di Haak. Folie commette invasione e regala il 6-3 a Scandicci. L'Imoco Volley accorcia con un errore al servizio di Adenizia e con un colpo di Hill (6-5). Al cambio campo Scandicci è avanti 8-6 per effetto di un errore al servizio di Folie. Sul 9-6 Bosetti si candida per le Olimpiadi di salto in alto e piazza un muro devastante. Il +3 si mantiene a causa di un errore al servizio di Lowe (10-7). Adenizia con un muro sulla stessa Lowe da il +5 alla Savino Del Bene. Bosetti ancora incredibile a muro metto il 13-7. Il muro rimane il marchio di fabbrica di Scandicci che, con Adenizia, fa 14-7. Scandicci vince 15-. La favola della Savino Del Bene ha un lieto fine, alla prima partecipazione alla CEV Champions League Scandicci raggiunge i quarti di finale. Con 12 punti e 4 vittorie infatti la matematica consegna alla squadra di Parisi l'accesso tra le migliori otto squadre d'Europa.

Carlo Parisi post partita: “Alla fine del primo set non era facile. La troppa tensione diventa negativa per quello che sono le nostre possibilità, ma abbiamo risposto bene. L'inizio del secondo set è stata una buona iniezione di fiducia per riprendere piano piano le nostre caratteristiche e metterle in evidenza. Il lavoro muro-difesa è stato coadiuvato da una buona battuta ed è stato efficace. Avevamo speso molto nel secondo e terzo set, così il quarto lo abbiamo perso alle battute finali. Il quinto set però è stata una dimostrazione di grande forza e grande voglia da parte di questa squadra che deve cogliere un messaggio da questa partita per credere molto di più nelle sue possibilità. È una partita che fa crescere. Quello che abbiamo fatto stasera è determinante per il passaggio del turno e possiamo solamente essere soddisfatti per questa partita.”

Savino Del Bene Scandicci - Imoco Volley Conegliano: (15-25, 25-22, 25-23, 20-25, 15-9)

Savino Del Bene Scandicci: Mastrodicasa, Bisconti, Malinov, Adenizia, Mitchem, Merlo, Papa, Haak, Mazzaro, Zago, Caracuta, Stevanovic, Bosetti, Vasileva. All.: Parisi C.

Imoco Volley Conegliano: Bechis, De Kruijf, Folie, Fersino, Lowe, De Gennaro, Danesi, Fabris, Wolosz, Hill, Tirozzi, Sylla, Moretto. All.: Santarelli D.

Arbitri: Mokry J. (Rus) – Collados F. (Fra)

Attacco: 31%-38%.

Battute: 1 ace e 9 errori – 5 ace e 16 errori

Muri: 19-16.

Ricezione perfette: 30%-40%

Durata: 20', 28', 26', 28', 16'. Totale: 1h 58'

Spettatori: 1500.

Martedì, 19 Febbraio 2019 21:43

Crocevia per la Champions

Dopo il successo pesante ottenuto nel week end di campionato contro la Saugella Team Monza, la Savino Del Bene Scandicci torna a focalizzarsi sulla CEV Champions League e sulla penultima sfida del girone D della massima competizione europea per club. Scandicci attualmente prima con 10 punti, frutto di 3 vittorie ed 1 sconfitta,affronterà domani (mercoledì 20 febbraio ore 20.30) la seconda forza del raggruppamento ovvero quella Imoco Volley Conegliano già incrociata tre volte in questa stagione. La gara che si disputerà al Nelson Mandela Forum avrà un valore speciale, dato che sarà cruciale per definire quale squadra passerà il turno da prima classificata.

EX E PRECEDENTI
Una sola ex in campo: Ofelia Malinov, la miglior palleggiatrice del Mondiale 2018 infatti oggi gioca con la maglia di Scandicci, ma nella stagione 2016-2017 ha indossato i colori di Conegliano, alzando al cielo la Coppa Italia.

Quello di questa settimana sarà ovviamente il secondo confronto europeo tra le due formazioni, il primo si verificò in occasione della gara d’andata. Il 21 novembre scorso infatti al PalaVerde di Villorba Scandicci ha fatto il suo esordio europeo, venendo sconfitta da Conegliano al tie break.

Da quella sfida Savino Del Bene e Imoco Volley si sono affrontate altre due volte, una in campionato ed una nelle Final Four di Coppa Italia, con Scandicci in grado di imporsi nella sfida di A1, ma sconfitta nella semifinale per la Coppa.

