Il big match dell'ottava giornata della Samsung Volley Cup A1 si gioca al Palayamamay di Busto Arsizio, dove la Savino Del Bene Scandicci va a far visita alle padrone di casa, seconde in classifica ed ancora imbattute in campionato.
La Unet E-Work Busto Arsizio di coach Mencarelli si schiera con il 6+1 composto da Orroal palleggio, Grobelna da opposto, Bonifacio e Berti al centro, con Herbots e Gennari in banda. Il libero è invece Leonardi. Coach Parisi, tra il 2004 e il 2015 a Busto Arsizio, torna a far visita al suo passato e schiera il 6+1 con Malinov al palleggio, Haak da opposto, Adenizia e Stevanovic da centrali, con Bosetti e Vasileva in banda e Merlo da libero.
Gli Amici delle Farfalle spingono la squadra di casa e Busto Arsizio con un bell'attacco in parallela di Herbots passa subito al comando sul 3-1. Sono i primi scambi e la Savino Del Bene non si fa spaventare dall'avvio delle lombarde, la squadra di Parisi infatti passa la comando sul 3-5 grazie a due punti consecutivi della solita Haak. A questo punto il primo setdiventa una sfida punto a punto con le due squadre che si trovano in parità per 5 volte (11-11). La squadra di Mencarelli prova la fuga, ma al massimo arriva a due punti di vantaggio. Il 15-13 lo firma Herbots passando in mezzo al muro a due della Savino Del Bene. Busto manda in campo Mejiners per il turno di battuta, l'olandese ex Scandicci segna subito un ace (17-15), Stevanovic si vendica subito e all'azione successiva chiude la porta in faccia all'attacco in pipe della stessa Meijners (17-16). La squadra di Parisi trova il +2 con Malinov, letale con un ace (18-20). Il finale di set è un monologo della squadra di Parisi con Haak e compagne che esultano; sul servizio sbagliato da Orro infatti il punteggio recita 21-25.
L'avvio di seconda frazione è favorevole ad una Unet E-Work Busto Arsizio che si porta avanti sul 5-1. In un amen la Savino Del Bene torna però in vantaggio, prima Haak segna il 5-4 con un mani out, poi Stevanovic pareggia i conti sul 5-5 con un muro punto, il sorpasso lo completa Haak che spinge sul pedale del gas in battuta e segna l'ace del 5-6. La Principessa di Svezia sbaglia il sevizio successivo e il punteggio torna in parità (6-6). Busto riesce anche a portarsi per tre volte in vantaggio di un punto, ma è ancora una volta la Savino Del Bene a fare il break. Bosetti, sostenuta da tutta la famiglia presente in tribuna, pareggia sul 10-10, Haak con un pallonetto firma il sorpasso (10-11), a seguire sono Haak, un errore di Herbots e un bel mani out di Vasileva a portare il punteggio sul 10-14. Busto non molla, dimostrando il carattere visto anche contro Firenze nell'ultimo appuntamento di campionato. La squadra di Mencarelli ricuce il gap con i colpi di Grobelna, Berti e Bonifacio (16-17). Le Farfalle riescono anche a pareggiare con un ace di Herbots e poi allungano fino al 21-18, trascinate da un altro ace di Herbots e da Gennari. La Savino Del Bene dopo essere andata sotto nel finale di set rimonta fino al 23-23, poi su di un'azione che richiede l'intervento del video check arriva il giallo a Stevanovic rea di qualche protesta di troppo. La squadra di Parisi non perde la testa e anche grazie a due errori consecutivi di Busto Arsizio si porta sul 24-25. Il punto decisivo lo mette a terra Stevanovic, con la campionessa del mondo che mette a terra il muro punto del 24-26.
Equilibrio è la parola d'ordine dell'avvio del terzo set, un equilibrio rotto dalla Savino Del Bene con le giocate di Bosetti (bellissimo il suo pallonetto per l'8-9), Vasileva e soprattutto Haak che, dopo diversi punti segnati di potenza, porta il risultato sul 9-14 con un pallonetto da campionessa. Busto colpita pesantemente dagli attacchi di Scandicci scivola fuori dalla gara, Haak non smette di martellare e Stevanovic alterna un buon lavoro a muro a qualche attacco in fast (12-21). Il terzo set di fatto è una formalità, la Savino Del Bene se lo aggiudica 15-25 con Adenizia che in primo tempo firma l'ultimo punto della gara. Scandicci troppo forte per Busto e Farfalle costrette al primo k.o. stagionale. La Formazione di Parisi vince la sua sesta gara su sette disputate (la quinta conescutiva) e vola a 17 punti, gli stessi di Busto Arsizio.
