La Federazione Italiana Pallavolo ha stipulato un’importante accordo con INFOCERT S.p.a. rivolto a tutti i tesserati FIPAV privi di Posta Elettronica Certificata (PEC). Grazie a questa collaborazione, infatti, sarà possibile ottenere caselle di posta elettronica certificata con uno sconto significativo.
Tutti gli atleti e le atlete, con la propria matricola, potranno acquistare, accedendo sull’e-commerce InfoCert, ad un prezzo convenzionato di euro 4,70 una casella di Posta Elettronica Certificata.
L'iniziativa curata dal settore tesseramento mira a garantire una maggiore accessibilità a tutti gli affiliati, promuovendo al contempo l'adozione di strumenti digitali tra i propri tesserati.
Questo accordo con INFOCERT, società che già fornisce alla FIPAV il servizio di firma remota a tutti i presidenti di società, rappresenta un ulteriore passo avanti verso l'innovazione tecnologica nel mondo della pallavolo, consentendo ai tesserati di adempiere agli obblighi burocratici in modo efficiente e conveniente.
Di seguito il link per sfruttare la convenzione: https://promo.infocert.it/pec-fipav
Savino Del Bene Volley Scandicci si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 13 Femminile 2023/2024; seconda classificata ASPD Montelupo e terza classificata Volley Club Sestese - Liberi e Forti Rossa.
I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
RISULTATI:
FINALE 1/2 posto ANDATA
Sabato 16/03/2024 ore 15.30 - SCANDICCI - Palestra I.S.I.S.T.L. Russel Newton
SAVINO DEL BENE VOLLEY SCANDICCI 2 - ASPD MONTELUPO 1 (25/18 - 21/25 - 25/16)
Arbitro: NICOSIA Eugenio Maurizio
FINALE 1/2 posto RITORNO
Sabato 23/03/2024 ore 15.30 - MONTELUPO - Palazzetto dello Sport Sergio Bitossi
ASPD MONTELUPO 2 - SAVINO DEL BENE VOLLEY SCANDICCI 2 (21/25 - 25/15 - 25/23 #12/15)
Arbitro: FERRO Ciro
Pallavolo Scarperia si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 13 Maschile 3x3 2023/2024; seconda classificata Firenze Volley Rossa e terza classificata A.P. Pallavolo Certaldo.
I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
RISULTATI:
Dom 17/03/2023 - SCARPERIA - Palazzetto dello Sport
FIRENZE VOLLEY ROSSA 2 - A.P. PALLAVOLO CERTALDO 1 (14/15 - 15/13 - 15/11)
1° Arbitro: Mirannalti Niccolò
PALLAVOLO SCARPERIA 2 - FIRENZE VOLLEY ROSSA 1 (15/11 - 15/8 - 9/15)
1° Arbitro: Mirannalti Niccolò
A.P. PALLAVOLO CERTALDO 1 - PALLAVOLO SCRAPERIA 2 (7/15 - 14/15 - 15/14)
1° Arbitro: Mirannalti Niccolò
La Federazione Italiana Pallavolo ricorda a tutti i propri tesserati che è attivo un servizio di assistenza telefonica dedicato alle Società e ai tesserati FIPAV.
Il numero a cui rivolgersi è lo 06 87165337 e sarà attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, un operatore sarà dunque a completa disposizione degli utenti per qualsiasi tipo di informazione e necessità.
Sono state pubblicate le istruzioni operative sul portale del Registro Nazionale per la presentazione della domanda per la corresponsione del contributo per oneri previdenziali versati dalle associazioni e società sportive dilettantistiche di cui al comma 8 sexies dell’art. 35 del decreto legislativo 2021, n. 36.
Per gli approfondimenti si rimanda ai documenti presenti in allegato.
Ai sensi del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e del d.lgs. n. 39/2021 e ss.mm.ii.
La FIPAV garantisce il diritto fondamentale di tutti i tesserati di essere trattati con rispetto e dignità nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e da ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Per la FIPAV, infatti, il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore assolutamente primario anche rispetto al risultato sportivo, tanto che chiunque partecipi con qualsiasi funzione o titolo all’attività federale è tenuto a rispettare i predetti diritti dei tesserati.
In allegato la lettera del Segretario Generale rivolta a tutti i Presidenti delle Società affiliate.
