Dopo gli importanti rinnovi di Lucia Bosetti ed Adenizia, la Savino Del Bene Scandicci comunica di aver tesserato la giovane azzurra, Elena Pietrini. La classe 2000 arriva alla corte del “Prof” Marco Mencarelli dopo le esperienze al Volleyrò Casal De’Pazzi e al Club Italia Crai, con il quale ha disputato due stagioni tra serie A1 e A2.

Nella scorsa stagione, Pietrini ha disputato 52 set siglando 126 punti. Oggi, invece, debutterà con la Nazionale di Davide Mazzanti al Montreux Volley Masters alle 21.15 contro la Thailandia. Il nuovo arrivo in casa Savino Del Bene Scandicci sarà parte anche della spedizione azzurra per la prossima Volley Nations League.


Le parole di Elena Pietrini: “Sono molto contenta del mio arrivo a Scandicci, per me sarà una nuova avventura in tutto e per tutto. I due anni al Volleyrò’ e i due al Club Italia sono una cosa differente. Non vedo l’ora di iniziare per potermi confrontare in una nuova realtà, trovare nuovi stimoli e mettermi veramente alla prova. Darò il massimo per far si che sia una stagione ricca di soddisfazioni”

Ancora un altro rinnovo in casa Savino Del Bene Scandicci. Sarà in forza nella squadra del Patron Paolo Nocentini, per il quarto anno consecutivo, la centrale brasiliana Adenizia Ferreira da Silva. Dopo 120 partite giocate e 944 punti segnati, la campionessa olimpica del 2012 resta a Scandicci per un altro anno. Inoltre, ieri l’atleta verdeoro si è operata alla spalla destra e l’operazione è perfettamente riuscita. Adenizia Ferreira da Silva effettuerà la riabilitazione in Brasile per tornare a Scandicci all’inizio della preparazione estiva. La Savino Del Bene Scandicci augura una pronta guarigione alla propria atleta e l’aspetta nuovamente sul taraflex.

 

Il primo vero innesto per la nuova stagione della Savino Del Bene Scandicci è la riconferma della sua Capitana, Lucia Bosetti. La schiacciatrice italiana classe 1989 resterà a Scandicci almeno per un altro anno. Dopo 621 punti siglati e 69 partite ufficiale giocate, l’atleta nativa di Tradate resta in forza alla Savino Del Bene Scandicci per la sua terza stagione consecutiva. Lucia Bosetti è stata da poco convocata da Davide Mazzanti nella Nazionale dell’Italia per disputare la prossima VNL.

Le parole di Lucia Bosetti: “Sono felicissima di aver rinnovato alla Savino Del Bene Scandicci, per me è stato un onore essere il capitano di questa squadra in questa stagione e desidero andare  avanti in questo progetto cercando di portare un trofeo alla città e alla società. Quindi sono molto motivata perché desidero tantissimo arrivare a giocare una finale ed arrivare a vincere qualcosa e credo che la Savino Del Bene Scandicci sia l’ambiente adatto per coltivare questo mio desiderio”

 

La Savino Del Bene Scandicci comunica che Marco Mencarelli sarà il nuovo allenatore per la stagione sportiva 2019/2020. L’allenatore umbro si legherà alla società del Patron Nocentini con un contratto biennale. Mencarelli arriva a Scandicci dopo l’esperienza di Busto Arsizio con la quale ha vinto l’ultima edizione della CEV Cup. In carriera, Marco Mencarelli ha vinto un oro mondiale con la Nazionale Seniores (2002), tre ori mondiali e tre europei Under e l’edizione dei giochi del Mediterraneo del 2013. Benvenuto Marco!

Le parole di Coach Marco Mencarelli: “E’ uno stimolo straordinario quello di trovarmi alla guida di un club che nella sua esperienza di Serie A1 ha certificato un processo di crescita continuo. La Savino Del Bene Scandicci, ogni anno sempre di più, ha fatto un passo in avanti continuo verso il successo. Per me è veramente motivante essere a Scandicci per crescere ancora e cercare insieme un risultato”.