Carlo Parisi post partita: “Abbiamo avuto un approccio migliore rispetto alla gara con Monza, anche se abbiamo ancora un andamento altalenante. Momenti di attenzione, di buone giocate e di lucidità sulle cose che avevamo provato e momenti in cui ci sono stati cali di tensione che ci stavano contando parecchio, soprattutto nel secondo set. Abbiamo poi avuto la forza di rientrare e questo è positivo, ma dobbiamo lavorare. Quando la squadra sta giocando bene deve spingere e noi nel secondo set stavamo compromettendo tutto. Se loro fossero arrivate sull'1-1 la gara sarebbe cambiata. Nel terzo set, dopo le fasi iniziali, la squadra ha trovato una sua serenità in campo e Busto ha un po' mollato. Complimenti alle ragazze perchè stanno lavorando e stiamo trovando la nostra strada. Era una partita che temevamo, soprattutto per le loro caratteristiche, il loro modo di stare in campo ha provato anche i nostri cali di tensione. Devo dire che ne siamo usciti bene e dobbiamo dunque prenderci ciò che di buono è venuto fuori stasera e portarcelo dietro nella prossima settimana di lavoro.”
Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci: (21-25, 24-26, 15-25)
Unet E-Work Busto Arsizio: Piani 1, Peruzzo, Herbots 9, Grobelna 9, Gennari 8, Cumino n.e., Orro 3, Leonardi, Bonifacio 7, Meijners 1, Berti 4, Botezat n.e.. All.: Mencarelli M.
Savino Del Bene Scandicci: Mastrodicasa n.e., Bisconti n.e., Malinov 5, Adenizia 9, Hood n.e., Mitchem n.e., Merlo, Papa, Haak 20, Mazzaro n.e., Zago n.e., Caracuta, Stevanovic 8, Bosetti 9, Vasileva 8. All.: Parisi C.
Durata: 01:26
Arbitri: Tanasi – Cappello
Spettatori: 2582
Appuntamento a Busto Arsizio per la Savino Del Bene Scandicci di Parisi che nel fine settimana farà tappa al PalaYamamay. La rivale di questa ottava giornata della Samsung Volley Cup A1 sarà infatti la Unet E-Work Busto Arsizio. Quella di domenica (ore 17.30) sarà dunque una grande sfida, visto che la Savino Del Bene dovrà affrontare la formazione di coach Mencarelli, attualmente seconda forza del campionato.
EX E PRECEDENTI – Nelle fila di Busto Arsizio c’è una sola ex, quella Floortje Meijners che ha giocato con la maglia di Scandicci nella stagione 2016-2017. Molto più ricca la pattuglia delle ex Busto che oggi indossano i colori scandiccesi. Coach Parisi è stato infatti tecnico bustocco dal 2004 al 2015, ma oltre a lui Bisconti, Caracuta e Papa hanno militato nella squadra lombarda. Quello di questa domenica sarà la nona sfida assoluta tra Busto Arsizio e Scandicci, 3 le vittorie delle Farfalle, 5 quelle di Scandicci, che si è imposta in entrambi gli incontri della passata stagione.
LE PAROLE DI COACH PARISI – “Busto Arsizio è una squadra che non è seconda per caso. Hanno un modo di giocare che dobbiamo capire e a cui dobbiamo adattarci bene. È una squadra che tocca tanto, muro-difesa difendono tantissimo, quindi per fare un punto… è necessario farlo tre volte. Se non entriamo in campo sapendo che questo è il tipo di squadra che incontreremo andremo in difficoltà. In più sono una squadra che non molla, lo si capisce anche dai risultati, quella con Firenze ad esempio sembrava persa e invece l’hanno ribaltata. Dobbiamo prestare attenzione e continuare a fare la nostra partita.”
LE AVVERSARIE – La Unet E-Work Busto Arsizio è imbattuta in campionato e arriva alla sfida di questa domenica dopo aver vinto anche nella gara d’andata dei sedicesimi di finale di Cev Volleyball Cup, nella quale ha superato 3-2 le tedesche del Dresdner. Con 17 punti frutto di 5 vittorie da tre punti e di un successo al tie break, la squadra allenata per il quarto anno consecutivo da coach Mencarelli è seconda in campionato. Il tecnico nativo di Orvieto dovrebbe schierare la squadra con un 6+1 composto da Orro al palleggio in diagonale con la belga di origini polacche Grobelna, il tandem di centrali sarà quello con Botezat e Berti, con Gennari e l’altra belga Herbots schierate in banda, il libero sarà invece Giulia Leonardi.
IN TV - La partita fra Unet E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta da Rai Sport + HD e in replica streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride, sabato alle 21.20 e domenica alle 15.00.
Con riferimento al progetto Federale Volley S3, nell'ambito del quale è stata istituita la nuova figura tecnica dello SMART COACH e, di seguito all'illustrazione in occasione dell'incontro del 13 gennaio, trasmettiamo in allegato l'indizione e relativo programma del corso per Smart Coach, invitando tutti i tecnici ed operatori che hanno già inoltrato il modulo di preiscrizione a confermare la propria adesione stesso mezzo (settoretecnico@fipavfirenze.i t).
Si ricorda che a partire dalla stagione 2018-19 la qualifica di SMART COACH consente, e sarà necessaria indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso, di svolgere l’attività tecnica ufficiale nell'ambito delle attività promozionali del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e Campionato Under 12).
Con l'auspicio di una continua fattiva collaborazione, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti/informazioni, chiedendo gentilmente di utilizzare, quale canale di comunicazione, la posta elettronica e più precisamente settoretecnico@fipavfirenze.it.
