Con riferimento al progetto Federale Volley S3, nell'ambito del quale è stata istituita la nuova figura tecnica dello SMART COACH e, di seguito all'illustrazione in occasione dell'incontro del 13 gennaio, trasmettiamo in allegato l'indizione e relativo programma del corso per Smart Coach, invitando tutti i tecnici ed operatori che hanno già inoltrato il modulo di preiscrizione a confermare la propria adesione stesso mezzo (settoretecnico@fipavfirenze.i t).
Si ricorda che a partire dalla stagione 2018-19 la qualifica di SMART COACH consente, e sarà necessaria indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso, di svolgere l’attività tecnica ufficiale nell'ambito delle attività promozionali del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e Campionato Under 12).
Con l'auspicio di una continua fattiva collaborazione, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti/informazioni, chiedendo gentilmente di utilizzare, quale canale di comunicazione, la posta elettronica e più precisamente settoretecnico@fipavfirenze.it.
Cordiali saluti,
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Savino Del Bene Scandicci: al via una stagione da Campioni
Il 29 agosto inizia la stagione 2018-2019, la prima con l'impegno della Champions League
La Savino Del Bene Scandicci inizierà ufficialmente mercoledì 29 agosto il lavoro in vista della stagione sportiva 2018/2019. Dirigenza, squadra, staff tecnico e medico si ritroveranno per dare il via all'annata più importante della storia del club.
La società scandiccese infatti si prepara al debutto nella CEV Champions League oltre che alla sua quinta stagione consecutiva in Serie A1. La Savino Del Bene nella passata stagione ha scalato un altro gradino: il secondo posto in campionato e il raggiungimento delle semifinali scudetto rappresentano infatti i traguardi più alti toccati nella propria storia.
Ora Scandicci vuole andare ancora più lontano e il Patron Paolo Nocentini ha costruito insieme al DS Massimo Toccafondi un roster molto competitivo per ilconfermato coach Carlo Parisi, alla sua seconda stagione sulla panchina scandiccese. Il tecnico ex tra le altre di Busto Arsizio, Lokomotiv Baku e Le Cannet, oltre che in passato CT della Repubblica Ceca, sarà ancora accompagnato in panchina dal suo secondo Simone Bendandi, entrato nel febbraio scorso a far parte dello staff della Nazionale di Mazzanti. La preparazione atletica della squadra sarà invece affidata allo spagnolo Cesar Henandez Gonzalez, giunto pure lui alla seconda stagione a Scandicci.
15 atlete, di cui 9 volti nuovi, 5 conferme ed 1 ritorno. La nuova rosa della Savino Del Bene è un mix di gioventù ed esperienza, con atlete di livello internazionale come l'ex capitana della Pomì Casalmaggiore Stevana Jovanovic o la “globetrotter” Elitsa Vasileva, al suo ritorno in Italia dopo le esperienze in Brasile, Corea del Sud, Turchia e Russia. Il talento non manca però nemmeno alle più giovani arrivate: l'ex Foppapedretti Bergamo e pallegiatrice azzurra Ofelia Malinov ('96), la schiacciatrice della nazionale serba Bojana Milenkovic ('97) e la centrale Alessia Mazzaro ('98) arrivata dalla Lardini Filottrano.
Se il ritorno è quello di Valentina Zago, alla Savino Del Bene nella stagione 2016-2017, tra i nuovi arrivi vanno poi segnalati quelli di Veronica Bisconti, Valeria Caracuta e Federica Mastrodicasa, che arricchiranno il roster e rinfoltiranno la pattuglia italiana.
A Scandicci sono rimaste la centrale brasiliana Adenizia da Silva, da due anni la migliore a muro di tutta la Serie A1 con 185 muri vincenti in regular season, e l'opposto Isabelle Haak, svedese classe '99, che alla sua prima stagione sui campi italiani si è presa la corona di top scorer del campionato con 491 punti messi a referto.
A rimanere a Scandicci è anche il libero Enrica Merlo, che dal 2015 veste la maglia della Savino Del Bene, e che quest'anno tonerà a giocare la Champions League, una coppa vinta due volte con la maglia di Bergamo. La schiacciatrice azzurra Lucia Bosetti, impegnata in questi giorni con la nazionale, e Valeria Papacompletano l'elenco delle conferme.