Le parole del D.S Massimo Toccafondi: “La scelta del nuovo allenatore è ricaduta su Marco Mencarelli perché a Busto Arsizio ha dimostrato tutto il suo valore. Infatti, pur non avendo squadre che potevano arrivare al valore dellecorazzate del campionato, gli è sempre arrivato a ridosso. Ha dimostrato di saper sfruttare tutto quello che gli viene messo a disposizione. Oltre alla preparazione dell’allenatore, nel nostro nuovo roster avremo ragazze molto giovani di prospettiva internazionale e quindi, chi meglio di lui. Siamo sicuri di aver unito la professionalità alla capacità di far crescere le nostre ragazze. Benvenuto Marco!

La Savino Del Bene Scandicci ringrazia Coach Carlo Parisi per la professionalità e l’impegno con cui ha guidato la nostra squadra al raggiungimento di importanti traguardi sportivi come la partecipazione alla CEV Champions League. Dopo due stagioni alla guida della nostra formazione, Carlo Parisi non siederà più sulla panchina della Savino Del Bene Scandicci. A Carlo vanno gli auguri di tutta la Società per un futuro ricco di successi.

Il Comitato Territoriale Fipav Firenze in collaborazione con il Centro di Qualificazione Territoriale, il Fiduciario Allenatori Territoriale, di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice e organizza il corso per la fase transitoria Secondo Livello Giovanile.

In allegato l'indizione  del corso.

Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze

In un PalaEstra delle grandi occasioni con 1400 spettatori, record stagionale per la Savino Del Bene Scandicci, le ragazze di Parisi lottano fino all’ultimo secondo ma a Passare è Novara.

La Savino Del Bene Scandicci sceglie il 6+1 consueto con Malinov-Haak sull’asse palleggiatore-opposto, al centro Adenizia-Stevanovic, in banda Capitan Bosetti e Vasileva con Merlo libero. Barbolini risponde con Carlini al palleggio opposta ad Egonu, Veljkovic-Chirichella al centro, Bartsch e Plak come schiacciatrici e Sansonna come libero.

Novara parte a tutta con Egonu e l’ace di Bartsch (0-3). Sullo 0-5 Adenizia sigla il primo punto locale. Haak raddoppia, ma Veljkovic fa il 2-6. Vasileva trova una parallela splendida (3-6), ma Novara continua a macinare con il turno di servizio di Egonu (4-9). La stella della nazionale manda fuori il servizio, ma Chirichella riporta il punteggio sul +6 (4-10). La stessa poi firma il 5-12 con un ace. Bosetti suona la carica con un pallonetto (8-12). Haak attacca la zona di conflitto (9-13) e Stevanovic trova una fast sulla riga (12-15). La svedese poi però manda fuori (12-17) e Novara allunga sul 13-20 costringendo Parisi a cambiare Caracuta con Malinov e Haak con Kosheleva.

La russa firma il quattordicesimo punto Savino, ma le ragazze di Barbolini sono una furia e si portano sul 15-23. Il set si chiude con un servizio sbagliato sul 16-25.

La partita è tesa. Il popolo di Scandicci anche. La situazione di pareggio continua fino al 3-3 quando Bosetti trova il punto del sorpasso. Egonu commette fallo (6-3) ma poi l’Igor riparte proprio con l’azzurra (7-6). Punto a punto, Haak va in parallela (10-8) ma Plak è in forma, proprio come in Gara 3. Haak commette fallo (11-11), ma proprio la svedese firma il 13-11. Sul +4 scandiccese Barbolini prende tempo e Bartsch riconsegna il servizio nelle mani di Novara. Stevanovic fa alzare tutto il palazzetto e Haak firma il +5 (18-13) costringendo Barbolini ad un altro time-out. Bisconti subisce un ace per il 18-15 e Parisi emula l’allenatore avversario. Haak spara fuori ed Egonu accorcia ancora (18-17). La giovane svedese fa il 20-17, Plak spara fuori (22-17) e sempre la diciotto piemontese porta sul -3 il gap. Haak arma il braccio, ma Chirichella risponde (23-20). Egonu spara fuori il servizio e Vasileva chiude sul 25-21.