Nella loro storia Scandicci e Conegliano si sono incrociate 13 volte in Serie A1. 4 le imposizioni scandiccesi, 9 le vittorie venete, con le Pantere di Conegliano che nella passata stagione hanno vinto le Semifinali Scudetto proprio contro la Savino Del Bene, superandola in tutte e tre le gare della serie.

LE PAROLE DI CARLO PARISI
“Dopo tante sfide ci conosciamo a vicenda, Conegliano è una squadra dobbiamo trovare il modo di mettere in difficoltà. Dobbiamo limitare la loro capacità di giocare veloce ed imparare da quanto successo in Coppa Italia.”

LE AVVERSARIE
Conegliano ha vinto l’ultimo campionato italiano e in questa stagione si è confermata una corazzata aggiudicandosi la Supercoppa e conquistando la finale di Coppa Italia. La formazione veneta vanta grande esperienza europea avendo già partecipato alla Coppa CEV (Quarti di finale nel 2014-2015) e alla CEV Champions League. L’Imoco Volley Conegliano infatti è arrivata fino ai play-off a 12 nella stagione 2013-14, è stata sconfitta in finale nell’annata 2016-17 e si è dovuta accontentare del terzo posto al termine della passata edizione.

Reduce dalla vittoria 3-0 sulla Lardini Filottrano, attualmente la squadra di coach Santarelli è prima in Serie A1 con 46 punti, 4 in più della Savino Del Bene attuale terza forza del campionato.

La formazione veneta in questa stagione è stata costretta a far fronte a due brutti infortuni. Megan Easy lo scorso 18 novembre ha infatti chiuso la sua stagione anzitempo, riportando la rottura del tendine d’Achille della gamba destra. L’opposto giapponese Miyu Nagaoka invece, infortunatasi al ginocchio sinistro già operato lo scorso anno, ha deciso di tornare nel proprio paese per affidarsi ai medici nipponici. La dirigenza coneglianese è così tornata sul mercato acquistando le prestazioni sportive di una giocatrice di talento come la statunitense Karsta Lowe.

Per la gara di domani coach Daniele Santarelli dovrebbe puntare sul 6+1 con Wolosz al palleggio e Fabris da opposto. Hill e Sylla in banda, De Krujif e Danesi da centrali. De Gennaro indosserà invece la maglia da libero.

IN TV
La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Imoco Volley Conegliano sarà trasmessa in diretta da DAZN (www.dazn.com).

La Savino Del Bene Scandicci si prepara a tornare in campo, si prepara a tornare a casa. Dopo la battuta d’arresto patita in casa di Casalmaggiore lo scorso week end, questa domenica alle ore 17.00 la squadra di Carlo Parisi ospiterà la Saugella Team Monza per la settima giornata del girone di ritorno della Samsung Volley Cup A1. La squadra scandiccese tornerà dunque a giocare tra le mura amiche del proprio palazzetto, cosa che non gli capitava dallo scorso 13 gennaio.

EX E PRECEDENTI

Quattro le ex del match. Veronica Bisconti ha infatti trascorso due stagioni di Serie A2 a Monza, mentre Alessia Mazzaro e Valentina Zago furono protagoniste della promozione dalla A2 alla A1 ottenuta dalla squadra lombarda nella stagione 2015-2016. Nelle fila del Saugella Team Monza milita invece Marika Bianchini. La nativa di Bagno a Ripoli ha indossato la maglia di Scandicci nella passata edizione della Serie A1. Tra A2 e A1 sono 9 le sfide giocate tra Monza e Scandicci, con la Savino Del Bene che ha vinto in 7 occasioni contro le 2 imposizioni di Monza. La gara di andata, disputata il 25 novembre 2018, terminò 2-3 con le ragazze di Parisi che si imposero alla Candy Arena, dopo aver combattuto per due ore e ventuno minuti di gioco.