Un roster numeroso e di qualità ma che si riunirà al completo solamente a ridosso del campionato per via degli impegni relativi al Mondiale di Pallavolo Femminile in programma in Giappone tra il 29 settembre e il 21 ottobre. Lo staff tecnico e coach Parisi lavoreranno così inizialmente con un gruppo ridotto di atlete.
Il campionato della Savino Del Bene prenderà il via il 28 ottobre con la trasferta sul campo della Lardini Filottrano, la prima gara casalinga sarà invece subito un big match, visto che al Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli arriveranno le vice campionesse d'Italia della Igor Gorgonzola Novara.
Ricordiamo che la campagna abbonamenti prenderà il via dal 10 settembre. L’abbonamento darà diritto a un posto numerato per le 12 partite casalinghe del campionato e per la gara dei quarti di Coppa Italia a Scandicci. Per i vecchi abbonati, che intendono avvalersi del diritto di prelazione sul vecchio posto, la vendita sarà aperta da lunedì 10 settembre a sabato 15 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Scandicci.
I nuovi abbonati potranno sottoscrivere le nuove tessere a partire da lunedì 17 settembre, sia online sul sito www.boxofficetoscana.it che presso il Palazzetto dello Sport di Scandicci.
E’ convocata la riunione delle Società del Settore Maschile per Martedì 4 settembre 2018 alle ore 18.00 a Firenze presso la sede del C.T. FIPAV, via Pratese n. 13.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Savino Del Bene formato Champions
In vista della stagione parla il tecnico scandiccese: "Stagione lunga ma affascinante, in Champions? Abbiamo buone carte da giocare"
La Serie A1 di pallavolo prenderà il via a fine ottobre dopo gli impegni del mondiale giapponese, ma la Savino Del Bene pensa già alla stagione 2018-2019. A guardare al prossimo campionato è anche Carlo Parisi, tecnico che per la seconda stagione consecutiva si siederà sulla panchina della squadra. Proprio Parisi, ieri in visita a Scandicci, ha commentato il calendario e gli impegni della prossima stagione: “Sarà un campionato molto diverso rispetto a quello dello scorso anno, è un calendario che parte in ritardo e quindi ci vedrà giocare sempre almeno 7 partite al mese, anche se fino a dicembre abbiamo solamente due turni di Champions, però tutto il resto sono partite di campionato e si susseguono con ritmi molto alti. L'anno scorso eravamo abituati a giocare una volta a settimana, quest'anno invece dovremo lavorare su tutti i punti di vista, a partire dalla preparazione, anche per cercare di essere competitivi quando. A causa del Mondiale dovremo accogliere le ultime giocatrici che arriveranno veramente all'ultimo momento. Sarà una stagione complicata, ma anche affascinante per come si prospetta.”
Scendendo nello specifico, il tecnico nativo di Catanzaro ha aggiunto: “Il nostro calendario vede le prime quattro partite dove quella più importante è Novara, non che le altre non lo siamo, ma sono sicuramente più alla nostra portata. Dopo abbiamo un secondo gruppo di partite che è molto complicato perchè incontreremo Casalmaggiore, Monza, Busto e Conegliano. Nelle ultime partite poi abbiamo ancora una gara importante, ma possiamo un attimino respirare. In utto questo ci saranno poi i due turni di Champions. Dobbiamo sperare di accogliere le nazionali in condizioni fisiche buone per l'inizio del campionato, sappiamo che i campionati mondiali spesso assorbono tante energie e da un punto di vista fisico ci sono giocatrici che arrivano in buone condizioni e ce ne sono altre che invece arrivano un po' logore, quindi è una situazione che va valutata al momento, abbiamo una rosa di giocatrici che ci permette di poterci muovere in questo senso, quindi senza sottovalutare la prima partita che dovremo vincere indipendentemente da tutto. Quello che conta però è arrivare bene ai momenti che contano.”