Cordiali saluti,
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Il settimo turno della Samsung Volley Cup A1 porta la Savino Del Bene alla Candy Arena per la trasferta in casa della sesta forza del campionato Saugella Team Monza. La squadra di Parisi è reduce dalle fatiche dell'esordio in Champions League, arrivato mercoledì al Pala Verde di Villorba dove le ragazze della Savino Del Bene sono uscite dal campo a testa alta nonostante la sconfitta per 3-2 patita contro l'Imoco Volley Conegliano.
Per la nona sfida assoluta tra Monza e Scandicci Parisi punta su di un 6+1 composto daOfelia Malinov al palleggio in diagonale con Isabelle Haak. Adenizia Da Silva e Stevanovicimpegnate da centrali, mentre le due schiacciatrici di banda sono Vasileva e Bosetti. Il ruolo di libero è invece affidato a Enrica Merlo.
Coach Falasca risponde invece con la statunitense Hancock da palleggiatrice, Ortolani da opposto, Adams e Melandri da centrali, Orthmann e Bianchini in banda. Chiara Arcangelicompleta lo schieramento titolare indossando la maglia da libero.
Il primo set si apre con Saugella Team e Savino Del Bene che combattono alla pari, tanto che sul risultato di 4-4 sono già 4 le parità tra le due squadre. Monza prova la fuga grazie al servizio di Hancock che mette giù l'ace che vale il 6-4 e con Melandri molto attiva a muro che fermando Haak regala il 9-5 alla squadra lombarda. La Savino Del Bene si rifà sotto con due punti consecutivi di Bosetti e con un attacco in primo tempo di Adenizia (10-9). Le due squadre si ritrovano poi nuovamente in parità sull'11-11, quando Ortolani controlla male un bagher che si trasforma in un punto per la Savino Del Bene. Raggiunta sul pari Monza ricomincia a spingere con forza Adams e Melandri sono insuperabili a muro, Orthmann mette giù un bell'attacco in diagonale e il parziale è servito (18-12). Nel finale di set Scandicci prova a rimediare Haak e Bosetti sono le più continue, ma è con un attacco in primo tempo di Adenizia che la Savino Del Bene torna a due punti di distanza (22-20). Il set se lo aggiudica però Monza, con Adams che con un primo tempo esplosivo piazza il punto del 25-21.
Il secondo set si apre con una Savino Del Bene a caccia di una pronta risposta. Scandicci va subito in vantaggio sull'1-4 con una Stevanovic protagonista di due punti consecutivi: prima con un attacco in fast, poi con un muro. Con Ortolani e Orthmann Monza si porta sul -1 (4-5), Stevanovic però colpisce in primo tempo, subito dopo segna Adenizia ed è poi Malinov con un muro punto su Bianchini a riportare Scandicci sul +4 (4-8). Falasca è costretto a chiamare il time out, ma le cose non cambiano per Monza che scivola sul -5 con un muro punto di Bosetti (5-10). Adams è tra le più positive tra le sue compagne e con un punto in primo tempo e un muro su Adenizia rimargina il gap (7-10). Il vantaggio di Scandicci comunque rimane stabile e con un ace di Haak Scandicci arriva sul 9-14. Begic riporta Monza sul -2 con due punti in fila, ma un paio di errori lombardi e un attacco di Bosetti ristabiliscono il vantaggio scandiccese (16-20). La squadra di Falasca non molla e torna in scia a Scandicci con Ortolani che firma il punto del 22-23. Nel finale di set si va ai vantaggi, con una serie di scambi ad alta tensione. Entrano Caracuta e Zago e proprio quest'ultima segna il 24-25, Orthmann però pareggia in pipe (25-25) e poi impatta nuovamente il risultato sul 26-26. Lo sforzo della giovane tedesca non basta per chiudere la seconda frazione di gioco, che viene conquistata dalla Savino Del Bene servono così un mani out di Vasileva ed un muro punto di Stevanovic (26-28).
A partire meglio nel terzo set è nuovamente Scandicci che va sul 3-5 con un bel muro su Begic. La Savino Del Bene però si inceppa è viene raggiunta sull'8-8 da una schiacciata di Hancock.
La Saugella Team Monza crea il parziale e si porta avanti di quattro punti (13-9). Parisi prova a cambiare volto alla gara mandando in campo Mitchem e la statunitense risponde subito presente con tre punti in rapida successione che rimettono in carreggiata le ragazze di Parisi (15-13). Dopo la sfuriata di Mitchem la Savino Del Bene non riesce però ad accorciare nuovamente e con Orthmann, Adams ed Hancock il risultato va sul 20-16. Nel finale di frazione Parisi decide di mandare in campo Mazzaro al posto di Adenizia e proprio la centrale italiana innesca un mini parziale che riapre il finale di gara. La terza frazione di gioco è comunque vinta con merito dalla Saugella Team Monza, che chiude il set con un 25-21 che replica l'imposizione del primo scorcio di gara.