LE PAROLE DI CARLO PARISI

“Abbiamo una sequenza di partite, che in questa fase del campionato e della coppa, è determinante. Veniamo da una sconfitta dolorosa con Casalmaggiore, in particolar modo perché siamo consapevoli di non aver dato il massimo. C’è del rammarico, ma dobbiamo concentrarci su di una squadra che è forte. Monza ha una batteria di attaccanti di ottimo livello, è una squadra che batte molto bene: è molto aggressiva in battuta. Noi abbiamo la necessità di entrare in campo sapendo chi abbiamo di fronte. Dobbiamo avere pazienza, dato che è una squadra che lavora molto bene muro-difesa. Quella di domenica è una partita difficile e richiede grande energia e concentrazione”

LE AVVERSARIE

Monza in settimana ha strappato il pass per la semifinale di Challenge Cup, superando 1-3 le slovene del Calcit Volley Kamnik. In campionato invece la squadra lombarda è reduce dalla vittoria per 3-2 su Cuneo e attualmente è quarta in campionato con 5 punti di ritardo dal terzo posto occupato dalla Savino Del Bene.

L’argentino Miguel Angel Falasca, ex allenatore della formazione maschile di Monza, è alla prima esperienza da tecnico della formazione femminile. Nella gara di domenica dovrebbe schierare la squadra con il 6+1 composto da Hancock al palleggio con Ortolani da opposto. Al centro agiranno in tandem Adams e Melandri, con l’olandese Buijs e la bosniaca Begic da schiacciatrici e Arcangeli da libero. Attenzione poi alla giovane banda tedesca Orthmann, pronta ad entrare dalla panchina al pari della toscana Marika Bianchini.

IN TV

La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Saugella Team Monza sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride, giovedì alle 22.00 e venerdì alle 17.15.

Emma Villas Siena ha il piacere di invitare la Vostra Società ad assistere alla 9° partita del girone di ritorno del Campionato di Superlega Credem Banca 2018/19 Emma Villas Siena-Cucine Lube Civitanova in programma al PalaEstra il 24 febbraio 2019 alle ore 18.00.

Per questo evento offriremo a tutti gli atleti UNDER12 ed ad 1 ACCOMPAGNATORE un biglietto omaggio in CURVA o, ad esaurimento, nel SETTORE C.

Avrete la possibilità di riservare ed acquistare i vostri biglietti tutti insieme, basterà infatti che un referente della Società invii una mail a biglietteria@emmavillasvolley.com entro e non oltre il 21 febbraio alle ore 12 specificando:

-OGGETTO DELLA MAIL "Emma Villas Siena-Civitanova"
-NOME DELLA SOCIETA'
-N° ATLETI UNDER12
-N° ACCOMPAGNATORI
-N° GENITORI E RAGAZZI TRA I 12 E 18 ANNI

Seguirà mail di conferma prezzo con le modalità di ritiro.

QUESTI I PREZZI:
SETTORE A 25€
SETTORE B 16€
SETTORE C E CURVA 12€

Martedì, 12 Febbraio 2019 11:22

Savino Del Bene continua a correre!⁩

La Savino Del Bene continua la sua corsa domenica alle ore 17.00. La squadra di Carlo Parisi reduce dalle fatiche di Verona, dove nello scorso week end ha partecipato alla Final Four di Coppa Italia, e di Łodz, dove martedì la formazione scandiccese ha affrontato la gara di CEV Champions League, nel fine settimana è infatti attesa dalla trasferta a Cremona. Al PalaRadi Scandicci affronterà la Èpiù Pomì Casalmaggiore per la sesta giornata del girone di ritorno della Samsung Volley Cup A1.

EX E PRECEDENTI
La partita di questa domenica sarà sicuramente speciale per Valentina Arrighetti e Jovana Stevanovic, rispettivamente ex capitane della Savino Del Bene e della Èpiù Pomì e protagoniste in questa estate di un percorso inverso, con “Piske” che da Scandicci è approdata in Lombardia e con “Jole” che ha portato il suo talento a Scandicci. Arrighetti e Stevanovic non sono però le uniche ex dell'incontro, visto che per Casalmaggiore gioca Silvia Lussana (dal 2013 al 2015 a Scandicci), mentre nelle fila della Savino Del Bene militano l'ex casalasca Valentina Zago e Lucia Bosetti, giocatrice della Pomì nella stagione 2016-2017. La capitana scandiccese inoltre nell'incontro del Cremona vivrà la sfida interna con la sorella Caterina.

Quello di questo week end sarà l’undicesimo confronto assoluto tra Savino Del Bene e Èpiù Pomì, con Scandicci che si è imposta in soli 3 precedenti a fronte di 7 vittorie conquistate da Casalmaggiore. L'ultima sfida tra le due formazioni risale al 18 novembre 2018 e vide Scandicci  imporsi per 3-0 in un'ora e diciotto minuti di gioco.