Il terzo set si apre come il secondo, punto a punto. La Savino prova la fuga, Egonu risponde (5-3) ma Stevanovic spara forte (6-4). Chirichella serve out e Haak spara là, dove nessuno può arrivare, per l’8-6. Novara è lì ma Bosetti manda fuori tempo tutti, costringendo al time-out Novara (11-8). Stevanovic fa capolino dalla rete per due volte (14-10) e Barbolini sul 15-10 ferma tutto. Plak tira una bomba fuori (16-11) e Stevanovic firma il 17-11. Adenizia sul diciassettesimo punto decide di prendere la scala e piazzare due murate splendide (19-12). Novara rientra cambiando Bartsch e Carlini per Nizetich e Camera ma un fallo fa sognare Scandicci. Il finale è una discesa continua con Vasileva che chiude (25-13).

C’è tensione (2-2), Vasileva sbaglia il servizio ma è pari cinque, Haak manda fuori e Chirichella allunga (5-8). Adenizia però fa -1 (7-8). Haak pareggia ma Novara torna a servire. Sul +2 piemontese Haak scalda Scandicci e costringe Barbolini a fermare tutto. La partita è punto a punto dal 10-10, le squadre sono stanche e a segno va sempre chi sbaglia meno. Stevanovic stampa un muro in faccia a Veljkovic (14-13), ma Egonu ribalta tutto nuovamente. La stessa allunga sul 15-17 e costringe Parisi a far respirare la squadra 15-17. Egonu ancora la mette “in the box” e Veljkovic trova l’ace del 15-19.

L’Igor è sul +5 con la cannonata di Egonu e Parisi ferma nuovamente tutto.

Con sei punti gap Parisi opta per il doppio cambio Caracuta-Kosheleva per Malinov-Haak. Veljkovic trova un altro ace (15-22). La emula Stevanovic (17-22), ma poi sbaglia consegnando il 23esimo punto a Novara. Haak accorcia con Malinov in battuta ma Plak consegna il set point a Novara. Vasileva c’è (19-22) e Barbolini ferma il recupero scandiccese prendendo tempo.

Novara chiude il set con una murata su Vasileva e si va all’ennesimo tiebreak.

Nel set corto apre le danze Novara ma la Savino risponde (3-2). Bartsch ribalta (3-5) ed allunga ancora in diagonale (4-6). Bosetti suona la carica e Vasileva pareggia. Egonu costringe Scandicci al cambio di campo 6-8. Adenizia va in primo tempo (7-8) e Bosetti trova la parallela che porta il pari costringendo Barbolini a fermare nuovamente il gioco. Novara commette fallo, poi Egonu trova il pari; ma Adenizia segna ancora. Una incomprensione rimanda Veljkovic al servizio, ma Vasileva trova il pallonetto. Parisi inserisce Caracuta per Bisconti ma è sempre Egonu che schianta il pallone con una facilità estrema. Sempre l’azzurra riporta il vantaggio alle piemontesi. Sul +3, la Savino recupera fino al 15-14, ma Novara c’è e non molla mai. Plak al servizio fa orchestrare Malinov per Vasileva per il 16-16. Sul 17-16 Scandicci, torna Egonu alla carica e consegna a Nizetich una palla pesantissima ma Scandicci c’è ancora. Il pari continua fino al 19-19 quando Egonu chiude la gara definitivamente.

GRAZIE!

LE PAROLE DI CARLO PARISI

“Alla fine c’è mancata lucidità, sono state utilizzate tutte le energie fisiche e mentali. Quando dal 14-11, siamo arrivati al match point ho avuto più di una speranza. Voglio fare i complimenti a tutti, perché tutti hanno dato tutto. Io le voglio ringraziare tutte, sono state encomiabili in tutto, le mando un abbraccio affettuoso. Sarebbe stato bello finire alla quinta ma è andata così”

Savino Del Bene Scandicci – Igor Volley Novara

Savino Del Bene Scandicci: Bisconti, Malinov 4, Adenizia 7, Mitchem ne, Merlo L, Papa ne, Haak 24, Mazzaro ne, Zago L ne, Caracuta, Stevanovic 10, Bosetti 13, Vasileva 14, Kosheleva 1.