Parlando di Champions League Parisi ha poi concluso dicendo: “Intanto bisognerà scoprire in quale girone capiteremo, che tipo di trasferte avremo, se sono più brevi o più lunghe, e poi confrontare il tutto con le giornate di campionato. Avendola vissuta so che quella della Champions è un'esperienza molto esaltante sotto tutti i punti di vista. Le coppe sono un'esperienza che ti arricchisce sotto tanti punti di vista. Vogliamo fare il massimo, dovremo valutare le candidate del nostro girone, ma credo che abbiamo delle buone carte da giocare.”
Savino Del Bene Scandicci: l'esordio in campionato il 28 ottobre
La squadra di coach Parisi giocherà la prima partita in trasferta sul campo di Filottrano. Alla seconda giornata subito la super sfida con Novara
La stagione 2018-2019 della pallavolo femminile prende forma. Oggi sono stati infatti ufficializzati i calendari di Serie A1 e Serie A2 e così anche la Savino Del Bene Scandicci ha scoperto il cammino che dovrà affrontare nella sua quinta stagione nel massimo campionato italiano.
La partita di esordio sarà il 28 ottobre 2018 in casa della Lardini Filottrano, ripescata dopo la retrocessione sul campo dello scorso campionato. Il primo match casalingo invece si disputerà in infrasettimanale giovedì 1 novembre e vedrà la squadra di coach Parisi, seconda al termine della scorsa regular season, contrapposta alla Igor Gorgonzola Novara, formazione campionessa d'Italia nel 2016-2017 e detentrice di Coppa Italia e Supercoppa italiana, oltre che finalista degli ultimi play off.
Quest'anno, per effetto del campionato a 13 squadre, ogni società dovrà inoltre effettuare un turno di riposo, che per la Savino Del Bene cadrà alla 5^ Giornata, ovvero in occasione dei turni infrasettimanali del 14 novembre (girone d'andata) e del 30 gennaio (girone di ritorno).
Il 9 dicembre 2018 invece Scandicci tornerà ad affrontare sul terreno amico l'Imoco Volley Conegliano che, nelle scorse semifinali play off, interruppe i suoi sogni di gloria. La sfida con le "Pantere Venete" verrà poi replicata il 3 marzo 2019 al PalaVerde di Villorba, dove verrà disputata la gara di ritorno.
Per il derby fiorentino contro Il Bisonte Firenze si dovrà invece attendere il periodo natalizio, dato che la sfida di andata si consumerà al Palazzetto di Scandicci il 23 dicembre, ovvero tre giorni prima della sfida contro una Zanetti Bergamo che farà visita alla Savino Del Bene nel giorno di Santo Stefano. Il girone d'andata si concluderà con autentico tour de force, dato che dopo le due sfide sopracitate, arriverà la partita del 29 dicembre in casa della neo promossa Banca Valsabbina Millenium Brescia.
Il girone di ritorno si aprirà con il 6 gennaio con la partita casalinga contro Filottrano, seguita tre giorni dopo dal match in trasferta sul campo della Igor Volley Novara. La stagione regolare si concluderà il 31 marzo 2019 e come nella passata stagione aprirà le porte dei play off alle prime otto squadre in classifica.
Gli impegni legati alla Coppa Italia invece prenderanno il via con le gare dei quarti: l'andata è in programma per mercoledì 16 gennaio, mentre il ritorno è fissato per domenica 20 gennaio. La Final Four invece si giocherà nel week end del 2 e 3 febbraio 2019.
Il DS scandiccese Massimo Toccafondi ha commentato così gli impegni del prossimo campionato: "È un calendario più equilibrato rispetto alla passata stagione. Preferisco questo a quello dello scorso anno, quando avevamo tutte le sfide con le squadre di alta classifica nelle primissime giornate. Come nel 2017-2018, all'andata disputeremo tutte le partite con le “big” in casa, mentre nel girone di ritorno saremo sempre in trasferta. Detto questo il campionato italiano è sempre competitivo e non si può sottovalutare nessuna avversaria. Quest'anno si alterneranno gare di alta difficoltà ad altre più abbordabili. Inizieremo con Filottrano e può essere una cosa positiva, dato che avremo molte atlete reduci dal Mondiale che avranno bisogno di un po' di tempo per inserirsi nelle dinamiche della squadra. Alla seconda giornata avremo invece la sfida con Novara, una delle candidate al titolo. L'avvio non è dei peggiori, ma sarà il campo a dirci i veri valori delle nostre avversarie. Il periodo più complicato sarà tra la sesta e la nona giornata, quando dovremo affrontare nell'ordine Casalmaggiore, una trasferta di Champions, la partite in casa di Monza e Busto Arsizio e infine la gara casalinga con Conegliano. Dovremo dare il meglio di noi perché sarà un momento importante della stagione in cui vedremo di che pasta siamo fatti.”
