Stampa questa pagina
Mercoledì, 18 Gennaio 2017 21:00

Buon test amichevole per Il Bisonte a Scandicci

SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3

IL BISONTE FIRENZE 0

 

SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Brandini 4, Zago 6, Havlickova 15, Adenizia 5, Loda 2, Merlo (L1), Cruz 4, Giampietri (L2), Scacchetti 1, Arrighetti 8, Meijners 14, Rondon 1. All. Chiappafreddo.

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 21, Brussa 4, Bechis 3, Bayramova 3, Norgini (L2), Enright 10, Bonciani ne, Melandri 5, Parrocchiale (L), Repice, Pietrelli 2, Calloni 8. All. Bracci.

Parziali: 25-22, 28-26, 25-22.

Di fronte a un centinaio di spettatori, Il Bisonte gioca un buon test infrasettimanale in casa della Savino Del Bene Scandicci, rimanendo in tutti e tre i set sempre attaccato nel punteggio e confermando molti dei progressi mostrati nella partita di sabato scorso contro Bergamo. In una amichevole che i due allenatori hanno deciso di far disputare con il punteggio classico, Bracci ha ruotato tutte le sue giocatrici ad eccezione di Bonciani, a riposo precauzionale per un fastidio alla schiena, e ha voluto valutare soprattutto alcune situazioni nella fase muro-difesa, che sicuramente sarà molto importante nel match di sabato contro Conegliano.

Marco Bracci schiera il sestetto classico con Bechis in palleggio, Sorokaite opposto, Enright e Bayramova in banda, Melandri e Calloni centrali e Parrocchiale libero. Chiappafreddo, che deve fare a meno dell’acciaccata Crisanti, risponde con Rondon in palleggio, Havlickova opposto, Cruz e Meijners schiacciatrici laterali, Adenizia e Brandini (proveniente dalla squadra di B1 della San Michele) al centro e Merlo libero.

Il primo set è molto equilibrato, poi Scandicci sale sul 22-18: Il Bisonte prova un bel recupero sul turno in battuta di Sorokaite (22-21), ma poi chiude Havlickova (25-22). Nel secondo Chiappafreddo inserisce Arrighetti per Adenizia e la Savino fugge sull’11-7, poi Enright apre la rimonta (11-10): entra Brussa per Bayramova, Sorokaite firma l’allungo (15-17) e Firenze ha anche un set point ma le locali lo annullano e poi Havlickova sigla il 28-26. Nel terzo Bracci inserisce Pietrelli, Repice e Norgini per Enright, Calloni e Parrocchiale, mentre dall’altra parte ci sono Scacchetti, Loda, Zago e Giampietri per Rondon, Cruz, Havlickova e Merlo: un turno in battuta di Zago vale il 18-13, e il gap rimane fino al 25-22 di Zago.

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “Abbiamo giocato tre buoni set contro Scandicci e abbiamo cercato di utilizzare questo allenamento contro una squadra importante come la Savino per mettere in pratica quello che vorremmo fare nel fine settimana: in particolare stiamo insistendo su alcuni aspetti di posizione muro-difesa, e poi ho avuto anche la possibilità di far giocare chi trova meno spazio. In futuro con Scandicci potremmo anche ripetere test infrasettimanali come questo”.