A partire dalle ore 12 di Lunedì 11 Marzo 2024 e fino alle ore 23,59 di Lunedì 22 Aprile 2024 sarà possibile presentare, attraverso la apposita funzionalità messa a disposizione sulla piattaforma del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche, la domanda per l’accesso al contributo di cui al comma 8 sexies dell’art. 35 del decreto legislativo 2021, n. 36, che ha stanziato a tal fine oltre 8 milioni di euro.
Il contributo è pari all’ammontare dei contributi previdenziali versati dalle ASD o SSD, a loro carico, sulle quali grava l’obbligo di denuncia e versamento, sui compensi dei lavoratori sportivi titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa.
I compensi devono essere stati erogati nei mesi di Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre e Novembre 2023.
L’ammontare dei contributi concessi non potrà in alcun caso superare lo stanziamento totale di 8,3 milioni di euro, di cui al comma 8-decies dell’articolo 35 del d.lgs. 28 febbraio 2021 n.36; in caso di presentazione di domande di accesso al contributo in misura eccedente al predetto stanziamento, si procederà alla rimodulazione proporzionale dei contributi concessi.
Per l’accesso al contributo dovranno sussistere i seguenti presupposti:
Per presentare la domanda di contributo le ASD e le SSD dovranno utilizzare l’apposita funzionalità messa a disposizione sulla piattaforma del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.
Si rappresenta che l’ordine di arrivo delle domande non è rilevante ai fini dell’accesso al contributo.
Si pubblica il decreto del Ministro per lo Sport e i Giovani, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 2024 che definisce le modalità e i termini di concessione e di revoca del contributo; sulla piattaforma del registro saranno pubblicate le istruzioni operative per la presentazione della domanda per la corresponsione del contributo.
Per eventuali chiarimenti: registro@sportesalute.eu
Procede il Progetto Volley S3 a casa vostra. Come presentato in sede di Programmazione del Volley S3 a inizio Stagione, il Referente Tecnico del Comitato Territoriale di Firenze si sta incontrando, su richiesta, con le Società del territorio Fiorentino. Dopo gli incontri con le Società Chianti Volley ASD, GS Rinascita Voll. Firenze ASD, Sancat ASD e Polisportiva Sieci ASD sono in programma altre date con altre Società.
Ricordiamo che chi fosse interessato ad allenamenti dimostrativi o incontri può contattare direttamente il Referente per fissare l'incontro.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Polisportiva Robur ASD si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 15 Maschile 2023/2024; secondo classificato Volley Prato Blu e terzo classificato BiAuto Firenze Pallavolo Sestese.
I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
RISULTATI:
FINALE 1/2 posto ANDATA
Martedì 20/02/2024 ore 21.00 - SCANDICCI - Palestra S.M. Enrico Fermi
POLISPORTIVA ROBUR ASD 3 - VOLLEY PRATO BLU 1 (25/9 - 25/20 - 21/25 - 25/23)
Arbitro: Ceccotti Mario
FINALE 1/2 posto RITORNO
Domenica 25/02/2024 ore 10.30 - PRATO - Palestra Maliseti
VOLLEY PRATO BLU 3 - POLISPORTIVA ROBUR ASD 2 (31/29 - 20/25 - 23/25 - 25/22 - 15/11)
Arbitro: Piana Matteo
Savino Del Bene Volley Scandicci Eccellenza si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 14 Femminile 2023/2024; seconda classificata ASD Montelupo Rossa Eccellenza e terza classificata Valdarninsieme Eccellenza.
I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
RISULTATI:
FINALE 1/2 posto ANDATA
Sabato 17/02/2024 ore 15.30 - SCANDICCI - Palestra I.S.I.S.T.L. Russel Newton
SAVINO DEL BENE VOLLEY SCANDICCI ECCELLENZA 3 - ASD MONTELUPO ROSSA ECCELLENZA 0 (27/25 - 25/9 - 25/16)
Arbitro: Morandini Massimiliano
FINALE 1/2 posto RITORNO
Sabato 25/02/2024 ore 11.30 - MONTELUPO - Palazzetto dello Sport Sergio Bitossi
ASD MONTELUPO ROSSA ECCELLENZA 0 - SAVINO DEL BENE VOLLEY SCANDICCI ECCELLENZA 3 (10/25 - 22/25 - 21/25)
Arbitro: Cardin Valentina Maria