Domenica 28 Giugno 2021 si disputeranno a Firenze le Seminifinali e la Finale per l'assegnazione del titolo regionale Under 17 Femminile. Di seguito il programma della giornata.
Semifinale Ore 10.30 - Palestra S.M. Guicciardini, Via delle Montalve 1
Nottolini Volley Capannori (Lucca) - Folgore Pallavolo San Miniato (Pisa)
Seminifinale Ore 10.30 - Impianto Polivalente A. Paganelli, Viale Guidoni 208
Valdarno Volley (Firenze) - Cus Siena Volley Femminile (Siena)
Finale Ore 16 - PalaMattioli, Via Benedetto Dei, angolo Via Dei Caboto
Al termine vi sarà la premiazione a cura del Presidente del Comitato Regionale Toscano Fipav Giammarco Modi e del consigliere della Regione Toscana Fausto Merlotti.
Polisportiva Remo Masi si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 15 Maschile Junior 2020/2021; seconda classificata SDP Mattioli.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Il Comitato Regionale Toscano indice e organizza in collaborazione con il CT Firenze e con il Comitato Territoriale Appennino Toscano due moduli di aggiornamento per Allenatori validi per la stagione agonistica 2020/2021
Il Corso si svolgerà il giorno Sabato 19 Giugno 2021 alle ore 9.30 in modalità Webinar. Il link per partecipare alla lezione verrà condiviso esclusivamente con gli iscritti entro il giorno stesso.
L'iscrizione si effettua attraverso Google moduli, a cui si accede dal seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDfCPm-mVyUweaGTG6lEKK1u6NtFdeze1tpNn_QXvvw9RvIg/viewform .
In allegato l'indizione del corso.
In ottemperanza a quanto previsto dalla Guida per la Formazione dei Quadri Tecnici e nelle Norme Tesseramento Allenatori pubblicate dall'Area Sviluppo e Formazione Settore Tecnici Allenatori Fipav Nazionale il Comitato Regionale Toscano indice e organizza, in accordo con i Comitati Territoriali della Toscana, i moduli della Fase Transitoria per il recupero della qualifica di 2° Livello Giovanile in modalità Webinar nei giorni:
Lunedì 21 Giugno 2021 Moduli 1 e 2 Fase Transitoria 2° Livello Giovanile - Ore 18.30-20.15 e 20.30-22.15
Mercoledì 23 Giugno 2021 Moduli 3 e 4 moduli Fase Transitoria 2° Livello Giovanile - Ore 18.30-20.15 e 20.30-22.15
Il termine delle iscrizioni è fissato entro e non oltre le ore 12 del giorno 18 Giugno 2021.
Gli allenatori dovranno pre-iscriversi attraverso il MODULO ONLINE sul sito Regionale Fipav Toscana seguendo le procedure indicate (link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfWM-zzp_w3FJsm2xrJLbKOYgMzzKAIHmpU1-lpQGzclXY5KQ/viewform).
La quota di iscrizione è pari a € 150.00 (centocinquanta/00) per il 2° Livello Giovanile da versare sul c/c postale n 12371506 oppure bonifico bancario IBAN IT12P0760102800000012371506, entrambi intestati a CT FIPAV Firenze Via Pratese, 13.
La frequenza assolve agli obblighi di aggiornamento per la stagione 2020-21.
Il CR Toscana si riserva la possibilità di non attivare il corso in caso del mancato raggiungimento di un numero congruo. Pertanto la quota di iscrizione dovrà essere versata soltanto dopo aver ricevuto conferma dell'attivazione del corso.
SI PRECISA CHE QUESTO E’ L’ULTIMO CORSO ATTIVATO DAI CR E CT FIPAV TOSCANA AL FINE DELL’ADEGUAMENTO DELLE QUALIFICHE GIOVANILI.
I TECNICI CHE NON ADEGUERANNO LA LORO QUALIFCA ENTRO LA FINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 SARANNO POSTI FUORI QUADRO DEFINITIVO.
Il Comitato Territoriale FIPAV di Firenze indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allievo Allenatore e Primo Grado, validi per la Stagione Agonistica 2020/2021.