1^ Giornata
Andata 28 ottobre 2018 - Ritorno 6 gennaio 2019
Lardini Filottrano-Savino Del Bene Scandicci
2^ Giornata
Andata 1 novembre 2018 - Ritorno 9 gennaio 2019
Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara
3^ Giornata
Andata 4 novembre 2018 - Ritorno 13 gennaio 2019
Reale Mutua Fenera Chieri-Savino Del Bene Scandicci
4^ Giornata
Andata 11 novembre 2018 - Ritorno 27 gennaio 2019
Savino Del Bene Scandicci-Club Italia Crai
5^ Giornata
Andata 14 novembre 2018 - Ritorno 30 gennaio 2019
Riposa: Savino Del Bene Scandicci
6^ Giornata
Andata 18 novembre 2018 - Ritorno 10 febbraio 2019
Savino Del Bene Scandicci-Pomì Casalmaggiore
7^ Giornata
Andata 25 novembre 2018 - Ritorno 17 febbraio 2019
Saugella Team Monza-Savino Del Bene Scandicci
8^ Giornata
Andata 2 dicembre 2018 - Ritorno 24 febbraio 2019
Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci
9^ Giornata
Andata 9 dicembre 2018 - Ritorno 3 marzo 2019
Savino Del Bene Scandicci-Imoco Volley Conegliano
10^ Giornata
Andata 16 dicembre 2018 - Ritorno 10 marzo 2019
Ubi Banca S.Bernardo Cuneo-Savino Del Bene Scandicci
11^ Giornata
Andata 23 dicembre 2018 - Ritorno 17 marzo 2019
Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze
12^ Giornata
Andata 26 dicembre 2018 - Ritorno 24 marzo 2019
Savino Del Bene Scandicci-Zanetti Bergamo
13^ Giornata
Andata 29 dicembre 2018 - Ritorno 31 marzo 2019
Banca Valsabbina Millenium Brescia-Savino Del Bene Scandicci
LA SAVINO DEL BENE ALLA SFIDA PER IL CAMPIONATO ITALIANO
A Lignano Sabbiadoro (28-29 luglio) si gioca per il Campionato Italiano di Sand Volley 4X4
Dopo aver vinto la Coppa Italia e il Trofeo Città di Riccione e dopo la finale di Supercoppa Italiana, la Savino Del Bene si prepara per laquarta ed ultima tappa del Samsung Lega Volley Summer Tour 2018.
Questo fine settimana (sabato 28 e domenica 29 luglio) la squadra di Coach Sassi e Coach Bettarini sarà a Lignano Sabbiadoro (Ud), dove proverà ad aggiudicarsi il Campionato Italiano.
Per la squadra di Sand Volley 4x4 della Savino Del Bene sarà dunque l'occasione di migliorare il bilancio della scorsa stagione (2 successi e 4 finali), ma soprattutto di completare uno storico tris di vittorie.
Come nelle precedenti tappe la Savino Del Bene dovrà fare i conti con la VBC Apis Casalmaggiore, in grado di battere le scandiccesi nella finale di Supercoppa, ma anche con Saugella Team Monza, finalista nel “Città di Riccione”. Le altre avversarie saranno invece Millenium Brescia, LPM Bam Mondovì e la P2P Givova Baronissi.
Proprio la sfida con Baronissi aprirà il week end della Savino del Bene, impegnata dalle 10.30 di sabato mattina nella prima gara del Girone A.
Appuntamento a Lignano Sabbiadoro comunque, ma ricordiamo ad appassionati e i tifosi che tutte le informazioni sulla manifestazione saranno disponibili in tempo reale sul sito ufficiale dell'evento.