LE PAROLE DI CARLO PARISI
“Casalmaggiore? È andata via Rahimova, che è una giocatrice di palla alta. Cuttino pur essendo un po' incostante, lavora molto più veloce, quindi è un tipo di giocatrice “antipatica” da questo punto di vista. Per quanto riguarda la palleggiatrice non abbiamo notizie certe sul reale e completo recupero diSkorupa. Dobbiamo essere bravi a gestire la partita, una volta che saremo lì dovremo capire chi giocherà. Dobbiamo staccare un pochino, recuperare energie mentali e fisiche perchè è una partita che è determinante dal punto di vista del ritorno nel nostro campionato. Una vittoria sarebbe importante, ma siamo consapevoli che lì la vita sarà dura”

LE AVVERSARIE
La Pomì Casalmaggiore, reduce dalla netta vittoria per 0-3 sul campo della Lardini Filottrano, ha conquistato 29 punti in 17 partite, vincendo 33 set e perdendone 29. In attesa che Skorupa raggiunga il 100% della forma, la formazione allenata da Marco Gaspari si schiererà con il 6+1 composto dalla palleggiatrice Giulia Pincerato, la statunitense Danielle Cuttino come opposto, Francesca Marcon e la cubana Kenia Carcaces da schiacciatrici di banda. Le due centrali saranno invece la polacca Agnieszka Kakolewska e l'ex Scandicci Valentina Arrighetti. Il libero sarà Ilaria Spirito.

IN TV
La partita fra Èpiù Pomì Casalmaggiore e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride, giovedì alle 22.00 e venerdì alle 17.15.

Dopo aver giocato a Verona, per le Final Four di Coppa Italia, e in Polonia, per la quarta giornata della CEV Champions League, la Savino Del Bene Scandicci si rituffa in campionato per il sesto turno del girone di ritorno.

Al PalaRadi di Cremona le ragazze di Parisi affrontano la Èpiù Pomì Casalmaggiore reduci dal successo in campionato contro la Lardini Filottrano. Le locali si schierano con il 6+1 scelto da coach Marco Gaspari e composto da: Pincerato al palleggio, Cuttino da opposto, Kakolewska e Arrighetti da centrali con Caterina Bosetti e Carcaecs da schiacciatrici di banda. Il libero è Spirito.

Carlo Parisi risponde con la sua classica formazione titolare: Malinov in diagonale con Haak. Adenizia e Stevanovic da centrali, Bosetti e Vasileva come come schiacciatrici e Merlo da libero.

La gara si apre con una Casalmaggiore avanti per 3-1, ma Scandicci c'è e con un muro ed un attacco di Vasileva la squadra di Parisi trova il vantaggio (3-4). La Savino Del Bene conduce il set in vantaggio fino all'8-8 quando per effetto di un pallone out di Vasileva, le rosa di Casalmaggiore tornano in parità. Casalmaggiore pareggia e passa in vantaggio sfruttando qualche errore di Scandicci ed una ispirata Cuttino che a muro piazza il +3 (13-10). Il vantaggio della Èpiù Pomì dura fino al 16-16 quando uno splendido muro di Lucia Bosetti consente alla Savino Del Bene di tornare in equilibrio con le avversarie. Casalmaggiore non si scoraggia e continua ad attaccare con Caterina Bosetti e Cuttino trovando nuovamente il +2 (20-18). Arrighetti, Kakolewska e Caterina Bosetti riescono addirittura ad allargare il gap portando il vantaggio della Èpiù Pomì sul +3. Il set sembra già di Casalmaggiore, ma Scandicci anche per la poca precisione di Casalmaggiore torna in parità sul 24-24. Quello della squadra di Parisi è però uno sprazzo isolato e Casalmaggiore si aggiudica il set per 26-24.

Nella seconda frazione di gioco Casalmaggiore parte caricata dal successo del primo set e balza avanti sul 4-0 grazie ad un bel turno di servizio di Caterina Bosetti culminato con un ace. La reazione della Savino Del Bene è più negli errori avversari che nelle buone giocate delle ragazze di Parisi che comunque trovano il primo vantaggio nel set (4-5). Il match è punto a punto e dall'8-8 fino al 10-9 è un autentico Bosetti Show, con le due sorelle che segnano tutti i punti per Casalmaggiore e Scandicci. La Èpiù Pomì gioca meglio, Scandicci è in difficoltà, Parisi manda in campo Caracuta per Malinov. Kakolewska segna due punti consecutivi e spinge le casalasche sul 16-13. Poco più tardi è sempre la centrale in maglia rosa a murare l'attacco dalla seconda linea di Haak (19-14). Sotto di 5 punti Scandicci riesce a creare un break favorevole di 4 punti (19-18). La Savino Del Bene non riesce comunque a rientrare in gara e anzi nel finale di set Arrighetti e Cuttino spingono Casalmaggiore alla vittoria di set, con Carcaces a segnare il punto del 25-0 con un devastante attacco sulle mani del muro di Adenizia.