Il Corso si svolgerà il giorno Sabato 26 Giugno 2021 alle ore 9 in modalità Webinar. Il link per partecipare alla lezione verrà condiviso esclusivamente con gli iscritti il giorno stesso.
L'iscrizione si effettua attraverso Google moduli, a cui si accede dal link presente in indizione allegata.
In allegato l'indizione del corso.
Martedì 1 Giugno 2021 alle ore 19.00 presso il Comitato Regionale FIPAV Toscana, alla presenza dei quattro Presidenti Territoriali sarà svolto, in modalità remota, il sorteggio degli abbinamenti riguardante le squadre che saranno interessate dalle Finali Regionali nel corso delle prossime settimane.
La Federazione Italiana Pallavolo e la Federazione Italiana Pallacanestro, congiuntamente con Lega Pallavolo Serie A e Lega Pallavolo Serie A Femminile, sono a supporto di Cultura Italiae nella raccolta firme che ha l’obiettivo di portare lo sport all’interno della nostra Costituzione.
Da un’idea di Fabio Pagliara e Mauro Berruto, il movimento si pone l’obiettivo di porre finalmente la parola “Sport” in Costituzione per colmare la lacuna presente nella nostra Carta nel rispetto dei valori di condivisione e con spirito trasversale, inclusivo e aperto al coinvolgimento di tutti coloro i quali, a tutti i livelli istituzionali, hanno promosso varie azioni e iniziative specifiche in tal senso.
La volontà è quella di generare e rafforzare un cambio di paradigma culturale, perché i valori del movimento sportivo e le attività ad esso connesse possano essere promosse e tutelate dalle politiche pubbliche come già accade per la cultura, l'istruzione e la salute perché in molti in Italia sono convinti che lo Sport sia, prima di tutto, Cultura, Istruzione e, appunto, Salute.
Cultura Italiae ha istituito una commissione di lavoro di autorevoli giuristi, profondi conoscitori del tema, per predisporre la norma su cui impegnare trasversalmente tutte le forze politiche in questo progetto di riforma costituzionale, a partire dalle proposte già depositate sul punto alle camere, composta dai professori di Diritto Costituzionale: Alfonso Celotto, Francesco Clementi, Davide De Lungo, Enrico Lubrano, Marco Plutino, Pierluigi Petrillo e Ida Nicotra.
Per sostenere questa azione a sostegno della campagna è stata lanciata una raccolta firme aperta a tutti coloro ritengono che i valori dello Sport meritino di essere costituzionalmente tutelati.
Per aderire basta collegarsi al link: https://www.culturaitaliae.it/sport-in-costituzione/
Il Settore Formazione FIPAV indice la Diciottesima Edizione del Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado 2021
Il Corso si svolgerà interamente in formula webinar.
In allegato il bando e la guida di iscrizione online.
Info e contatti:
Mail: settoretecnico@federvolley.it
Tel: 3356838233 - 3356839168
Gli atleti Tommaso Stefani e Francesco Prosperi sono stati convocati su segnalazione del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Julio Velasco a partecipare al collegiale che si svolgerà a Caorle (VE) dal 17 maggio al 2 giugno.
I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte di tutto il Comitato Territoriale di Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
La grande famiglia FIPAV piange la scomparsa di Carla Rossi. Per oltre 40 anni Carla è stata una delle figure di riferimento nell'organizzazione della FIPAV e in particolare del settore Scuola e Promozione.
Sempre positiva, gentile, educata, fino all'ultimo giorno in FIPAV ha portato avanti con amore e passione il proprio lavoro. Nell'ultimo periodo la malattia le aveva reso complicato spostarsi, eppure non aveva mai rinunciato a venire in ufficio per stare con i suoi colleghi.
Il suo segreto, come svelò nel momento di andare in pensione, era che lei si considerava una persona fortunata, perché la Federazione era diventata parte della sua famiglia.
Il Presidente Claudia Frascati, i Consiglieri e tutti i collaboratori del CT FIPAV Firenze si uniscono al cordoglio del Consiglio Federale e di tutta la Federazione Italiana Pallavolo per la scomparsa di Carla.