Per la Savino Del Bene, sotto 2-1 nel conto dei set, la quarta parte del match diventa fondamentale. Parisi conferma Mazzaro e Mitchem in campo e proprio le due ex Filottrano sono protagoniste del set. Un mani out di Haak da un vantaggio due punti alla Savino Del Bene, a seguire Monza si arrabbia per un punto da rigiocare secondo il parere dello staff lombardo e invece da consegnare a Scandicci secondo il verdetto dell'arbitro. Per Falasca, reo di proteste eccessive, arriva il cartellino giallo. La formazione di casa non perde la testa e rientra in parità sul 14-14 grazie ad un ace fortunato di una Bianchini che, aiutata dal nastro beffa Mazzaro. Mitchem restituisce il vantaggio a Scandicci (15-17), la partita però rimane combattuta e Monza con Melandri ed un ace di Facchinetti torna sul -1 (19-20). il finale di set è tirtatissimo Adams prova a trascinare Monza, ma la Savino Del Bene con Bosetti, Mazzaro e soprattuto con una Mitchem “on fire” chiude il set con il muro del 21-25.
Nel tie break, il secondo in una settimana per Scandicci, le ragazze di Parisi entrano con il piglio di chi vuole vincere la gara e vanno in vantaggio sull'1-4. Ortolani e Melandri aggiustano la situazioni per coach Falasca pareggiando il quinto set sul 5-5. Grazie ai punti di Haak la Savino Del Bene torna però avanti: colpendo le mani del muro la svedese fa 5-9.
La Saugella Team Monza trova nuove energie grazie al muro di Begic (7-9) e nonostante un grande attacco in diagonale di Bosetti (8-11) il set rimane incerto nel suo risultato. Un ace di Bianchini porta Monza sul -1 (10-11), ma nel finale Haak e Mitchem non fanno prigionieri e con un ace di Caracuta la Savino Del Bene può esultare 11-15 nel quinto set e 2-3 nel conto dei set. Quarta vittoria consecutiva in campionato per le ragazze di Parisi che salgono a quota 14 punti in classifica.
Parisi post partita: “è stata una giornata difficile, ma nella difficoltà abbiamo portato a casa un risultato che poteva cambiare drasticamente direzione. Tutte hanno dato il loro contributo. Mitchem in attacco ha dato il suo contributo ed è stata determinante, ha tenuto in seconda linea, ma deve lavorare molto in allenamento perchè deve migliorare. Per il resto brutta partita, tanti errori, tante disattenzioni e poca lucidità. Da questo commento potrebbe sembrare che abbiamo perso invece la partita l'abbiamo ripresa per i capelli, però non si può non guardare agli aspetti negativi di questa gara. L'approccio è stato cattivo. Il secondo set avevamo dominato e abbiamo rischiato di perderlo. Il terzo è stata la fotocopia del primo. Tante difficoltà, ma siamo felicissimi di aver fatto 2 punti. Abbiamo ancora una volta dimostrato di aver tante cose da migliorare e non solo a livello tecnico o tattico, ma sono problematiche di approccio e attitudine.”
Mitchem post partita: “Penso che sia mercoledì Champions League, sia oggi abbiamo giocato partite molto buone. Stiamo cominciando a giocare come una squadra. Oggi eravamo andate sotto e recuperare la partita non è stato semplice, ma penso che stiamo imparando a giocare insieme. Quattro vittorie in fila in campionato? Beh, penso sia una grande soddisfazione. In Champions abbiamo combattuto per 5 set con Conegliano che è davvero un'ottima squadra. Se continueremo ha giocare così abbiamo davvero ottime possibilità di chiudere in cima”
Saugella Team Monza – Savino Del Bene Scandicci: 2-3 (25-21, 26-28, 25-21, 21-25, 11-15)
Saugella Team Monza: Ortolani 19, Arcangeli, Partenio n.e., Balboni n.e., Devetag, Adams 18, Hancock 6, Begic 5, Orthmann 20, Facchinetti 1, Bianchini 4, Bonvicini n.e., Melandri 12. All.: Falasca M.A.
Savino Del Bene Scandicci: Bisconti n.e., Malinov 6, Ferreira Da Silva 3, Hood n.e., Mitchem 12, Merlo, Papa, Haak 19, Mazzaro 5, Zago 1, Caracuta, Stevanovic 13, Bosetti 15, Vasileva 7. All.: Parisi C.
Arbitri: Luciani – Prati.
Spettatori: 1215
Durata partita: 2 ore e 37 minuti
Dopo l’esordio in CEV Champions League di questo mercoledì e ad una settimana dalla gara di campionato vinta contro la Pomì Casalmaggiore, la Savino Del Bene Scandiccitorna a calcare i campi della Samsung Volley Cup A1. Domenica alle ore 17.00 infatti la squadra di Carlo Parisi sarà alla Candy Arena di Monza per affrontare il Saugella Team.