L'inizio di terzo set vede una Savino Del Bene rabbiosa. La squadra di Parisi infatti dopo pochi scambi è avanti 0-4. Con Kakolewska sugli scudi la Èpiù Pomì ricuce ed arriva fino al -1 (6-7). La Savino Del Bene riesce nuovamente ad allungare fino 8-12, ma la Èpiù Pomì non si arrende e torna in parità sul 13-13. La battaglia è serrata, Casalmaggiore mette in campo grande energia e prova nuovamente a rubare lo scettro della gara a Scandicci, Malinov mette però a terra la zampata del 14-17 e allunga nuovamente per le sue. Un primo tempo di Stevanovic e un attacco dalla seconda linea di Vasileva allargano il gap in favore di Scandicci (15-20). Nel finale di frazione la Savino Del Bene gestisce al meglio il vantaggio. Lucia Bosetti dispensa sapere pallavolistico, Adenizia ci mette i muscoli e segna prima in fast (16-23) poi in primo tempo (17-25).

4-1 è il risultato con cui la Èpiù Pomì Casalmaggiore entra nel quarto set. Con gli errori di Casalmaggiore ed un paio di buone giocate a muro, la Savino Del Bene torna comunque in parità (8-8). La sfida è punto a punto, con Casalmaggiore che mette il muso avanti grazie a due punti consecutivi di Cuttino (16-14). È un momenti di grande difficoltà, Parisi prova la carta Mitchem e sostituisce Vasileva, ma dal 12-14 fino al 17-14 è un monologo della Èpiù Pomì. Proprio Mitchem segna 3 punti di potenza che consentono a Scandicci di farsi nuovamente sotto (18-17). Un errore al servizio della giocatrice statunitense ed un conseguente ace di Carcaces consegnano un nuovo +3 a Casalmaggiore. Le casalasche sciupano però il vantaggio e Scandicci, con la solita Bosetti in vetrina, è di nuovo in parità sul 21-21. Nel finale di set Scandicci commette qualche errore di troppo e sul fotofinish si impone la Èpiù Pomì per 27-25.

Carlo Parisi post partita: “Partirei da quello che è andato, dato che anche quando la squadra è stata sotto nel punteggio è riuscita a riprendersi e questa è una buona cosa. La squadra lo ha fatto con la voglia, magari non con la lucidità. La differenza oggi l'hanno fatto le schiacciatrici che hanno avuto un rendimento inferiore a quelle di Casalmaggiore. Quando affronti certe situazioni contro squadre buone è evidente che rischi di perdere. Rimane il rammarico del quarto set, rimane il rammarico che abbiamo subito un 27-25 che dispiace, perchè avevamo fatto un'ottima rimonta in un set che sembrava andato e che invece abbiamo ripreso per i capelli. Quindi da una parte cose buone, dall'altra probabilmente paghiamo la poca lucidità che abbiamo in questo momento. A pallavolo esistono tanti colpi di attacco e noi a volte ci fossiliziamo sugli stessi, quindi anche le altre squadre trovano delle contromisure. Un'altra differenza tra noi e loro è stata che loro hanno difeso tante palle sporche e noi no. Rimane qualcosa di buono perchè io continuo a pensare che Casalmaggiore è un'ottima squadra e quindi contro di loro non era facile giocare. Oggi abbiamo avuto qualche prestazione sottotono che può essere giustificata dal fatto che stiamo trottando da tanto tempo. Mi dispiace, ma è andata così. Andiamo avanti!”

Épiù Pomì Casalmaggiore - Savino Del Bene Scandicci: 3-1 (26-24, 25-20, 17-25, 27-25)

Épiù Pomì Casalmaggiore: Skorupa n.e., Mio Bertolo n.e., Spirito (L), Lussana, Marcon n.e., Gray, Bosetti C. 18, Radenkovic n.e., Arrighetti 7, Carcaces 19, Kakolewska 14, Pincerato 1, Cuttino 14. All.: Gaspari M.

