Martedì, 08 Novembre 2022 17:43

Corso Smart Coach 2022/2023

Con riferimento al progetto Federale Volley S3, nell'ambito del quale è stata istituita la nuova figura tecnica dello SMART COACH, il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana indice e organizza il corso in oggetto per il conseguimento della qualifica di Smart Coach.

Il Corso Smart Coach avrà inizio il giorno Sabato 26 Novembre 2022 in modalità Webinar, mentre le successive lezioni si terranno nelle giornate di Sabato 03 e 10 Dicembre 2022 in presenza. La frequenza alle lezioni è obbligatoria, non è prevista alcuna possibilità di assenza, ritardo o uscita anticipata durante tutto lo svolgimento del corso.

In allegato l'indizione. Si invitano tutti i tecnici e operatori ad effettuare la propria iscrizione compilando l'apposito modulo Google tramite il link in Indizione entro e non oltre le ore 12 del giorno Martedì 22 Novembre 2022.

Si ricorda che a partire dalla stagione 2018-19 la qualifica di SMART COACH consente e sarà necessaria indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso per svolgere l’attività tecnica ufficiale nell'ambito delle attività promozionali del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e Campionato Under 12).
 
Con l'auspicio di una continua fattiva collaborazione, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti, chiedendo gentilmente di utilizzare esclusivamente, quale canale di comunicazione, l'indirizzo di posta elettronica  settoretecnico@fipavfirenze.it.

 
 
 
 
 
Mercoledì, 02 Novembre 2022 10:45

Reintegro da Fuori Quadro Definitivo (FQD)

La Federazione Italiana Pallavolo ha previsto la strutturazione di un percorso agevolato e semplificato per favorire il regolare rientro nei quadri tecnici federali da parte di tutti gli allenatori attualmente in posizione di Fuori Quadro Definitivo. I tecnici che hanno conseguito la qualifica di Allievo Allenatore o Allenatore di Primo Grado potranno regolarizzare la loro posizione frequentando i quattro moduli previsti dalla Guida per la formazione dei Quadri Tecnici ed effettuando il pagamento previsto in relazione al grado conseguito (due volte quota di tesseramento).

Vi invitiamo, pertanto, a contattare la Commissione Tecnica al seguente indirizzo settoretecnico@fipavfirenze.it

Al via la campagna abbonamenti 2022/2023 de Il Bisonte Firenze e Savino del Bene. In allegato tutti i dettagli degli abbonamenti per le gare della Regular Season comprendenti promozioni per Società e tesserati FIPAV.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a segreteria@azzurravolleyfirenze.it e info@savinodelbenevolley.it 

Giovedì, 15 Settembre 2022 09:35

Corso Allenatore Primo Grado - Stagione 2022/2023

Il Comitato Territoriale FIPAV Firenze di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice e organizza il Corso Allenatore Primo Grado per la Stagione Agonistica 2022/2023.

La scadenza delle iscrizioni è prevista per il giorno Lunedì 03 Ottobre 2022.

In allegato l'indizione e il programma provvisorio del corso. Si ricorda che il programma potrà subire eventuali variazioni in base alla disponibilità dei docenti.

 

Il Comitato Territoriale FIPAV di Firenze indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allievo Allenatore e Primo Grado, validi per la stagione agonistica 2022/2023.

Il Corso si svolgerà Sabato 01 Ottobre 2022 a Firenze presso la Palestra Geodetica Pirandello in Via Santa Maria a Cintoia, 8. 

L'iscrizione si effettua esclusivamente attraverso Google moduli, a cui si accede dal seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeTYooaLGMzG2pSpwyrBdgoG8TSRpuY8x7hA60aiaIRq7IObg/viewform?usp=sf_link  

In allegato l'indizione del corso.

Il corso di aggiornamento si terrà a Firenze presso il PalaMattioli in Via Benedetto Dei, 56, ingresso da Via dei Caboto.

Il Comitato Regionale Toscano indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allenatori validi per la Stagione Agonistica 2022/2023 e come recupero per la Stagione 2021/2022. I moduli sono organizzati in collaborazione con tutti i Comitati Territoriali e sono validi ai fini dell'aggiornamento annuale anche per i tecnici con qualifica Allievo e 1° Grado.

