La nazionale italiana ha conquistato la medaglia di Bronzo al Campionato Europeo under 18 maschile, grazie al successo nella finalina 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-17) sulla Russia.
Un Bronzo assolutamente meritato quello ottenuto dai ragazzi di Vincenzo Fanizza, protagonisti di un eccellente torneo che li ha visti uscire sconfitti solo nella semifinale contro la Rep. Ceca 3-2. È la Germania la nazionale vincitrice del Campionato under 18 maschile, svoltosi in Repubblica Ceca e Slovacchia. I tedeschi in finale hanno avuto la meglio sui padroni di casa cechi 3-0 (25-22, 25-17, 25-20).

Oltre al terzo posto i ragazzi di Vincenzo Fanizza si erano già assicurati nei giorni scorsi l’importantissima partecipazione al Mondiale under 19, in programma il prossimo anno.
Per la nazionale tricolore si tratta della settima medaglia raggiunta in questa categoria, fino allo scorso anno riservata gli Under 19 e ancora prima definita pre-juniores: 1995 Argento (Barcellona); 1997 Oro (Puchov); 2003 Bronzo (Zagabria); 2005 Bronzo (Riga); 2015 Argento (Sakarya); 2017 Argento (Gyor); 2018 Bronzo (Zlin).  
Contro la Russia il miglior marcatore è stato Tommaso Stefani con 24 punti.

Tabellino: RUSSIA - ITALIA 1-3 (22-25, 25-23, 23-25, 17-25)
RUSSIA: Anoshko 4, Antonov 17, Fedorov M 8, Murashko 1, Kurbanov 15, Sinitcyn 8. Libero: Fedorov I. Potaliuk 2, Dineykin 6, Terentev. N.e: Enns e Gorbanov. All. Nikolaev
ITALIA: Ferrato 3, Scardia 3, Disabato 13, Stefani 24, Gianotti 4, Michieletto 15. Libero: Catania. N.e: Leoni, Porro, Cianciotta e Dal Corso. All. Fanizza
Arbitri: Buchar (Rep. Ceca) e Van Zanten (Ola).
Durata Set: 25’, 27’, 28’, 25’.
Russia: 7 a, 13 bs, 16 m, 36 et.
Italia: 5 a, 12 bs, 8 m, 26 et.

TOMMASO STEFANI: “Salire sul podio europeo è sempre una grandissima emozione, sono veramente contento perché ce lo siamo meritati, disputando un grandissimo torneo. Oggi siamo scesi in campo senza pensare alla semifinale di ieri, ma concentrati al massimo sulla Russia e così siamo riusciti a prenderci il terzo posto. Alla partenza dell’Europeo l’obiettivo principale era qualificarci al Mondiale U19, farlo con una medaglia al collo ha tutto un altro sapore”. https://youtu.be/3E8aL4c7yzk

Premi individuali - L'Italia si è assicurata i premi individuali con: Tommaso Stefani (miglior opposto) e Leonardo Ferrato (miglior palleggiatore).

Domenica, 15 Aprile 2018 20:46

Indizione Corso SMART COACH 2017/2018

Con riferimento al progetto Federale Volley S3, nell'ambito del quale è stata istituita la nuova figura tecnica dello SMART COACH e, di seguito all'illustrazione in occasione dell'incontro del 13 gennaio, trasmettiamo in allegato l'indizione  e relativo programma del corso per Smart Coach, invitando tutti i tecnici ed operatori che hanno già inoltrato il modulo di preiscrizione a confermare la propria adesione stesso mezzo (settoretecnico@fipavfirenze.it).

Nel far presente che, a seguito delle numerosissime diverse esigenze degli iscritti, ed in funzione della concomitanza dei campionati, nonché delle disponibilità dei Docenti e delle strutture idonee, la programmazione del Corso ha subito alcune variazioni rispetto a quanto precedentemente riportato e, consapevoli dell'imminente inizio del suddetto percorso formativo (21 aprile p.v.), si richiede la massima collaborazione delle società nel far rispettare ai propri interessati le sedi loro assegnate.
 
Si ricorda che a partire dalla stagione 2018-19 la qualifica di SMART COACH consente, e sarà necessaria indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso, di svolgere l’attività tecnica ufficiale nell'ambito delle attività promozionali del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e Campionato Under 12).
 
Con l'auspicio di una continua fattiva collaborazione, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti/informazioni, chiedendo gentilmente di utilizzare, quale canale di comunicazione, la posta elettronica e più precisamente  settoretecnico@fipavfirenze.it.

Cordiali saluti,

Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze

 
 

Nel Campionato Europeo under 18 maschile non si ferma la marcia degli azzurrini (di cui fa parte anche il fiorentino Tommaso Stefani), capaci di ottenere la quarta vittoria consecutiva e soprattutto il pass per le gare che nel week-end a Zlin assegneranno le medaglie. Grazie al 3-0 (25-18, 25-19, 25-15) sulla Francia, infatti, i ragazzi di Vincenzo Fanizza hanno raggiunto l’importante traguardo e contro la Slovacchia avranno l’occasione di blindare il primo posto del girone: basta conquistare almeno un punto.
Oltre alle semifinali 1°-4° posto, inoltre, la nazionale tricolore si è già garantita la partecipazione al Mondiale under 19 che si disputerà il prossimo anno.