Il Samsung Lega Volley Summer Tour 2018 inoltre sarà anche su RaiSport HD, che martedì 31 agosto offrirà la replica delle fasi finali. Infine ricordiamo che oltre ai social della Lega Volley sarà possibile tenersi aggiornati tramite i canali di comunicazione della nostra società.
In data Venerdì 20 Luglio 2018 si sono conclusi a Roma, presso la sede Fipav di via Vitorchiano, i lavori del Consiglio Federale. Le principali delibere assunte nel corso della riunione sono consultabili al seguente link, https://www.federvolley.it/news/conclusi-roma-i-lavori-del-consiglio-federale-2 .
Per quanto riguarda il Settore Tecnico si comunica che il Consiglio Federale nella sua riunione del 20 luglio 2018, ha approvato il progetto di Ristrutturazione dei Quadri tecnici federali presentato dal Settore Tecnico FIPAV, che entrerà in vigore fin dalla corrente stagione sportiva 2018-2019.
"Motore ispiratore di tutta la proposta è stata la convinzione che oggi, nel 2018, sia indispensabile per tutti i tecnici l’acquisizione delle necessarie competenze relative alla gestione tecnico/tattica e, soprattutto, umana dei Giovani, che contrariamente a quanto accadeva poche stagioni fa, hanno conquistato a pieno titolo lo scenario delle prime squadre. Ne deriva, pertanto, che l’ormai vecchio sistema che consentiva al tecnico di poter scegliere l’eventuale propensione sul Settore Giovanile, aderendo ai Corsi appositamente predisposti, oggi non è più attuale con la conseguenza che “nessun tecnico di pallavolo può non sapere di giovani!”".
In allegato la Guida per la formazione ai piani tecnici e uno schema delle fasi transitorie.
Il Comitato Territoriale FIPAV di Firenze, di concerto con il Comitato Regionale Toscana, indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allenatori, validi solo ed esclusivamente per la stagione agonistica 2018/2019.
Il Corso si svolgerà Mercoledì 12 Settembre 2018, in occasione della FIVB Men’s Volleyball World Championship Italy-Bulgaria 2018, a Firenze presso Impianti Firenze Marathon, in Viale Malta, 10. In allegato l'indizione del corso.
Si ricorda che non sarà possibile frequentare il corso in oggetto qualora sprovvisti dell'aggiornamento per la stagione agonistica 2017/2018. Si comunica inoltre che a fine Settembre - inizio Ottobre sarà organizzato in un Territorio della Toscana un corso di aggiornamento valevole come recupero per la stagione agonistica 2017/2018. Seguiranno ulteriori comunicazioni in relazione alla sede ed al giorno.
Il moduli di iscrizione è disponibile al link seguente:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc0sXdRPcjVxnA-1p5G_E9TCndv9mZ-kY9UUBfX9IgqlpqNnA/viewform
Claudia Frascati
Presidente C.T. FIPAV Firenze
La Savino Del Bene Scandicci torna sul gradino più alto del podio. Vinto il Trofeo Città di Riccione
La squadra di Sassi resiste alle avversità
È nella avversità che si vede la grandezza di una squadra, è nelle difficoltà che si capisce la forza di un'atleta. La Savino Del Bene Scandicci supera brillantemente un week end falcidiato dai problemi e si aggiudica il Trofeo Città di Riccione vincendo 2-0 (15-9, 15-8)la finale contro Saugella Team Monza. La formazione di Coach Sassi e Coach Bettarini alla terza finale consecutiva nel Samsung Lega Volley Summer Tour 2018, torna così sul gradino più alto del podio, bissando il successo dell'8 luglio, quando sulla sabbia di Lido di Camaiore si era aggiudicata la Coppa Italia di Sand Volley 4X4.
Cancellata così l'amarezza del secondo posto arrivato nella finale di Cesenatico di una settimana fa, quando ad alzare la Supercoppa italiana fu la VBC Apis Casalmaggiore. Terza finale su tre tappe e seconda coppa alzata al cielo per la Savino Del Bene, ma non è stata certo una passeggiata ottenere questo trionfo, dato che prima un virus e poi il maltempo hanno provato a sbarrare la strada alla squadra di Capitan Pascucci.