All.: Carlo Parisi

Vice: Simone Bendandi.

Igor Volley Novara:

Igor Volley Novara: Carlini 4, Stufi ne, Camera 1, Plak 15, Nizetich ne, Chirichella 9, Sansonna L, Piccinini, Bici, Bartsch, Zannoni ne, Veljkovic 8, Egonu 38. All.: Massimo Barbolini Vice: Davide Baraldi

Attacco 39%-38%

Ricezione 40%-33%

Errori 17-34

Spettatori: 1400

Arbitri: Zavater, Saltalippi,

 

 

Lunedì, 22 Aprile 2019 12:38

Semifinali Scudetto: Capitolo Secondo

Dopo la vittoria del Pala Estra di Siena, con la Savino Del Bene Scandicci che ieriin Gara 1 delle Semifinali Scudetto è riuscita a aggiudicarsi 3-2 la prima battaglia contro la Igor Gorgonzola Novara, domani sabato 20 aprile 2019, la squadra di coach Carlo Parisi sarà in campo dalle 18.00 al Pala Igor di Novara per il secondo capitolo della serie di Semifinale.

Per aggiudicarsi l’approdo in finale la Savino Del Bene ha bisogno di altre due vittorie, ma la formazione di Scandicci dovrà affrontare Gara 2 e Gara 3 in casa di Novara.

EX E PRECEDENTI – Solamente due le ex dell'incontro, tutte nelle fila di Novara. Con la maglia numero 1 della Igor Gorgonzola giocherà infatti la palleggiatrice statunitense Lauren Carlini, in forza alla Savino Del Bene nella passata stagione. La maglia numero 2 della squadra piemontese sarà invece indossata dalla fiorentina Federica Stufi, ex capitano della Savino Del Bene e titolare in una Gara 1 chiusa con 8 punti e il 55% in attacco.

14 i precedenti tra le due formazioni. Il bilancio recita 10 vittorie piemontesi e 4 successi scandiccesi. In questa stagione il conto dei precedenti è in favorevole alla Savino Del Bene. Novara infatti ha vinto una sola gara contro Scandicci, ovvero quella che alla seconda giornata (0-3) in casa di Scandicci. La Savino Del Bene invece si è imposta (2-3) nella gara di ritorno della stagione regolare e, ovviamente, nella gara 1 delle semifinali scudetto.

Quello di questa stagione non è il primo confronto ai play off tra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara. Le due formazioni infatti si affrontarono durante i quarti di finale della stagione 2016/2017. In quell’occasione a passare il turno fu Novara, che si impose 2-1 nella serie.

LE PAROLE DI CARLO PARISI: “Siamo contenti di aver portato a casa la prima partita. Credo che vedremo altre partite così combattute, quando si gioca a questi ritmi ci sono cali di tensione, ci può stare perché si rischia di non avere una condizione fisica di alto livello. Alla fine conterà come la squadra entrerà in campo, come abbiamo avuto modo di vedere nel quinto set a Siena.”

LE AVVERSARIE - Coach Barbolini in Gara 1 di semifinale ha puntato su di un sestetto atipico con Bici e Stufi in campo per Egonu e Veljkovic. In Gara 2 il tecnico di Novara potrebbe ritornare su di un 6+1 più classico con Lauren Carlini al palleggio, Paola Egonu da opposto. La coppia di centrali con la capitana azzurra Cristina Chirichella in tandem con la serba Stefana Veljkovic. In banda l'olandese Celeste Plak e della nativa dell'Illinois Michelle Bartsch. Visto l’infortuni patito da Stefania Sansonna, il libero titolare sarà Giorgia Zannoni.

IN TV - La partita fra Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta da Rai Sport + HD e in replica streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride.

 

La SAVINO DEL BENE SCANDICCI , in occasione della gara SEMIFINALE PLAY OFF SCUDETTO CONTRO IGOR GORGONZOLA NOVARA che si disputerà a Siena giovedì 18 Aprile 2019 alle ore 20,30 presso il PALAESTRA comunica che i tesserati under 12 avranno accesso gratis. La mail di riferimento è info@savinodelbenevolley.it

La Savino Del Bene Scandicci è una delle quattro squadra ancora in corsa per lo Scudetto della Serie A1 di Pallavolo Femminile e da domani, giovedì 18 aprile 2019, sarà impegnata nella serie di Semifinale. Lo scontro al meglio delle cinque gare vedrà la formazione scandiccese contrapposta alla Igor Gorgonzola Novara e metterà in palio un posto per la Finale.