ITALIA - FRANCIA 3-0 (25-18, 25-19, 25-15)
ITALIA: Porro 3, Scardia 10, Disabato 8, Stefani 6, Gianotti 8, Michieletto 12. Libero: Catania. Leoni 4, Ferrato 1. N.e: Pol., Cianciotta e Dal Corso. All. Fanizza
FRANCIA: Zanus Fortes 3, Helfer 1, Lapierre 9, Manuohalalo 7, Djordjevic 4, Gempin 6. Libero: Loubeyre. Sangare. Motta, Saccomano, Vol 3. N.e: Lawani. All. Roy
Arbitri: Buchar (Rep. Ceca) e Till (Ger)
Durata set: 23’, 23’, 21’.
Italia: 6 a, 7 bs, 12 m, 19 et.
Francia: 1 a, 9 bs, 6 m, 23 et.

BELGIO – ITALIA 0-3 (18-25, 23-25, 18-25)
BELGIO: Mc Cluksey 3, Rotty 12, Fafchamps 2, D’Heer 9, Plaskie 2, Van Elsen 7. Libero: Perin. Peeters 3, Ocket, Fransen, Van De Velde 1. N.e: Verbruggen. All. Moyaert
ITALIA: Porro 4, Scardia 4, Disabato 9, Stefani 15, Gianotti 9, Michieletto 8. Libero: Catania. Ferrato, N.e: Leoni, Pol., Cianciotta e Dal Corso. All. Fanizza
Arbitri: Ayata (Tur) e Buchar (Rep. Ceca)
Durata set: 23’, 31’, 26’.
Belgio: 1 a, 11 bs, 7 m, 26 et.
Italia: 1 a, 10 bs, 8 m, 20 et.

ITALIA - RUSSIA 3-1 (25-20, 17-25, 25-21, 25-23)  
ITALIA: Porro 1, Scardia 8, Disabato 11, Stefani 21, Gianotti 5, Michieletto 11. Libero: Catania. Ferrato, Leoni 1, Pol. N.e: Cianciotta e Dal Corso. All. Fanizza
RUSSIA: Anoshko 1, Antonov 11, Fedorov M 6, Murashko 2, Kurbanov 15, Sinitcyn 6. Libero: Fedorov I. Potaliuk, Terentev, Enns 8. N.e: Dineykin e Gorbanov. All. Nikolaev
Arbitri: Hovath (Ung) e Ayata (Tur)
Durata Set: 24’, 23’, 26’, 28’.
Italia: 9 a, 15 bs, 6 m, 40 et.
Russia: 4 a, 14 bs, 14 m, 34 et.

UCRAINA - ITALIA 0-3 (17-25, 22-25, 15-25)
ITALIA: Ferrato 1, Cianciotta 1, Disabato 9, Stefani 16, Gianotti 3, Michieletto 14. Libero: Catania. Scardia 2, Porro, Leoni. N.e: Pol e Dal Corso. All. Fanizza
UCRAINA: Bovsunovskyi 3, Liubych 1, Scshurov 3, Uryvkin 12, Yehoshyn 2, Tsupin 7. Libero: Rudenko. Ivanov 3, Oskorip, Velychko 4, Putnikov 2. N.e: Troianovskyi All. Skrypka
Arbitri: Till (Ger) e Buchar (Rep. Ceca)
Durata Set: 21’, 25’, 21’.
Ucraina: 5 a, 11 bs, 6 m, 29 et.
Italia: 7 a, 10 bs, 5 m, 17 et.

Si è svolta presso la Palestra della Scuola Primaria di Tavola la fase provinciale dei Campionati Studenteschi delle categorie Allievi/Allieve e Juniores Maschi e Femmine.

Classifica Allievi:
1 ° Classificato - Copernico 
2° Classificato - Datini

Classifica Allieve :
1° Classificata - Buzzi
2° Classificata - Livi
3° Classificata - Copernico
4° Classificata - Dagomari

Classifica Juniores Maschi:
1° Classificata - Datini

Classifica Juniores Femmine:
1° Classificata - Copernico

Le Nazionali Italiane Sordi e Sorde U21 svolgeranno due partite amichevoli, in previsione dei Campionati Europei, domenica 15 aprile rispettivamente a Vaiano alle 10,30 e a Sesto Fiorentino alle 11,00.

Venerdì, 06 Aprile 2018 12:44

Promozione dalla 1DM alla serie D Maschile

In allegato le disposizioni del Comitato Regionale Toscano per la promozione dalla 1DM alla serie D Maschile.

COGT Fipav Firenze

In allegato la comunicazione per l'invito alle società in occasione di Gara 3 delle Semifinali Scudetto di A1 Femminile Savino del Bene Scandicci - Imoco Conegliano, in previsione martedì 10 aprile alle ore 20,30 al PalaTerme di Montecatini Terme (PT).

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2017-18, il giorno lunedì 02 aprile 2018 si svolgerà a Montelupo Fiorentino (FI) presso il Palazzetto Sergio Bitossi, via Marconi, un triangolare guidato dai Tecnici del settore Femminile del CQT Firenze.

Le atlete si dovranno presentare con la maglietta fornita loro dal Comitato e con i propri pantaloncini, possibilmente di colore blu.

CQT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2017-18, si allega la convocazione per il giorno lunedì 02 aprile 2018 per partecipare al "Torneo di Pasquetta 2018", che si terrà a Volterra (PI), presso la Palestra Leccetti, in via Leccetti.

Si allega il Regolamento del Torneo.

Gli atleti si dovranno presentare con la maglietta fornita loro dal Comitato e con i propri pantaloncini, possibilmente di colore blu.

CQT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2017-18, si allega la convocazione per il giorno lunedì 02 aprile 2018 per partecipare al "Torneo di Pasquetta 2018", che si terrà a Saline di Volterra (PI), presso la Palestra Comunale, in via G. Leopardi.

Si allega il Regolamento del Torneo.

Gli atleti si dovranno presentare con la maglietta fornita loro dal Comitato e con i propri pantaloncini, possibilmente di colore blu.

CQT Fipav Firenze

Pagina 96 di 128