EX E PRECEDENTI
Quattro le ex del match. Veronica Bisconti ha infatti trascorso due stagioni di Serie A2 a Monza, mentre Alessia Mazzaro e Valentina Zago furono protagoniste della promozione dalla A2 alla A1 ottenuta dalla squadra lombarda nella stagione 2015-2016. Nelle fila del Saugella Team Monza milita invece Marika Bianchini. La nativa di Bagno a Ripoli ha indossato la maglia di Scandicci nella passata edizione della Serie A1. Tra A2 e A1 sono 8 le sfide giocate tra Monza e Scandicci, con la Savino Del Bene che ha vinto in 6 occasionicontro le 2 imposizioni di Monza. Il Saugella Team Monza per altro nella passata stagione,vincendo 3-0 la gara d’andata dei quarti di Coppa Italia, compromise il cammino della Savino Del Bene nella manifestazione, tanto che le ragazze di Parisi, nonostante la vittoria 3-2 del ritorno uscirono proprio per mano della squadra lombarda.
LE PAROLE DI CARLO PARISI
“Dobbiamo abituarci a giocare le partite durante la settimana e quindi, dopo Conegliano, siamo tornati in palestra per preparare la gara con Monza. Questa sarà un’altra battaglia perché è una squadra competitiva, alla nostra portata ma che richiede un nostro sforzo maggiore per uscire dal palazzetto con qualcosa in mano. Dobbiamo prendere tutto quello di buono che è venuto fuori contro l’Imoco Volley, portarlo con noi e continuare a lavorare per essere piano piano sempre più competitivi”
LE AVVERSARIE
Monza, reduce dalla vittoria per 3-1 in casa di Cuneo, è attualmente sesta in classifica e dopo 6 gare disputate ha 10 punti (12 set vinti e 10 persi). L’argentino Miguel Angel Falasca, ex allenatore della formazione maschile di Monza, è alla prima esperienza da tecnico della formazione femminile. Nella gara di domenica dovrebbe schierare la squadra con il 6+1 composto da Hancock al palleggio con Ortolani da opposto. Al centro agiranno in tandemAdams e Melandri, con Bianchini ed Orthmann da schiacciatrici e Arcangeli da libero.
IN TV
La partita fra Saugella Team Monza e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride, giovedì alle 22.00 e venerdì alle 17.15.
Non poteva esserci scenario più suggestivo del PalaVerde di Villorba per bagnare l'esordio europeo della Savino Del Bene Scandicci.56 stendardi colorano il soffitto dello storico impianto veneto (più quello della maglia ritirata di Bernardi): 33 drappi per ricordare la gloriosa Sisley, 19 per celebrare i successi della Benetton Treviso e 4 stendardi a simboleggiare i successi di Conegliano. In un clima di questo genere la Savino Del Bene ha fatto il suo esordio in CEV Champions League, riportando Scandicci nella massima competizione europea dopo fasti raggiunti negli anni '70 dalla Valdagna.
Carlo Parisi ha scelto per la sua Savino Del Bene Scandicci il classico 6+1: Malinov al palleggio in diagonale con Haak, Stevanovic e Adenizia sono le centrali, con Mitchem e Bosetti in banda e Merlo da libero. Rispetta le aspettative della vigilia anche coach Santarelliche, vista l'assenza di Easy per infortunio, schiera Wolosz al palleggio, Fabris da opposto, De Krujif e Danesi da centrali, con Hill eSylla da schiacciatrici e De Gennaro da libero. Tutte le giocatrici di Conegliano portano sulla spalla un adesivo con il numero 4 in segno di sostegno proprio a Megan Easy, infortunatasi nell'ultimo match di campionato.
Avvio favorevole a Scandicci che sfruttando due errori al servizio di Conegliano e due bei punti di Mitchem si porta sul 2-4. Le ragazze di Parisi sono subito pronte ad aggredire la partita e fuggono sul 2-6 prima che Conegliano inizia a macinare gioco. Il pareggio veneto arriva sul 6-6, un ace di Sylla porta le Pantere sul +3 (9-6). Sempre con un punto su servizio Mitchem riporta la Savino Del Bene sul -2 (10-8), ma Conegliano ha la forza ancora di allungare e va sul +5 (15-10). Adenizia aggiustando un'alzata in primo tempo e Mitchem con un mani out accorciano sul 15-12. Conegliano risponde con le sue bocche da fuoco spingendosi sul 17-13. La reazione scandiccese con tre punti consecutivi e con la squadra di Parisi che arriva nuovamente a -2 (18-16). In campo entra anche Vasileva, ma anche l'esperienza della bulgara non basta: l'Imoco arriva sul 21-16. Zago e Caracuta entrano per un turno di servizio, la Savino Del Bene lotta e ricuce fino al 23-20. Fabris scardina il muro scandiccese per il 24-20, Scandicci non molla e segna ancora con Bosetti che mette a terra un pallone rimasto sospeso sopra la rete. La firma sul set è di Sylla che trova il tocco del muro che vale il 25-21.