Sabato 03 Settembre 2022 c/o Sede da definire in provincia di Firenze.
Mod A. Ore 15.30 - L'esperienza del Club Italia Allargato Maschile (la metodologia ed i contenuti proposti)
Mod B. Ore 17.30 - L'attività di qualificazione Toscana nella stagione 2021-22  e le indicazioni del Settore Tecnico Nazionale per i progetti di qualificazione

Relatore: I Selezionatori Regionali Cristina Zecchi e Nicola Governi e gli staff delle Rappresentative

L'iscrizione si effettua esclusivamente attraverso Google moduli, a cui si accede dal seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScyanjPxAj69SJ2uhipMqhqXxmdko-8ikpruKM4lhD1ZkTlNA/viewform 

Scadenza iscrizioni entro e non oltre Giovedì 01 Settembre 2022.

La quota di iscrizione è pari a Euro 40,00 per ogni modulo/Euro 80 per due moduli da versare esclusivamente attraverso bonifico bancario IBAN IT89Q0100502997000000000020 intestato a CT FIPAV Firenze, Via Pratese, 13 - Firenze. Una volta effettuato il pagamento è necessario procedere all'iscrizione, allegando copia dell'attestazione dell'avvenuto pagamento.

L’occasione è gradita per ricordare l’obbligo di aggiornamento annuale per i Tecnici in possesso della qualifica di Allievo Allenatore pari a 4 Corsi di Aggiornamento di cui 2 obbligatoriamente incentrati su tematiche legate alla Pallavolo Giovanile.

La prima edizione dei campionati continentali Under 21 Femminili incorona l’Italia regina d’Europa. In finale le azzurrine superano 3-2 (17-25, 25-17, 15-25, 25-19, 15-11) la Serbia.

Vittoria azzurra in Polonia, la nazionale italiana under 22 maschile ha conquistato la medaglia d’oro nella finale contro la Francia 3-1 (24-26, 25-23, 25-22,25-21). 

Campioni d’Europa. La nazionale under 18 maschile vince i Campionati Europei 2022 a Tbilisi (Georgia) e lo fa superando 3-0 (25-22, 25-19, 25-23) la Francia in finale.

Trionfo azzurro ad Ankara, le azzurre del CT Davide Mazzanti hanno battuto il Brasile 3-0 (25-23, 25-22, 25-22) nella finalissima di Volleyball Nations League 2022, ottenendo la prima storica vittoria nella VNL.

Per la pallavolo italiana si tratta di una giornata indimenticabile, vincere quattro finali è qualcosa di incredibile. Voglio fare i complimenti davvero a tutti, dietro i successi europei dell’Under 18 maschile, dell’U21 femminile, dell’U22 maschile e delle Azzurre nella VNL c’è tanto lavoro e investimenti importanti da parte della Federazione Italiana Pallavolo. Sono davvero orgoglioso dei tecnici, degli staff e delle atlete/i che ancora una volta hanno dato grandissima prova delle loro qualità. Vincere non è facile, ma confermarsi è ancora più difficile eppure le nazionali azzurre da molti anni occupano i primi posti delle competizioni internazionali. Oggi festeggiamo, ma già da mercoledì saremo tutti concentrati sulle Finali della VNL maschile di Bologna. Continueremo a impegnarci e a dare il massimo per ottenere risultati come quelli di oggi. Voglio dedicare questa giornata a tutti i dirigenti di tutte le società, dalla più piccola alla più grande, che con i loro sacrifici quotidiani rendono grande questa Federazione.”

Sabato, 18 Giugno 2022 12:55

LUTTO NEL MONDO DEL VOLLEY NAZIONALE

Un grave lutto ha colpito il mondo della Federazione Italiana Pallavolo, a seguito di un incidente mortale in autostrada, mentre si stavano recando al corso di secondo grado a Chianciano Terme, sono venute a mancare due allenatrici, Enrica Macci e Serena Ursillo.

Proprio per questo motivo la FIPAV, in accordo con i Comitati Regionali di Toscana e Umbria, ha disposto la sospensione di tutte le attività collegiali e formative previste nel week end proprio in Umbria e Toscana.

Da parte del presidente Claudia Frascati, del Consiglio Territoriale e di tutto il Comitato FIPAV Firenze le più sentite condoglianze alle famiglie di Enrica e Serena.

 

Il Comitato Territoriale FIPAV di Firenze, in collaborazione con il Comitato Territoriale Etruria, indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allenatori, validi per la stagione agonistica 2021/2022 su tematiche del giovanile.

Il Corso si svolgerà Domenica 12 Giugno 2022 a Figline V.no presso la Palestra San Biagio in Via G. Pilati, 42. 

L'iscrizione si effettua esclusivamente attraverso Google moduli, a cui si accede dal seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdIi1ELBG_4N_JBVp4Hg01OsJEsmPlO1IIS4f0Mp3yNH7K89g/viewform?usp=sf_link 

In allegato l'indizione del corso.

Pagina 16 di 59