Venerdì, 11 Dicembre 2020 15:21

NOTA FEDERALE DEL 10 DICEMBRE 2020

A seguito della pubblicazione sul sito del CONI dell’elenco degli eventi e competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale (qui il dettaglio:https://www.coni.it/it/speciale-covid-19/eventi-e-competizioni-di-livello-agonistico-e-riconosciuti-di-preminente-interesse-nazionale.html) la Fipav ha provveduto in data odierna a inviare altre due lettere. Una è indirizzata al Presidente del CONI Giovanni Malagò, l’altra al Capo Dipartimento dello sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri Giuseppe Pierro.
La documentazione sopracitata è in allegato  

 

Il Comitato Territoriale FIPAV Firenze ha attivato il nuovo canale Telegram "FIPAV CT Firenze" per raggiungere tutti i tesserati (e non) in modo molto più rapido.
 
Tutte le news arriveranno in tempo reale direttamente sul vostro smartphone.
 
Basta scaricare la App di Telegram, cercare il canale " FIPAV CT Firenze " ed "unirsi al canale" (se già in possesso dell'App Telegram basterà cliccare sul seguente link: https://t.me/fipavfirenze)
 
Ogni volta che sarà pubblicato un documento da parte del Comitato si riceverà immediatamente una notifica.
 
Per scaricare la App di Telegram:
 
 
 

Il Comitato Territoriale di Firenze vuole congratularsi, soprattutto in questo difficilissimo momento, con la sua centenaria società Liberi e Forti 1914 ASD per essere stata insignita della Stella d'Argento per le Società dal CONI.

Questa mattina il presidente federale Pietro Bruno Cattaneo ha inviato una lettera al presidente del CONI Giovanni Malagò nella quale denuncia la situazione generatasi dopo la pubblicazione dell’ultimo DPCM. Quest’ultimo consente, infatti, unicamente lo svolgimento di attività sportive “di livello agonistico e di preminente interesse nazionale”, come precisato dal CONI, con propria specifica nota disponibile al seguente link https://www.coni.it/images/speciale_covid19/Circolare_seg.pdf .
Purtroppo da parte di alcuni altri organismi sportivi ne è scaturita una vera e propria corsa a dichiarare di preminente interesse nazionale attività che invece sono e rimangono di carattere promozionale.
La Federazione, interpretando alla lettera quanto richiesto dal CONI, ha ristretto la propria attività, ma il fatto che alcuni organismi sportivi si muovano in autonomia, non rispettando le indicazioni del CONI, può generare confusione, ma soprattutto un fraintendimento tra la stessa FIPAV e le proprie società che, invece, devono e essere protette e tutelate correttamente.

In allegato il testo completo della lettera

 

 

Venerdì, 04 Dicembre 2020 22:38

Corso Arbitri Indoor

Il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Centro di Qualificazione Territoriale, il Responsabile Territoriale Ufficiali di Gara, di concerto con la SRUG Toscana, indice ed organizza il corso per il conseguimento della qualifica di Corso Arbitri Indoor di Pallavolo.
Possono iscriversi tutte le persone che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età.

La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 15 dicembre 2020.

Il corso avrà inizio martedì 15 dicembre 2020 in modalità a distanza sulla piattaforma ZOOM e si concluderà presumibilmente a fine gennaio 2021 con gli esami finali che si svolgeranno presumibilmente ad inizio febbraio 2021.

Il corso è gratuito e comprenderà anche eventuali sussidi e materiali didattici prodotti in funzione del corso stesso. Per chi non si fosse già iscritto attraverso la campagna di reclutamento organizzata dalla Federazione su tutti i maggiori social network e il portale arbitridipallavolo.federvolley.it, è ancora possibile farlo, inviando una e-mail con i propri dati anagrafici e il riferimento del cellulare all’indirizzo ufficialidigara@fipavfirenze.it.

 

Martedì, 01 Dicembre 2020 10:27

Nuova grafica homepage Sito

Sperando di fare cosa utile e gradita è stata creata una sezione apposita su tutte le news pallavolistiche che riguardano il COVID-19; è possibile accedere a tale sezione tramite il banner posto sulla sinistra della homepage sopra il calendario oppure tramite il Menu in alto NOTIZIE -> Aggiornamenti COVID-19.

Sono stati, inoltre, aggiunti due banner con tutte le informazioni inerenti il Corso per diventare Arbitro e il Corso per diventare Allenatore.

Lunedì, 30 Novembre 2020 17:23

Comunicazione date Campionati Territoriali

Si comunica che al momento non sono state ancora stabilite date per la ripresa dei Campionati Territoriali; queste, insieme alla formula, verranno pubblicate  dopo la prossima Consulta Regionale dei Presidenti Territoriali.

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

Come anticipato nelle scorse settimane, il Consiglio Federale ha deliberato la nuova formula e la nuova struttura dei Campionati nazionali di Serie B. L’obiettivo della Federazione Italiana Pallavolo è quello di riprendere l’attività nel week end del 23-24 gennaio 2021, sempre garantendo le migliori condizioni di sicurezza per tutte le componenti del mondo del volley.

Di seguito il format che verrà adottato

PRIMA FASE (inizio 23-24 gennaio 2021)
I gironi di Serie B, attualmente composti da 12 squadre, verranno divisi e ciascuno di questi andrà a formare due sotto gironi da 6 squadre. Lo scopo è quello di creare raggruppamenti “zonali” in maniera da agevolare in questa fase delicata gli spostamenti tra regioni e province. Nella prima si disputeranno gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sotto gironi: in totale ogni squadra giocherà 10 partite. 