Il secondo set si apre con un muro punto di Adenizia (0-1) e più in generale con un grande equilibrio. Fino al 6-6 sono 5 le occasioni in cui le squadra si trovano in parità. L'Imoco Volley reagisce rabbiosamente e in un amen è sul +4 (10-6). La Savino Del Bene non esce dalla gara ed inizia la rimonta con un lungo turno di servizio di Adenizia. Un ace della brasiliana, le giocate a muro di Vasileva e gli attacchi di Haak portano prima Scandicci al pareggio, poi addirittura al sorpasso (13-14). La partita è bella e combattuta punto a punto, Haak sembra rompere l'equilibrio quando e la Savino Del Bene va sul +3 (14-17). De Krujif risponde da campionessa qual è e accorcia con una splendida fast, Conegliano riesce anche a tornare in vantaggio sul 18-17. A questo punto però è un continuo scambio punto a punto. Il 18-18 lo firma Haak, poi sono sei le parità fino al 24-24. Haak firma il sorpasso con l'ace del 24-25, Stevanovic con un mani out regala a Scandicci il 24-26 e il primo set vinto in CEV Champions League.
Nel terzo set Conegliano è una belva ferita e parte dimostrando il motivo per cui nello scorso campionato si è presa il titolo italiano. Le venete sono avanti 4-1 dopo pochi scambi e nonostante Haak il loro vantaggio è di 4 punti sul 7-3. Sul 14-6 coach Parisi è così costretto a chiamare il secondo time out della frazione. Gli interventi dello staff non bastano per raddrizzare la terza frazione di gioco. L'Imoco Volley Conegliano si vendica del set perso e porta il gap sul +10 in suo favore (18-8). Il solco non è colmabile, Parisi manda in campo Mazzaro per Stevanovic, ma cambia poco, Conegliano chiude il set sul 25-12 e si riporta avanti 2-1 nella gara.
Nel quarto set le ragazze di Parisi rientrano in campo vogliose di rifarsi e di cancellare la brutta battuta d'arresto della terza parte di gara. Un ace di Stevanovic vale il primo vantaggio scandiccese (1-2), Adenizia in primo tempo fa 2-3, sempre la brasiliana segna il 2-5 con un muro punto. Conegliano si risveglia con Fabris e si porta sul -1 (6-7). La Savino Del Bene è una squadra completamente diversa rispetto a quella del terzo set. Un ace di Haak e un punto di Vasileva spingono la squadra toscana sul +4 (6-10). Vantaggio che diventa di +5 quando Bosetti vola in cielo per segnare in diagonale il punto del 7-12. Conegliano non ci sta e si riporta sul -3 (9-12), ma Scandicci ha un altro passo e con le giocate di Stevanovic, Haak e Vasileva si porta sul +7 (11-18). È il massimo vantaggio per la squadra di Parisi e anche il momento più difficile della gara, Conegliano infatti, aiutata anche da qualche errore scandiccese, va sul -2 (16-18). Un muro di Vasileva restituisce coraggio e tre punti di vantaggio a Scandicci, ma il finale di set è un'autentica battaglia. Le ragazze della Savino Del Bene in vantaggio di 4 punti (17-21) vedono Conegliano avvicinarsi negli specchietti retrovisori (20-22) e la formazione di Santarelli arriva addirittura sul pari 23-23, ma i due punti decisivi li chiude Scandicci con Haak che da il secondo set vinto alla Savino Del Bene. All'esordio in Champions le ragazze del patron Nocentini emozionano il pubblico al seguito e mandano la gara al tie break.
Il quinto set comincia con Conegliano intenzionata a mettere le mani sui due punti. Vasileva e Adenizia vengono murate, Haak sblocca la Savino Del Bene con un pallonetto (2-1). Adenizia sbaglia il servizio sparandolo in rete, Fabris spiazza la Savino Del Bene con un attacco in parallela (4-2). L'Imoco Volley Conegliano arriva due volte sul +2 (5-3 e 7-5), ma Scandicci non molla mai e Haak passando in mezzo al muro fa 8-6. Cambio campo e gara ancora vibrante. La “Principessa di Svezia” fa 8-7, ma subito dopo per Scandicci arriva un servizio sbagliato (9-7). La Savino Del Bene prova ancora a lottare contro le Pantere, ma la squadra veneta nel finale ha ancora energie, mette il turbo e si aggiudica la gara per 15-10.
Carlo Parisi post partita: “La squadra sta lavorando per sistemare alcune cose. A livello di prestazione ci sono stati alti e bassi che ci stanno, ma detto questo sono soddisfatto, complimenti alle ragazze. Avremmo potuto giocare meglio le fasi conclusive del quinto set, bisogna riconoscere il valore di chi avevamo di fronte. Complimenti all’Imoco.”
Haak post partita: “è stata una partita davvero combattuta, penso che abbiamo giocato bene in alcuni momenti. Sono davvero contenta per quello che abbiamo raggiunto, ma sono triste per non aver vinto l'ultimo set, però abbiamo dimostrato di poterle battere, quindi sono già carica per il prossimo match”
Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci: 3-2
Imoco Volley Conegliano: Nagaoka, Bechis n.e., De Krujif 14, Folie n.e., Fersino 1, De Gennaro, Danesi 7, Samadan n.e., Fabris 23, Wolosz 4, Hill 20, Tirozzi n.e., Sylla 15, Moretto n.e. All.: Santarelli D.