Savino Del Bene Scandicci: Mastrodicasa n.e., Bisconti, Malinov 2, Adenizia 12, Mitchem 4, Merlo (L), Papa n.e., Haak 12, Mazzaro n.e., Zago n.e., Caracuta, Stevanovic 12, Bosetti L. 13, Vasileva 13. All.: Parisi C.

Arbitri: Pozzato – Prati.

Attacco: 38% - 41%.

Muri: 12-15.

Ace: 7-0.

Durata: 27', 31', 25', 24'. Totale: 2h 5'.

Spettatori: 3014.

Martedì, 05 Febbraio 2019 12:33

Savino Del Bene Scandicci: Ricomincio da... CEV

Reduce dal K.O. rimediato nella semifinale di Coppa Italia la Savino Del Bene Scandicci, per la quarta giornata della pool D di CEV Champions League, affronterà domani (18.00) la prima gara in trasferta al di fuori dei confini italiani, andando in Polonia a giocare in casa del LKS Commercecon Lodz.

La Savino Del Bene, nella sua stagione d'esordio a livello europeo, sta ottenendo ottimi risultati ed a oggi è in testa al suo girone con 7 punti conquistati, due in più dell'Imoco Volley Conegliano, prima tra le inseguitrici e giustiziera della Savino Del Bene nelle Final Four di Coppa Italia, disputate a Verona nel week end appena trascorso.

LE PAROLE DI COACH CARLO PARISI: "Dobbiamo velocemente eliminare le tossine negative della semifinale di Coppa Italia. Va bene giocare subito dopo una partita persa, per cercare di cambiare registro. Tutte le nostre energie sono concentrate su una partita che si prospetta difficile ma che dobbiamo provare a portare a casa. 

LE AVVERSARIE - Nella gara d'andata, disputata al Mandela Forum, lo scorso 20 dicembre, Scandicci si è imposta 3-0 (25-10, 25-23, 25-23) con 22 punti di Isabelle Haak. La formazione di Lodz, attualmente terza nel suo campionato e arrivata alle semifinali della coppa nazionale, dovrebbe puntare sul 6+1 composto da Marta Wojcik al palleggio, Monika Bociek da opposto, Alagierska e Kwiatkowska, a comporre il tandem di centrali, la brasiliana Bidias e Aleksandra Wojcik in banda. Coach Masek infine dovrebbe puntare su Krystyna Strasz come libero.

IN TV – La partita tra LKS Commercecon Lodz e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta da DAZN.

All'AGSM Forum di Verona vanno in scena le finali della Coppa Italia di A1 e sabato 2 febbraio dopo la prima semifinale vinta dalla Igor Gorgonzola Novara contro la Unet E-Work Busto Arsizio, tocca alla Savino Del Bene Scandicci scendere in campo nella seconda semifinale.

La squadra di Parisi è contrapposta alle campionesse d'Italia dell'Imoco Volley Conegliano, formazione attualmente prima in classifica e arrivata alle Final Four dopo aver sconfitto Monza ai quarti.

Scandicci, che torna alla fase finale di Coppa Italia, dopo un anno di attesa, scende in campo con il classico 6+1 di coach Parisi. Ofelia Malinov al palleggio, Isabelle Haak come opposto, Stevanovic ed Adenizia da centrali, con Bosetti e Vasileva in banda e Merlo da libero.

Le Pantere di coach Santarelli si schierano invece con Wolosz al palleggio, Fabris da opposto, De Kruijf e Danesi come centrali, Hill e Sylla in banda. De Gennaro il libero.

La gara inizia con una Savino Del Bene subito in palla (3-0). La squadra di Parisi trova diverse soluzioni importanti in attacco, dagli attacchi di Haak, alle combinazioni tra Malinov ed Adenizia, con la centrale brasiliana ad attaccare in primo tempo (8-5). Conegliano raggiunge però la parità sul 10-10 in seguito ad un errore al servizio di Adenizia e successivamente passa al comando delle operazioni con un ace di Fabris (10-11). Dopo il primo vantaggio, Conegliano resta sempre al comando del set, riuscendo ad arrivare addirittura fino ad un +7 firmato da Fabris che, a muro, intercetta un attacco di Adenizia. Gli errori di Conegliano ed i cambi di Parisi, che manda in campo Bisconti e Caracuta, cambiano l'andamento del set e nel finale Scandicci si porta addirittura sul -2 (22-24). L'Imoco Volley riesce però a chiudere il set 22-25 grazie ad un incomprensione difensiva tra Caracuta e Bosetti, che vanno sullo stesso pallone ed ostacolandosi regalano il set point alle ragazze di Santarelli.