Un virus ha infatti debilitato per tutta la giornata di sabato Pascucci, stoicamente scesa in campo, Ghilardi e Fiesoli, messe k.o. per tutta la fase a gironi. Nonostante questo, grazie ad una grande Cicolari e all'inserimento di una Giulia Melli da subito efficace, la formazione scandiccese ha chiuso imbattuta il primo giorno di gare, aggiudicandosi il primo posto nel suo girone di qualificazione e il pass per la semifinale della domenica.
Alla domenica, recuperate Ghilardi e Fiesoli, ecco i nuvoloni neri e la pioggia a mettere il bastone fra le ruote della squadra di Coach Sassi, con la semifinale contro la VBC Apis Casalmaggiore interrotta a causa del maltempo. Le insolite precipitazioni cadute dal cielo diRiccione e la sabbia fattasi più pesante, non hanno però impedito alla Savino del Bene di vendicarsi della sconfitta patita in finale di Supercoppa e di battere Casalmaggiore 2-0 (15-12, 15-10) con tanto di rimonta nel secondo set orchestrata da Cicolari e Fiesoli.
Nella finale contro Saugella Team Monza invece non c'è stata storia, con Scandicci che si è aggiudicata nettamente la gara, vincendo il trofeo senza perdere neanche un set, grazie anche ad un'immensa Alessia Ghilardi eletta MVP della manifestazione.
Coach Stefano Sassi al termine della finale vinta ha dichiarato: “Non avevamo mai ottenuto una vittoria di squadra come questa in passato, tutte le ragazze hanno contribuito a questo risultato. Abbiamo avuto tante difficoltà, ma alla fine lo spirito di squadra ha prevalso. Le ragazze sono state fantastiche, abbiamo giocato non in condizioni ottimali, ma non è mai arrivata una lamentela da parte loro, sono sempre state tutte pronte a dare il massimo, sono un allenatore fortunato. Ora testa alla prossima tappa. Ci teniamo particolarmente perchè sarà la sfida che varrà lo Scudetto.”
La MVP Alessia Ghilardi ha invece dichiarato: “è stata una bellissima finale, dopo questo week end sfortunato abbiamo vinto di squadra. Sono molto felice, è il momento di festeggiare”
La capitana Giulia Pascucci ha concluso: “è stata una tappa travagliata, penso sia la vittoria di squadra per eccellenza, quando non c'erano alcune hanno sopperito le altre. È stata un'emozione bellissima e adesso ci godiamo il primo posto”
SAVINO DEL BENE BATTUTA A CASALMAGGIORE. DOMANI LA TERZA TAPPA DEL SAMSUNG LEGA VOLLEY SUMMER TOUR
La VBC Apis Casalmaggiore si è aggiudicata l'amichevole disputata a Casalmaggiore, domani al via il Trofeo Città di Riccione
Ieri sera presso la sede della Stabili srl a Casalmaggiore la squadra di Sand Volley 4x4 della Savino Del Bene ha disputato un'amichevole di grande prestigio contro la VBC Apis Casalmaggiore.
L'incontro, che valeva per la seconda edizione del Trofeo Stabili, ha visto imporsi la formazione di casa, in grado di vincere la partita per 2-1. Il primo set è stato vinto dalle lombarde per 15-13, mentre la seconda frazione ha visto la partenza lampo delle ragazze di Stefano Sassi (6-2) che hanno chiuso con un 15-11 che ha rimesso in parità l'incontro. Nel terzo set l'ottima distribuzione di Valeria Caracuta ha fatto la differenza, consentendo a Casalmaggiore, di aggiudicarsi la il set per 15-11 e la gara 2-1.
L'MVP della gara è stata Valeria Caracuta, che nella prossima stagione indoor vestirà la maglia della Savino Del Bene Scandicci al pari di Valentina Zago, altra grande protagonista della gara.
Per la Savino Del Bene, al di là del risultato, quella di Casalmaggiore è stata comunque un'ottima occasione per prepararsi in vista della terza tappa del Samsung Lega Volley Summer Tour. Questo week end (21-22 luglio) si disputerà infatti il Trofeo Città di Riccione.