Calendario prima fase

1° Giornata: 23-24 gennaio 2021
2° Giornata: 30-31 gennaio 2021
3° Giornata: 6-7 febbraio 2021
4° Giornata: 13-14 febbraio 2021
5° Giornata: 20-21 febbraio 2021
6° Giornata: 23-24-25 2021
7° Giornata: 6-7 marzo 2021
8° Giornata: 13-14 marzo 2021
9° Giornata: 20-21 marzo 2021
10° Giornata: 27-28 marzo 2021      

SECONDA FASE (inizio 24-25 aprile 2021)         
Le 12 squadre che compongono un girone (nella prima diviso in 2 sotto gironi) si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento. In questa fase, si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di i sola andata: 3 in casa e 3 fuori casa per ciascuna squadra. 

Calendario seconda fase

1° Giornata: 24-25 aprile 2021         
2° Giornata: 1-2 maggio 2021          
3° Giornata: 8-9 maggio 2021          
4° Giornata: 15-16 maggio 2021      
5° Giornata: 22-23 maggio 2021      
6° Giornata: 29-30 maggio 2021      

Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone.

PLAYOFF
Grazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021.          
Gli obiettivi primari della Fipav sono far riprendere l’attività alle sue società e al tempo stesso garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno ai campionati di serie B, sia in veste di giocatori, che di tecnici e di addetti ai lavori.         

Tutte le informazioni sono disponibili QUI

 

Martedì, 24 Novembre 2020 14:25

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE!

Il Comitato Territoriale FIPAV di Firenze aderisce alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne e invita tutte le Società e i suoi tesserati a sostenere tale evento, anche se quest'anno non potremmo farlo tutti insieme in campo.
 
Per sostenerne, anche simbolicamente, lo spirito e dire definitivamente STOP alla VIOLENZA, chiediamo a tutti di pubblicare foto e video delle vostre iniziative per pubblicizzare ancora di più questa campagna (oltre alla campagna promossa dalla Regione Toscana contro la violenza di genere e la promozione del numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking 1522), taggandoci su facebook e su instagram e usando gli hashtag: #fipavfirenze #sempre25novembre #NonÈNormaleCheSiaNormale #numeroverde1522 #antiviolenza #violenza #violenzasulledonne
 
Basterà un baffo rosso sulla guancia, un passata di rossetto rosso sulle labbra, un fiocco, un laccio, un fermacapelli oppure un nastro al polso rigorosamente di colore ROSSO.
 

E' stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri l’avviso per i criteri di accesso ai contributi a fondo perduto a favore di associazioni e società sportive dilettantistiche

La presentazione delle istanze può avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma web https://www.sportgov.it/fondo-perduto-novembre/it/home/ e disponibile dalle ore 16:00 del 18 novembre 2020 fino alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020

Nell’avviso (in allegato il testo integrale) si legge che per accedere la società ASD/SSD deve possedere i seguenti requisiti:

  • Essere affiliata alla data del 31 ottobre 2020 a un organismo sportivo riconosciuto dal CONI (Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Sportiva Associata, Ente di Promozione Sportiva).
  • Essere regolarmente iscritta nel registro del Coni e/o nel registro parallelo del CIP alla data del 31 ottobre 2020.
  • Non essere titolare di uno o più contratti di locazione.
  • Essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie richieste dal comune di appartenenza per lo svolgimento delle attività sportive dichiarate.
  • Possedere alla data del 31 ottobre 2020 un numero di tesserati atleti pari ad almeno a n. 25 (venticinque).
  • Avere almeno 1 (uno) istruttore in possesso di laurea in scienze motorie o di diploma ISEF o, in alternativa, in possesso della qualifica di tecnico/istruttore rilasciata dal CONI e/o dal CIP o dagli organismi affilianti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP a cui aderisce la ASD/SSD.
  • Non aver beneficiato dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto 5098 dell’11 giugno 2020 del Dipartimento per lo Sport.
  • Di avere, o meno, ottenuto o richiesto, dagli organismi a cui è affiliata (FSN, DSA, EPS), da Enti Pubblici (Regioni, Provincie, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi contributi di qualsiasi tipo finalizzati al superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 per il mese di novembre 2020.
  • Di non avere richiesto o di non aver usufruito dei contributi previsti dall’art. 1 del D.L. n.137 del 28.10.2020 (cd Decreto Ristori).
  • Comunicazione dell’IBAN per l’accredito del contributo, che dovrà appartenere a un Conto Corrente intestato esclusivamente alla ASD/SSD e non ad altro soggetto.

La domanda dovrà essere presentata dal rappresentante legale della a.s.d./s.s.d., e dovrà essere allegata copia di un documento d’identità in corso di validità del rappresentante legale nonché la dichiarazione dell’ente nazionale cui l’a.s.d./s.s.d. è affiliata (di seguito il link per scaricare il modello: http://www.sport.governo.it/media/2356/fac-simile-modulo-per-fed-dsa-eps-contributi-a-fondo-perduto-1.docx) contenente il numero dei tesserati al 31 ottobre 2020.

In allegato il testo integrale dell'avviso del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Allegati: 
Pagina 44 di 127