Nel secondo set la Savino Del Bene attende un reazione, in particolar modo da una Isabelle Haak da 6 punti nel primo set e particolarmente fallosa al servizio. È Stevanovic con due muri punto a restituire una Scandicci battagliera anche in avvio di secondo set (5-3). Conegliano resta in scia di Scandicci fino al 10-8, poi un break di 4 punti della Savino Del Bene spinge il punteggio sul 14-8, firmato da Haak a muro. La svedese è ormai in gara e firma il 15-10 con un attacco potentissimo a cui fa seguito un lungo scambio chiuso da Vasileva (16-10). Conegliano non lascia scappare Scandicci. De Krujif piazza un muro devastante su Vasileva (16-13), Wolosz schiaccia su di un errore in ricezione dalla stessa Vasileva ed infine due punti consecutivi di Sylla riportano avanti le Pantere venete. Parisi cambia il suo sestetto e inserisce Caracuta, Mitchem e Papa per Malinov, Haak e Vasileva, ma Conegliano sull'onda dell'entusiasmo arriva fino al 17-20. Scandicci non riesce più a ricucire e il set si chiude 22-25 per l'Imoco Volley Conegliano.

Il secondo set perso è una mazzata psicologica per la squadra di Parisi che in realtà va avanti in avvio di terza frazione grazie a Bosetti ed agli errori di Conegliano (3-1). Le Pantere mettono però la freccia e con una Karsta Lowe particolarmente ispirata passano al comando (5-6). L'Imoco arriva in vantaggio sul 9-12, ma Scandicci torna in parità grazie ad un muro di Haak ed un pallonetto di Vasileva (12-12). La formazione di Santarelli torna subito al comando delle operazioni segnando due punti consecutivi con Robin De Kruijf (12-14). Una Sylla in grande forma carica di energia Conegliano, che in un amen ritorna avanti di 5 punti (15-20). Per le venete è l'allungo decisivo, Scandicci infatti, nonostante con alcuni punti di Haak nel finale Scandicci arrivi addirittura sul 24-24, non riesce più a superare l'Imoco Volley Conegliano, che si aggiudica la terza frazione di gioco per 24-26 e quindi la gara per 3 set a 0. Scandicci per la seconda volta nella sua storia si arrende in semifinale, mentre Conegliano ottiene il pass per la finale contro la Igor Gorgonzola Novara.

 Carlo Parisi post partita: “C'è della delusione, perchè quello di buono che abbiamo fatto negli ultimi tempi, stasera lo abbiamo dimostrato soltanto a tratti. Sono riaffiorate delle difficoltà che avevamo ad inizio stagione e che avevamo eliminato. C'è la delusione di aver perso una partita che potevamo sicuramente riaprire nel secondo set, ma in tutti e tre i set abbiamo avuto momenti di black out in cui la squadra ha perso lucidità e tranquillità, che sono fondamentali contro squadre così. Il terzo set che sembrava perso, lo abbiamo ripreso per i capelli. Dal di fuori può sembrare che non ci abbiamo creduto fino in fondo, ma penso che oggi la squadra ha fatto quello che poteva, nel senso che si vedeva che le atlete erano in difficoltà a livello emotivo e questo ce lo siamo portati dietro dal momento in cui loro hanno iniziato a giocare meglio.”

Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley Conegliano: 0-3 (22-25, 22-25, 24-26)

Savino Del Bene Scandicci: Mastrodicasa n.e., Bisconti, Malinov 1, Adenizia 5, Mitchem, Merlo (L), Papa 1, Haak 18, Mazzaro n.e., Zago n.e., Caracuta, Stevanovic 2, Bosetti 8, Vasileva 10. All.: Parisi C.

Imoco Volley Conegliano: Bechis n.e., De Kruijf 8, Folie n.e., Fersino, Lowe 7, De Gennaro (L), Danesi 7, Fabris 6, Wolosz 4, Hill 11, Tirozzi, Sylla 17, Moretto n.e.. All.: Santarelli D.

Durata: 25', 29', 27' (1h 24')

Pagina 43 di 59