Savino Del Bene Scandicci: Bisconti n.e., Malinov 1, Ferreira Da Silva 7, Hood n.e., Mitchem 4, Merlo, Papa, Haak 33, Mazzaro, Zago, Caracuta, Stevanovic 11, Bosetti 7, Vasileva 10. All.: Parisi C.
Arbitri: Makshanov Evgeny, HALASZ Tibor
Spettatori: 3130.
La Savino Del Bene Volley comunica che i giornalisti e i fotografi interessati potranno richiedere l’accredito stampa valido per le tre partite di CEV Champions League, che si giocheranno al Nelson Mandela Forum di Firenze, inviando una mail all'indirizzo (info@savinodelbenevolley.it) entro lunedì 10 dicembre, con oggetto “Richiesta accredito stampa CEV”. I richiedenti dovranno fornire i seguenti dati:
- Nome
- Cognome
- Testata di riferimento
- Ruolo (giornalista, fotografo, operatore, etc..)
- Numero di tessera professionale dell'albo per i giornalisti
- Numero di cellulare
- Indirizzo e-mail
- Carta d'Identità scannerizzata
- Fototessera
L’Ufficio Stampa si riserva il diritto di non prendere in considerazione le richieste di accredito che pervengano oltre i termini stabiliti o che non soddisfino i criteri sopra indicati. L’accettazione della richiesta verrà confermata tramite e-mail, nei giorni seguenti al termine del 10 dicembre. Il pass sarà ritirabile al banco accrediti del Nelson Mandela Forum in occasione del primo match casalingo della squadra, in programma per il 20 dicembre.
Per ciascuna testata cartacea e web sarà concesso 1 solo pass foto.
La società Savino Del Bene Volley si riserva di valutare le richieste provenienti da fotografi e giornalisti freelance e sprovvisti di tessera professionale.
Nel corso della girone di CEV Champions League sarà possibile anche richiedere l’accredito stampa singolo, valido quindi per un’unica gara, con le stesse modalità dell’accredito stagionale. La richiesta dovrà pervenire entro e non oltre due giorni prima della partita, entro le ore 10.00. Potranno effettuare richiesta solo ed esclusivamente le testate cartacee, web, radio o tv regolarmente registrate. Per ciascuna testata cartacea e web sarà concesso 1 solo pass foto. La società Savino Del Bene Volley si riserva di valutare le richieste provenienti da fotografi freelance.
Tre successi consecutivi, tutti e tre per 3-0. Dopo aver battuto Chieri e il Club Italia infatti la Savino Del Bene ha superato nettamente anche la Pomì Casalmaggiore, sconfiggendola 3-0 nel week end appena trascorso. Ora la formazione di Carlo Parisi si prepara per l'esordio in CEV Champions League. Mercoledì 21 novembre alle 20.30 infatti la Savino Del Bene muoverà il suo primo storico passo nella massima competizione europea, affrontando al PalaVerde di Villorba le campionesse d'Italia dell'Imoco Volley Conegliano.
EX E PRECEDENTI – Una sola ex in campo: Ofelia Malinov, la miglior palleggiatrice del Mondiale 2018 infatti oggi gioca con la maglia di Scandicci, ma nella stagione 2016-2017 ha indossato i colori di Conegliano, alzando al cielo la Coppa Italia. Quello di questa settimana sarà ovviamente il primo confronto europeo tra le due formazioni. Scandicci e Conegliano però si sono incrociate già 11 volte in Serie A1. Solamente 3 le imposizioni scandiccesi, 8 le vittorie venete, con le Pantere di Conegliano che nella passata stagione hanno vinto leSemifinali Scudetto proprio contro la Savino Del Bene, superandola in tutte e tre le gare della serie.
LE PAROLE DI VALERIA PAPA: “Abbiamo avuto la possibilità di fare due settimane piene di lavoro, avendo anche il riposo del turno infrasettimanale, sicuramente abbiamo fatto passi avanti anche nel nostro gioco. Conegliano ha un roster incredibile, è la squadra da battere in questo momento e dovremo essere brave a cercare di esprimere il nostro gioco e di far vedere i miglioramenti.”
LE AVVERSARIE – Conegliano, come detto, ha vinto l'ultimo campionato italiano e in questa stagione si è confermata una corazzata aggiudicandosi la Supercoppa. La formazione veneta vanta inoltre grande esperienza europea avendo già partecipato alla Coppa CEV (Quarti di finale nel 2014-2015) e alla CEV Champions League. L'Imoco Volley Conegliano infatti è arrivata fino ai play-off a 12 nella stagione 2013-14, è stata sconfitta in finale nell'annata 2016-17 e si è dovuta accontentare del terzo posto al termine della passata edizione.
Reduce dalla vittoria 3-0 sul campo del Reale Mutua Fenera Chieri, attualmente la squadra di coach Santarelli è terza in Serie A1 con 12 punti, gli stessi della Savino Del Bene, che ha disputato una gara in più. Nell'ultima gara di campionato la formazione veneta ha perso per infortunio Megan Easy, dunque coach Daniele Santarelli dovrebbe puntare sul 6+1 con Wolosz al palleggio e Fabris da opposto. Hill e Sylla in banda, De Krujif e Danesi da centrali. De Gennaro indosserà invece la maglia da libero.