Superata nei quarti di finale la Èpiù Pomì Casalmaggiore, la Savino Del Bene, a causa della ridotta capienza del proprio palazzetto, sarà costretta ora a “migrare” andando a giocare le gare casalinghe dei play off al Pala Estra di Siena.

Gara 1 delle semifinali si disputerà proprio nell’impianto senese domani a partire dalle ore 20.30. Gara 2 e Gara 3 verranno invece giocate a Novara. L’eventuale Gara 4 andrà in scena nuovamente a Siena, mentre il PalaIgor di Novara sarà il palcoscenico della sfida nel caso si dovesse giocare Gara 5.

EX E PRECEDENTI – Solamente due le ex dell'incontro, tutte nelle fila di Novara. Con la maglia numero 1 della Igor Gorgonzola giocherà infatti la palleggiatrice statunitense Lauren Carlini, in forza alla Savino Del Bene nella passata stagione. La maglia numero 2 della squadra piemontese sarà invece indossata dalla fiorentina Federica Stufi, ex capitano della Savino Del Bene, vista con la maglia di Scandicci per due stagioni tra il 2014 e il 2016.

13 i precedenti tra le due formazioni. Il bilancio recita 10 vittorie piemontesi e solamente 3 successi scandiccesi. In questo campionato il conto dei precedenti è in parità con Novara che alla seconda giornata vinse 0-3 in casa di Scandicci e con la Savino Del Bene che simpose 2-3 in casa della Igor Gorgonzola.

Quello di questa stagione non è il primo confronto ai play off tra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara. Le due formazioni infatti si affrontarono durante i quarti di finale della stagione 2016/2017. In quell’occasione a passare il turno fu Novara, che si impose 2-1 nella serie.

LE PAROLE DI CARLO PARISI: “Giocare a Siena è uno dei problemi che sapevamo di dover affrontare una volta arrivati in semifinale. Sarebbe stato forse meglio giocare al Mandela Forum, visto che lo conosciamo di più. Ci aspettiamo una semifinale che Novara cercherà di giocare al massimo. La prima partita non è determinante, ma da una buona indicazione. Noi abbiamo utilizzato meno energie di loro e questo lo dobbiamo trasformare in un vantaggio. Dobbiamo subito essere aggressivi con più di un fondamentale. Mi aspetto che riusciamo a confermare il nostro recente approccio alle gare, che è stato buono. Sarebbe un errore pensare ad una Novara un po’ più stanca e quindi non al top”.

LE AVVERSARIE – Novara ha conquistato le semifinali eliminando Il Bisonte Firenze dalla corsa allo scudetto. Le ragazze di coach Barbolini, andate sotto in Gara 1 dei quarti, hanno trovato le energie per aggiudicarsi Gara 2 e Gara 3. Impresa non facile quella delle piemontesi che in questo inizio di aprile hanno affrontato anche le semifinali di CEV Champions League, battendo le turche del Vakifbank e aggiudicandosi l’accesso alla finale continentale. In questa stagione la Igor Gorgonzola Novara ha chiuso al secondo posto in classifica la stagione regolare e si è aggiudicata la Coppa Italia in finale contro l’Imoco Volley Conegliano.

Barbolini per la partita di domani dovrebbe schierare Lauren Carlini al palleggio, Paola Egonu da opposto. La coppia di centrali sarà formato mondiale, con la capitana azzurra Cristina Chirichella in tandem con la serba Stefana Veljkovic. In banda spazio alla potenza dell'olandese Celeste Plak e della nativa dell'Illinois Michelle Bartsch. Visto l’infortuni patito da Stefania Sansonna, il libero titolare sarà Giorgia Zannoni.

IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara sarà trasmessa in diretta da Rai Sport + HD e in replica streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride.

 

Pagina 40 di 60