IN TV - La partita fra Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta da DAZN (www.dazn.com) con il commento di Andrea Pratellesi e Maurizia Cacciatori.
Scandicci abbraccia le sue ragazze ancora una volta, davanti a 1200 spettatori la Savino Del Bene Scandicci scende in campo con il suo sei consueto: Malinov al palleggio, Haak come opposto, Adenizia-Stevanovic come centrali e Bosetti-Mitchem in banda. Il libero è Enrica Merlo. Marco Gaspari risponde apportando alcune modifiche: Radenkovic al palleggio con opposta Rahimova, il duo Carcaces-Marcon in banda e come centrali confermate Mio Bertolo e Kakolewska, il libero è l’ex bustocca Ilaria Spirito.
Le ragazze di Parisi partono subito con il piede pesante (2-0), Haak allunga ancora (3-1) e i centrimetri di Stevanovic portano le locali sul più quattro.(5-1) La texana Mitchem fa la voce grosse e tra una murata ed una fast porta il risultato sul 9-2 costringendo Gaspari al TimeOut.
Le casalasche trovano un ace ed accorciano, ma la ex Stevanovic si inventa un primo tempo da urlo (10-5).
La Savino Del Bene ha iniziato con la spensieratezza giusta, talmente tanta che Malinov si inventa due attacchi vincenti per il (14-6), il trend positivo continua con una fast della “Dea”, ma Carcaces prova a riprende la gara in mano (16-10). Spinte da un palazzetto vestito a festa, la Savino Del Bene Scandicci non molla e continua ad allungare con il turno di servizio di Adenizia(20-11). Casalmaggiore cerca di recuperare, ma le ragazze di Parisi chiudono tra un duo centrale sugli scudi ed una Lucia Bosetti che chiude il set sul 25-17.
Le rosa non mollano ed iniziano il secondo parziale a tutta (1-2), Rahimova va al servizio e trova due ace (2-5) , Mitchem però spezza il predominio azero(4-5). Adenizia si carica il peso del muro sulle spalle e riporta il vantaggio alle locali (7-6), Malinov allunga (8-6) e Gaspari inserisce la piccola Bosetti. Haak allunga ancora con un diagonale (11-6) e Bosetti, tra un errore ospite ed una parallela, porta il risultato sul più sette (14-7). Le casalasche rientrano con Carcares e Rahimova, sospinte dalla neoentrata Pincerato, costringendo così Parisi ad inserire Papa al posto di Mitchem(19-14). Stevanovic porta la Savino Del Bene a venti, ma le rosa non mollano salvo poi sbagliare due battute con Gray e Rahimova consegnando il set alle scandiccesi sul 25-21.
Il terzo parziale si avvia sul filo dell’equilibrio (3-3), Rahimova trova un ace ma Mitchem lascia Scandicci a galla (5-5). Carcaces, tra le più in forma costringe Parisi al timeout(6-9); Bosetti allunga ma Haak trova la diagonale vincente(9-13). Le ragazze di Gaspari sbagliano un attacco mandando al servizio il martello svedese (10-14), poi Vasileva cambia il ritmo gara. Dopo un punto, la Savino Del Bene Scandicci rosicchia ancora (13-15), Stevanovic mura poi un doppio Haak fa pari (18-18). Il finale di gara è incandescente (21-21), Haak va al servizio trovando l’ace ma poi sbaglia il successivo, il match è una discesa per le locali con il muro di Stevanovic e l’attacco di Bosetti che chiude il match.
Le parole di Carlo Parisi: “Avevamo bisogno di lavorare insieme e un po’ più di tempo in campo, sono contento perché c’è stato una crescita generale di squadra, anche se c’è ancora tanto da lavorare. Oggi sono state brave, hanno approcciato bene la partita, abbiamo commesso qualche errore di troppo che ci ha fatto perdere un po’ il ritmo. Sono state brave a recuperare e a chiudere con un 3-0 meritato. Sono felice per le ragazze e questo è il giusto premio per il lavoro. Detto questo sanno
Savino Del Bene Scandicci-Pomì Casalmaggiore 3-0(25-17/25-21/25-23)
Savino Del Bene Scandicci: Bisconti ne, Malinov 5, Adenizia 6, Hood ne, Mitchem 9, Merlo L, Papa, Haak 20, Mazzaro ne, Zago ne, Caracuta ne, Stevanovic 5, Bosetti 6, Vasileva 1. All. Carlo Parisi Ass. Simone Bendandi
Pomì Casalmaggiore: Mio Bertolo 4, Spirito, Lussana, Marcon 2, Gray, Bosetti 4, Radenkovic 1, Arrighetti ne, Carcaces 13, Kakolewska 6, Pincerato 1, Rahimova 17, Cuttino ne. All. Marco Gaspari
Durata: 1’23 Minuti
Arbitri: Matteo Talento e Fabio Bassan
Spettatori 1200
La Federazione Italiana Pallavolo ha emanato una circolare riguardante la certificazione medica per bambini di età fino a 6 anni.
In allegato la documentazione ufficiale